Benvenute/i su Anarcopedia: un progetto per lo sviluppo di una enciclopedia finalizzata a chiarificare teorie e pratiche del movimento anarchico nel suo complesso, ma anche a porsi in sé come esperienza anarchica di azione diretta. Infatti, essendo questa una wiki, chiunque può aggiungere nuove pagine (compatibili con la filosofia anarchica del progetto) o modificare le pagine esistenti. Al momento Anarcopedia conta 2 394 articoli in corso di elaborazione o già realizzati.
È disponibile una lista degli articoli creati di recente e la mappa delle categorie, utili per orientarsi all'interno dell'enciclopedia, oltre all'albero dell'anarchismo e ai colori dell'anarchia, importanti invece per coloro (specie i meno esperti) che meglio vogliono comprendere il complesso intreccio tra le varie correnti e tendenze dell'anarchia. [Segue...]
Accadde oggi
L'esecuzione di Sacco e Vanzetti, anarchici innocenti
Il 23 agosto 1927 gli anarchici Nicola Sacco (a destra) e Bartolomeo Vanzetti venivano giustiziati innocenti sulla sedia elettrica del penitenziario di Charlestown (Stati Uniti).
La loro colpa fu di essere sindacalisti, anarchici e immigrati.
Sacco e Vanzetti vennero considerati due "agnelli sacrificali" utili per testare la nuova linea di condotta contro gli avversari del governo USA.
Erano infatti immigrati italiani con una comprensione imperfetta della lingua inglese ed erano inoltre note le loro idee politiche radicali. Il giudice Webster Thayer li definì senza mezze parole due «anarchici bastardi».
La riabilitazione postuma
Dopo la morte dei due anarchici, il Comitato di Difesa che si era costituito il 9 maggio 1920, immediatamente dopo l'arresto, continuò nella sua opera, questa volta in difesa della memoria di Sacco e Vanzetti: Elizabeth Glendower Evans, Mary Donovan, e Elizabeth Gurley Flynn furono alcune delle figure più importanti nella creazione del Sacco e Vanzetti Memorial.
Il 23 agosto 1977, esattamente 50 anni dopo, il governatore del Massachusetts Michael Dukakis emanò un proclama che assolveva i due uomini dal crimine, dicendo:
- «Io dichiaro che ogni stigma ed ogni onta vengano per sempre cancellati dai nomi di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti».
|