Prima Pagina: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
{| border="0" | {| border="0" | ||
| | | | ||
|Benvenute/i su '''''[[Anarcopedia]]''''': un progetto per lo sviluppo di una enciclopedia finalizzata a chiarificare teorie e pratiche del [[movimento anarchico]] nel suo complesso, ma anche a porsi in sé come esperienza [[anarchismo|anarchica]] di [[azione diretta]]. | |[[File:Spillanarcopedia.jpg|300px|thumb|La spilla di ''[[Anarcopedia]]''.]]Benvenute/i su '''''[[Anarcopedia]]''''': un progetto per lo sviluppo di una enciclopedia finalizzata a chiarificare teorie e pratiche del [[movimento anarchico]] nel suo complesso, ma anche a porsi in sé come esperienza [[anarchismo|anarchica]] di [[azione diretta]]. | ||
Infatti, è innegabile che le nuove generazioni formino la propria coscienza politica anche attraverso i contenuti disponibili in rete: gioca quindi un ruolo fondamentale, non solo per la propaganda ma anche per il futuro della cultura libertaria, la capacità di rispondere immediatamente e con chiarezza alle domande dei naviganti e alle parole chiave digitate sui motori di ricerca, superando quei luoghi comuni che, prestando il fianco all'informazione di [[Stato]], da sempre mistificano il [https://www.anarcopedia.org/index.php/Albero_dell%27Anarchismo pensiero anarchico] e allontanano preziose risorse ed energie umane (alcuni facili esempi: [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchia#Anomia.2C_caos_e_acrazia anarchia come caos o come anomia], cioè assenza di regole; [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo#L.27anarchismo_non_.C3.A8_un.27ideologia_.5B1.5D anarchia come ideologia], accanto a quella [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo_e_Marxismo marxista] o [https://www.anarcopedia.org/index.php/Liberalismo#Anarchismo_e_liberalismo_.5B1.5D liberale]; [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo#L.27anarchismo_non_.C3.A8_un.27utopia_.5B1.5D anarchia come utopia], cioè irrealizzabile per definizione; [[anarchia]] come anticamera della [[violenza]]). | Infatti, è innegabile che le nuove generazioni formino la propria coscienza politica anche attraverso i contenuti disponibili in rete: gioca quindi un ruolo fondamentale, non solo per la propaganda ma anche per il futuro della cultura libertaria, la capacità di rispondere immediatamente e con chiarezza alle domande dei naviganti e alle parole chiave digitate sui motori di ricerca, superando quei luoghi comuni che, prestando il fianco all'informazione di [[Stato]], da sempre mistificano il [https://www.anarcopedia.org/index.php/Albero_dell%27Anarchismo pensiero anarchico] e allontanano preziose risorse ed energie umane (alcuni facili esempi: [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchia#Anomia.2C_caos_e_acrazia anarchia come caos o come anomia], cioè assenza di regole; [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo#L.27anarchismo_non_.C3.A8_un.27ideologia_.5B1.5D anarchia come ideologia], accanto a quella [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo_e_Marxismo marxista] o [https://www.anarcopedia.org/index.php/Liberalismo#Anarchismo_e_liberalismo_.5B1.5D liberale]; [https://www.anarcopedia.org/index.php/Anarchismo#L.27anarchismo_non_.C3.A8_un.27utopia_.5B1.5D anarchia come utopia], cioè irrealizzabile per definizione; [[anarchia]] come anticamera della [[violenza]]). |
Versione delle 10:18, 20 ott 2020
![]() | |||
Oggi è lunedì 12 maggio 2025 | |||
|