1912
Versione del 28 mar 2019 alle 20:03 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - " n" con " n")
Anno precedente: 1911
- 3 gennaio: nasce a Benilloba, in Spagna, l'anarchico Federico Borrell García.
- 6 gennaio: nasce a Bordeaux, in Francia, lo scrittore ed anarchico cristiano Jacques Ellul.
- 7 gennaio: esce il settimanale Réveil (Risveglio), sottotitolato Journal social anarchiste (Il giornale socialista anarchico). Pubblicato da Michail Guerdjikov fino al 5 settembre 1912, riapparirà negli anni 1919-20, in qualità di organo della "Federazione Anarco-Comunista della Bulgara" (FACB).
- 19 gennaio: nasce a Plouguernével, in Francia, l'intellettuale anarchico Armand Robin.
- 26 gennaio: nasce a Gironella, in Spagna, l'anarchico Emilio Vilardaga.
- 3 febbraio: a Lawrence(Massachusetts), negli USA, si tiene lo sciopero generale del « pane e delle rose » a cui partecipano 32 000 operai del settore tessile.
- Negli Stati Uniti Emma Goldman prende la parola in una riunione organizzata dalla Federazione Socialista Italiana per sostenere la lotta di Lawrence.
- 4 febbraio: muore a Neuilly-sur-Seine, in Francia, il poeta e dramamturgo anarchico Pierre Quillard.
- 9 febbraio: a Las Vacas (Stato di Coahuila), in Messico, Primitivo Gutierrez annuncia, a nome del Partito Liberale Messicano, l'instaurazione del comunismo anarchico.
- 19 febbraio: a Lawrence, negli USA, 200 poliziotti caricano 100 donne che attuavano lo sciopero del pane e delle rose.
- 27 febbraio: il giornale inglese The Times pubblica un articolo in un cui si ipotizza un presunto complotto di alcuni sindacalisti per prendere possesso delle miniere di carbone britanniche.
- 1° marzo: nel Regno Unito prosegue l'agitazione dei lavoratori dellindustria. È il più grande sciopero della storia del paese.
- 3-9 marzo: l'anarchica Emma Goldman inizia un ciclo di conferenze negli USA.
- 4 marzo: in Gran Bretagna le suffragete marciano in fila dirette a Knightsbridge, Londra. Lungo il percorso distruggono i vetri di molte case, per protestare contro l'inerzia del governo.
- 14 marzo: a Roma, in Italia, l'anarchico Antonio D'Alba attenta alla vita di Vittorio Emanuele III.
- 25 marzo: nella foresta di Sénart, vicino a Montgeron, sei membri della banda Bonnot s'impossessano di un veicolo con il quale assalteranno l'agenzia della Société Générale.
- 30 marzo: viene arrestato a a Berck-sur-mer, in Francia, l'anarchico membro della banda Bonnot André Soudy.
- 1° aprile: muore a Neuilly-sur-Marne, in Francia, il membro della Federazione anarchica del Giura Paul Brousse.
- 7 aprile: a Parigi, in Francia viene arrestato l'militante illegalista e anarchico della Banda Bonnot Raymond Callemin. Processato sarà condannato a morte insieme a André Soudy ed Etienne Monier il 27 febbraio 1913.
- 14 aprile: nasce a Urnieta, nei Paesi Baschi, l'anarchico basco Manuel Chiapuso Hualde.
- 19 aprile: nasce a Bezoles-sur-Baïse, in Francia, l'anarchica Joséphine Coueille.
- 24 aprile: a Ivry-sur-Seine (banileue di Parigi), Francia, la polizia irrompe nella casa di Antoine Gauzy, sospettato di essere un simpatizzante della Banda Bonnot. Nella casa si trova nascosto Jules Bonnot, che per evitare l'arresto spara ed uccide il vice direttore della Sûreté, Jouin. Gauzy è arrestato, mentre Bonnot riesce a fuggire. Qualche giorno dopo morirà anche lui, ucciso dalla polizia mentre si trova nascosto a casa Dubois.
- 28 aprile: durante uno scontro a fuoco con la polizia muoiono a Choisy-le-Roi, in Francia, gli anarchici illegalisti Jules Bonnot e Joseph Dubois.
- 8 maggio: nasce a Winnipeg, in Canada, l'anarchico George Woodcock.
- 13 maggio: apre a San Paolo, in Brasile, una scuola libertaria.
- 15 maggio: muoiono a Nogent-sur-Marne, in Francia, gli anarchici membri della Banda Bonnot Octave Garnier e René Valet.
- 30 maggio: a Sacramento, negli USA, Emma Goldman e Benjamin Beitman tengono un comizio sulla loro recente esperienza a San Diego. I due denunciano la limitazione della «libertà d' espressione» nel presunto «paese della libertà » (gli USA).
- 12 giugno: si svolge a Londra, in Gran Bretagna, una manifestazione popolare contro la condanna, del 12 maggio precedente, per l'anarchico Errico Malatesta a 3 mesi di reclusione. La manifestazione avrà successo e la condanna sarà ritirata.
- 20 giugno: muore a Chicago, negli USA, l'anarchica Voltairine de Cleyre.
- 22 giugno: nasce in Messico il Grupo Luz (Gruppo dei Lumi).
- 14 luglio: nasce a Okemah, negli USA, il musicista e cantautore proletario Woodrow Wilson Guthrie
- 22 luglio: muore il comunardo Charles Ostyn.
- 26 luglio: nell'ovest della Virginia, negli USA, si verificano gravi violenze ("Battle of Mucklow") durante scioperi dei minatori del carbone.
- 5 agosto: in Messico l'anarchico colombiano Juan Francisco Moncaleano apporta il suo appoggio a Ricardo Flores Magón, imprigionato per la pubblicazione di un articolo pubblicato in ¡Luz!. Questa netta presa di posizione gli costò l'espulsione dal Messico.
- A Parigi, in Francia, esce il primo numero della rivista le mouvement anarchiste. Diretto da Pierre Ruff sino al suo arresto avvenuto nel novembre 1912 (condannato a cinque anni), la rivista sarà ripresa e diretta allora da Georges Durupt, sino all'arresto delle pubblicazioni avvenute nel febbraio 1913.
- 8 agosto: muore in Texas, negli USA, l'anarchico Ross Winn.
- 10 agosto: a Gjon, in Spagna, si pubblica il periodico El Libertario.
- 31 agosto: si suicida a Ginevra, in Svizzera, l'anarchico Paul Robin.
- 1° settembre: a Pantin, in Francia, esce il primo numero del bimensile Le Cri du soldat (La crisi del soldato), sotto-titolo Bulletin non officiel des Armées de Terre et de Mer (Bollettino non ufficiale dell'esercito di terra e di mare).
- 5 settembre: nasce a Los Angeles, negli Stati Uniti, il musicista anarchico statunitense John Cage.
- 8 settembre: in Messico apre la Escuela Racionalista.
- 8 ottobre: si svolge a Roma, in Italia, il processo a carico dell'anarchico Antonio D'Alba. Il 14 marzo aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III.
- 15 ottobre: la rivista francese L'Assiette au Beurre cessa le sue pubblicazioni.
- 8 ottobre: si svolge a Roma, in Italia, il processo a carico dell'anarchico Antonio D'Alba, che il 14 marzo aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III.
- 27 ottobre: nasce a a Texarkana, negli USA, il compositore avanguardista, combattente nella Brigata Lincoln (in occasione della rivoluzione spagnola) e attivista Conlon Nancarrow. In eguito dovrà fuggire dagli Stati Uniti verso il Messico per non essere accusato di simpatie comuniste.
- 12 novembre: a Madrid, in Spagna, viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di Manuel Pardinas, anarchico spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato.
- 23-24-25 novembre: si svolge a Modena, in Italia, il congresso che sancisce la nascita del sindacato rivoluzionario Unione Sindacale Italiana.
- 7 dicembre: a New York, negli USA, Freie Arbeiter Stimme e Mother Earth, rivista di Emma Goldman, organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita Kropotkin.
- 29 dicembre: compare ad Orléans, in Francia, il primo numero di Les Réfractaires, giornale anarchico. Sostituisce Ere Nouvelle di Emile Armand.
Durante l'anno...
- Si hanno a Parigi, in Francia, le prime occupazioni di squatters documentate.
- Muore a Sceaux, in Francia, il comunardo Georges Arnold.
- In Cile inizia le pubblicazione il giornale anarchico La Batalla (termineranno nel 1926).
- In Corea nasce l'anarchico Ha Ki-rak.
Anno seguente: 1913