3 Febbraio
(Reindirizzamento da 3 febbraio)
Giorno precedente: 2 Febbraio
- 1845 - Francia: Karl Marx è invitato a lasciare Parigi da Guizot a causa delle sue attività rivoluzionarie. Si rifuggia a Bruxelles dove organizza e dirige una rete di gruppi rivoluzionari dispersi attraverso l'Europa e conosciuto sotto il nome di Comitati di corrispondenza communista.
- 1894 - Francia: a Parigi nasce Jacques Reclus, libertario francese e nipote di Élisée Reclus.
- 1842 - Francia: liberazione di Pierre Joseph Proudhon. L'anarchico francese era stato processato alla corte d'assise del Doubs dopo l'uscita in gennaio della sua terza memoria sulla proprietà: Avertissement aux propriétaires, ou lettre à M. Considérant, rédacteur de la Phalange.
- 1887 - Francia: viene aperta a Parigi la prima Borsa del Lavoro.
- 1902 - Spagna: nasce l'autore Ramon J. Sender. Il suo libro "Sette domeniche rosse", scritto nel 1936 durante la rivoluzione spagnola, narra di un gruppo di rivoluzionari anarchici affiliati alla Federazione Anarchica Iberica.
- 1906 - Gran Bretagna: acquisizione di una casa che diviene un "club" e un istituto degli amici degli operai". Questo edificio contiene una sala riunioni, una sala stampa e una scuola anarchica.
- 1909 - Francia: a Parigi nasce Simone Weil, filosofa, mistica, sindacalista e miliziana della rivoluzione spagnola.
- 1912 - Stati Uniti: a Lawrence (Massachusetts) si svolge lo sciopero generale del « pane e delle rose » a cui partecipano 32.000 operai del settore tessile.
- Stati Uniti: Emma Goldman prende la parola in una riunione organizzata dalla Federazione Socialista Italiana per sostenere la lotta di Lawrence.
- 1913 - Stati Uniti: a Los Angeles apre la "Casa dell'Operaio Internazionale". Uno dei fondatori è Juan Francisco Moncaleano. Gli attivisti anarchici mettono in piedi anche una scuola moderna ispirata a Ferrer e l'ufficio del giornale Regeneración (dei fratelli Magón).
- Francia: a Parigi inizia il processo contro la banda Bonnot. Il processo terminerà il 27 febbraio.
- 1931 - Italia: a Roma Michele Schirru, anarchico italiano giunto appositamente dagli USA, viene arrestato perché accusato di aver progettato l'uccisione di Mussolini.
- Stati Uniti: viene pubblicato La seconda professione più antica, un'opera medica del dottore anarchico di Whorehouse Ben Reitman.
- 1936: durante questo mese Emma Goldman progetta di pubblicare un saggio che riassuma le sue ultime conferenze.
- Francia: muore Ernest Gegout, militante anarchico e propagandista anarchico.
- 1946 - Giappone: gli studi sulla 'bomba H' di Hiroshima parlano ufficialmente di 78.150 morti. Nessun americano è accusato di crimini di guerra.
- 1958 - Italia: a Torino muore Dante Armanetti, anarchico e antifascista italiano.
- 1964 - Stati Uniti: a New York 464 000 studenti (45%) boicottano le scuole della città per protestare contro la segregazione razziale.
Giorno seguente: 4 Febbraio