7 Dicembre
(Reindirizzamento da 7 dicembre)
Jump to navigation
Jump to search
Giorno precedente: 6 Dicembre
- 1822 - Francia: nasce Émile Digeon, socialista rivoluzionario francese e giornalista. Conosciuto anche come un insurrezionista della Comune di Narbonne (marzo 1871), contribuì alla pubblicazione del giornale anarchico L'insurgé.
- 1861 - Algeria: a Nemours nasce Henri Ner, detto Han Ryner, anarco-individualista, pacifista e anticlericale.
- 1893 - Spagna: viene fondata un'unità speciale militare con funzioni esclusivamente anti-anarchiche.
- 1905 - Russia: inizia il sollevamento popolare contro lo zarismo: è l'inizio della rivoluzione popolare e preambolo di quella del 1917. Più di 150.000 operai iniziano lo sciopero generale; il 9 dicembre gli operai innalzano barricate per le strade di molte città. Ventritre giorni più tardi si conteranno più di 1000 morti.
- Polonia, disordini in solidarietà con i moti rivoluzionari russi.
- 1912 - USA: a New York Freie Arbeiter Stimme e Mother Earth, rivista di Emma Goldman, organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita Kropotkin.
- 1913 - Italia: a Milano termina il II° Congresso dell'USI (4 dicembre-7 dicembre).
- 1920 - USA: a Boston compare il bimensile L'Agitazione, organo del "comitato di difesa Sacco e Vanzetti". Editato da Aldino Felicani, la tiratura è di 25.000 esemplari. Pubblicato sino al marzo 1925, in seguito prenderà il titolo di La Protesta Umana (pubblicazione dal giugno 1926 all'aprile 1927).
- 1928 - USA: a Filadelfia nasce Noam Chomsky, linguista, critico e scrittore libertario statunitense.
- 1930 - Messico: a Città del Messico muore Jesús Flores Magón, rivoluzionario messicano e maggiore dei fratelli Magón.
- 1964 - USA: a Berkeley Mario Savio, rappresentante di spicco del "Movimento per la libertà d'espressione", viene arrestato dalla polizia.
- 1976 - Italia: l'inaugurazione della stagione alla Scala di Milano viene duramente contestata con lancio di uova marce contro il pubblico e di molotov contro la polizia. Sono le prima avvisaglie del movimento del 77.
- 1995 - Francia: 1,75 milioni di lavoratori manifestano e protestano contro le contro-riforme sociali volute dal governo.
- 2003 - Italia: a Napoli termina il convegno (5-7 dicembre) che celebra il 150° anniversario della nascita di Errico Malatesta (14 dicembre 1853).
Giorno seguente: 8 Dicembre