1912: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Nessun oggetto della modifica
Riga 46: Riga 46:
*[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III.
*[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III.
*[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà  fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]].
*[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà  fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]].
*[[12 novembre]]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà  dopo l'attentato.
*[[12 novembre]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà  dopo l'attentato.
*[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]].
*[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]].
* [[7 dicembre]]: a New York,  negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e  ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]].
* [[7 dicembre]]: a New York,  negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e  ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]].

Versione delle 18:17, 25 mar 2019

Anno precedente: 1911

Negli Stati Uniti Emma Goldman prende la parola in una riunione organizzata dalla Federazione Socialista Italiana per sostenere la lotta di Lawrence.
A Parigi, in Francia, esce il primo numero della rivista le mouvement anarchiste. Diretto da Pierre Ruff sino al suo arresto avvenuto nel novembre 1912 (condannato a cinque anni), la rivista sarà  ripresa e diretta allora da Georges Durupt, sino all'arresto delle pubblicazioni avvenute nel febbraio 1913.

Durante l'anno...

Anno seguente: 1913