1894: differenze tra le versioni

28 byte rimossi ,  23:30, 30 giu 2021
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
*[[3 febbraio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il libertario francese [[Jacques Reclus]].
*[[3 febbraio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il libertario francese [[Jacques Reclus]].
*[[5 febbraio]]: viene ghigliottinato a Parigi l'anarchico [[Auguste Vaillant]].
*[[5 febbraio]]: viene ghigliottinato a Parigi l'anarchico [[Auguste Vaillant]].
*[[12 febbraio]]: il francese [[Émile Henry]] scaglia una bomba nel caffè borghese "Terminus" di Parigi, una settimana dopo l'esecuzione dell'[[illegalismo|anarchico illegalista]] [[Auguste Vaillant]]. Un morto e 17 feriti. Sarà arrestato, processato ([[27 aprile]]) e condannato a morte il [[21 maggio]]. Da questo momento si scatena la [[repressione]] anti-anarchica (vedi [[17 febbraio]]).
*[[12 febbraio]]: il francese [[Émile Henry]] scaglia una bomba nel caffè borghese "Terminus" di Parigi, una settimana dopo l'esecuzione dell'anarchico [[illegalismo|illegalista]] [[Auguste Vaillant]]. Un morto e 17 feriti. Sarà arrestato, processato ([[27 aprile]]) e condannato a morte il [[21 maggio]]. Da questo momento si scatena la [[repressione]] anti-anarchica (vedi [[17 febbraio]]).
*[[20 febbraio]]: due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) parigini subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[Émile Henry]] dopo l'arresto di quest'ultimo.
*[[20 febbraio]]: due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) parigini subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[Émile Henry]] dopo l'arresto di quest'ultimo.
*[[21 febbraio]]: chiude il giornale [[Francia|francese]] ''[[Le Père Peinard]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] francese di [[Emile Pouget]], vittima delle ''[[leggi scellerate]]'' promulgate del governo.
*[[21 febbraio]]: chiude il giornale [[Francia|francese]] ''[[Le Père Peinard]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] francese di [[Emile Pouget]], vittima delle ''[[leggi scellerate]]'' promulgate del governo.
Riga 26: Riga 26:
*[[13 maggio]]: a Parigi esplode una bomba contro la casa dell'abate Garnier (17 avenue Niel).
*[[13 maggio]]: a Parigi esplode una bomba contro la casa dell'abate Garnier (17 avenue Niel).
*[[21 maggio]]: a  Parigi viene eseguita la condanna a morte dell'[[anarchismo insurrezionalista|anarchico insurrezionalista]] ed [[illegalismo|illegalista]] francese [[Émile Henry]].
*[[21 maggio]]: a  Parigi viene eseguita la condanna a morte dell'[[anarchismo insurrezionalista|anarchico insurrezionalista]] ed [[illegalismo|illegalista]] francese [[Émile Henry]].
:A Barcellona si esegue la condanna a morte di sei [[Personalità anarchiche|anarchici]] ([[José Codina]], [[Paulino Pallás]], [[Jaime Sogas]], [[José Bernat]], N. Sabat e Ars) nelle fosse di Montjuich.  
:A Barcellona si esegue la condanna a morte di sei anarchici ([[José Codina]], [[Paulino Pallás]], [[Jaime Sogas]], [[José Bernat]], N. Sabat e Ars) nelle fosse di Montjuich.  
*[[28 giugno]]: viene votata in [[Francia]] la terza [[Leggi scellerate (Francia, 1893-1894)|legge scellerata]], specificamente indirizzata alla [[repressione]] dell'[[anarchismo]]. Leggi simili passeranno in [[Spagna]] ([[10 luglio]]) e in [[Italia]] ([[11 luglio]]).
*[[28 giugno]]: viene votata in [[Francia]] la terza [[Leggi scellerate (Francia, 1893-1894)|legge scellerata]], specificamente indirizzata alla [[repressione]] dell'[[anarchismo]]. Leggi simili passeranno in [[Spagna]] ([[10 luglio]]) e in [[Italia]] ([[11 luglio]]).
*[[1° luglio]]: L'anarchico [[Oreste Lucchesi]] uccide a Livorno il [[stampa anarchica|direttore]] de ''Il Telegrafo'' Giuseppe Bandi, accusato di aver scritto velenosi articoli contro gli anarchici.
*[[1° luglio]]: L'anarchico [[Oreste Lucchesi]] uccide a Livorno il [[stampa anarchica|direttore]] de ''Il Telegrafo'' Giuseppe Bandi, accusato di aver scritto velenosi articoli contro gli anarchici.
64 364

contributi