1895
Anno precedente: 1894
- 1° gennaio: giunge a Londra l'anarchico tedesco Rudolf Rocker (Rocker fu da sempre legato al movimento anarchico ebreo nonostante non fosse di origini ebraiche).
- 5 gennaio: in Francia, il capitano Alfred Dreyfus è condannato per tradimento e pubblicamente degradato. Dreyfus fu vittima dell'antisemitismo dilagante allora nell'esercito e nel governo, alla ricerca di un comodo capro espiatorio che celasse i loro fallimenti.
- 7 gennaio: nasce a Nogent-le-Rotrou, in Francia, la poetessa, oratrice, collaboratrice di molti giornali anarchici e figlia di Han Ryner Georgette Ryner.
- 9 gennaio: nasce a Giuse, in Francia, l'ex-socialista divenuto anarchico Robert Proix.
- 21 gennaio: nasce a Fukuoka, in Giappone, l'anarchica, scrittrice e femminista giapponese Noe Itō.
- 27 gennaio: esce a Portland, negli USA, il primo numero del settimanale anarco-comunista The Firebrand.
- Viene pubblicata a La Plata, in Argentina, la rivista anarco-sindacalista La Anarquía, periódico comunista-anárquico diretta da José Junco Rojo.
- 2 marzo: nasce a Iassy, in Romania, il pacifista ed anarchico Eugen Relgis.
- 19 aprile: nasce a Mazarrón, in Spagna, il pittore ed anarchico spagnolo Miguel Garcia Vivancos.
- 2 maggio: nasce a Parigi individualista e illegalista francese Mécislas Charrier.
- 4 maggio: compare a Parigi il primo numero del settimanale di Jean Grave Les Temps Nouveaux.
- 12 maggio: a Parigi si può finalmente pubblicare, grazie ad un'amnistia, il primo numero del settimale "La Sociale" di Emile Pouget. Si tratta in effetti di un semplice cambiamento di nome del giornale Le Père Peinard, che era stato interdetto dalle leggi scellerate.
- Muore a Parigi il pittore libertario francese Jean Dubuffet.
- 22 maggio: a Firenze termina il processo (iniziato il 2 maggio) a carico di Oreste Lucchesi e dei suoi compagni accusati di aver assassinato (1° luglio 1894) il direttore del giornale Il Telegrafo. Oreste Lucchesi e Amerigo Franchi vengono condannati a 30 anni di carcere.
- 10 giugno: nasce ad Almudébar, in Spagna, il panettiere e anarchico Domingo Ascaso Abadía, fratello di Francisco Ascaso.
- 15 luglio: a Paterson, cittadina in cui è presente una vivace comunità italo-americana ed anarchica, si pubblica il primo numero del periodico socialista-anarchico italiano La Questione Sociale.
- 23 luglio: muore a Bienne, in Svizzera, l'anarchico e membro della Federazione del Giura Adhémar Schwitzguébel.
- 26 luglio: nasce a Tuszyn, in Polonia, il pittore e anarchico polacco Jankel Adler.
- 29 luglio: a Londra Élisée Reclus tiene una conferenza sull'anarchismo.
- 5 agosto: muore a Londra l'amico e collaboratore di Marx Friederich Engels.
- 16 agosto: Emma Goldman parte verso il Regno Unito sotto il falso nome di "Mrs. E. G. Brady".
- Ad Ancona esplode una bomba davanti al consolato di Francia con l'intento di ricordare l'esecuzione, avvenuta un anno prima, dell'anarchico Geronimo Sante Caserio.
- 17 agosto: nasce a Liegi, in Belgio, l'antimilitarista, anarco-sindacalista, piattaformista anarchico (compagno di Ida Mett) Nicholas Lazarevitch.
- 8 settembre: esce a Boston, negli USA, il primo numero del giornale anarco-comunista The Rebel.
- 12 settembre: nasce a Roma l'anarchico e antifascista degli Arditi del Popolo Argo Secondari.
- 17 settembre: nasce a Cognac, in Francia, il militante anarchico francese Kléber Nadaud.
- 20 settembre: in Italia si svolgono diverse manifestazioni in solidarietà a Luigi Molinari, accusato di una serie di atti insurrezionali.
- 23-28 settembre: si svolge a Limoges, in Francia, il congresso che sancisce la fondazione della CGT.
- 2 ottobre: nasce a Livorno l'anarchico Ezio Taddei.
- 20 ottobre: nasce a Saint-Denis, in Francia, l'anarco-sindacalista Pierre Robert Piller, noto anche come Gaston Leval.
- 12 novembre: compare a Buenos-Aires, in Argentina, il primo numero del giornale comunista-anarchico Le Cyclone.
- 13 novembre: alla stazione di Saint-Lazare di Parigi, l'anarchica e comunarda francese Louise Michel partecipa ad una manifestazione.
- 26 novembre: muore a Parigi, in Francia, il comunardo anarchico Arthur Arnould.
- 28 novembre: nasce a Senigallia l'anarchica e antifascista italiana Maria Girolimetti.
- 13 dicembre: nasce a Madrid l'anarchica e femminista Lucía Sánchez Saornil.
- 14 dicembre: nasce a Briatico l'anarchico italiano Francesco Barbieri. Morirà durante la rivoluzione spagnola insieme a Camillo Berneri.
- 24 dicembre: Fondato da Paul Martinet, si pubblica a Parigi il primo numero del giornale La Renaissance. L'Individu Libre (La Rinascita, L'Individuo Libero).
Durante l'anno...
- La femminista Elizabeth Cady Stanton pubblica The Woman's Bible (ristampato nel 1974 con il titolo di The original femminist attack on the bible, Ann Press).
- Il geografo anarchico Élisée Reclus pubblica Évolution et Revolution (Evoluzione e Rivoluzione).
- Sébastien Faure fonda il giornale Le Libertaire.
- L'anarchico Pietro Gori scrive la canzone Nostra patria è il mondo intero.
- In Italia nasce l'anarchico Carlo Valdinoci.
Anno seguente: 1896