1937: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:
*[[5 gennaio]]: si forma la "Brigata Abraham Lincoln", che si unirà alle [[Brigate Internazionali]] impegnate nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].
*[[5 gennaio]]: si forma la "Brigata Abraham Lincoln", che si unirà alle [[Brigate Internazionali]] impegnate nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].
:Muore ad Algora, in [[Spagna]], il comunista, [[antifascismo|antifascista]] e miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[Guido Picelli]].
:Muore ad Algora, in [[Spagna]], il comunista, [[antifascismo|antifascista]] e miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] [[Guido Picelli]].
*[[15 gennaio]]: muore a [[Teruel]], in [[Spagna]], combattendo contro i fascisti, l'[[anarchico]] italiano [[Giovanni Dettori]].
*[[15 gennaio]]: muore a [[Teruel]], in [[Spagna]], combattendo contro i fascisti, l'anarchico italiano [[Giovanni Dettori]].
*[[18 gennaio]]: a Londra, in [[Gran Bretagna]], [[Emma Goldman]] tiene una conferenza intitolata ''Sulla rivoluzione spagnola e sulla CNT-FAI'' dopo un convegno presieduto dal romanziere Ethel Mannin.
*[[18 gennaio]]: a Londra, in [[Gran Bretagna]], [[Emma Goldman]] tiene una conferenza intitolata ''Sulla rivoluzione spagnola e sulla CNT-FAI'' dopo un convegno presieduto dal romanziere Ethel Mannin.
* [[12 febbraio]]: muore in [[Spagna]] l'[[antifascismo|antifascista]] [[Christopher Caudwell]], pseudonimo di [[Christopher St. John Sprigg]].
*[[12 febbraio]]: muore in [[Spagna]] l'[[antifascismo|antifascista]] [[Christopher Caudwell]], pseudonimo di [[Christopher St. John Sprigg]].
 
*[[14 febbraio]]: in [[Spagna]] si apre il congresso costitutivo della [[rivoluzione spagnola|federazione delle collettività di Aragona]]. Sarà seguita l'indomani da un'altra tenutasi a Caspe e Saragozza. La prima misura adottata è la soppressione della [[moneta alternativa|moneta]] e la costruzione, dal basso, di un vero [[federalismo]].  
*[[14 febbraio]]: in [[Spagna]] si apre il congresso costitutivo della [[rivoluzione spagnola|federazione delle collettività di Aragona]]. Sarà seguita l'indomani da un'altra tenutasi a Caspe e Saragozza. La prima misura adottata è la soppressione della [[moneta alternativa|moneta]] e la costruzione, dal basso, di un vero [[federalismo]].  
:A Glasgow, in Scozia ([[Gran Bretagna]]), l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza a 600 persone su ''The part of the CNT-FAI in the Spanish Revolution'' («Il ruolo della [[CNT-FAI]] nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]») e nel pomeriggio, a Paisley, su ''The CNT-FAI & Collectivisation'' («La [[CNT-FAI]] e la collettivizzazione»).  
:A Glasgow, in Scozia ([[Gran Bretagna]]), l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza a 600 persone su ''The part of the CNT-FAI in the Spanish Revolution'' («Il ruolo della [[CNT-FAI]] nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]») e nel pomeriggio, a Paisley, su ''The CNT-FAI & Collectivisation'' («La [[CNT-FAI]] e la collettivizzazione»).  
* [[17 febbraio]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Pedro Orobón Fernández]].
*[[17 febbraio]]: muore a Madrid, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Pedro Orobón Fernández]].
*[[20 febbraio]]: gli stalinisti arrestano ad Alicante, in [[Spagna]], gli anarchici italiani [[Gino Bibbi]], [[Umberto Tommasini]] ed altri. In piena [[rivoluzione spagnola]], dovevano sabotare un porto franchista ma la polizia stalinista glielo impedì.
*[[20 febbraio]]: gli stalinisti arrestano ad Alicante, in [[Spagna]], gli anarchici italiani [[Gino Bibbi]], [[Umberto Tommasini]] ed altri. In piena [[rivoluzione spagnola]], dovevano sabotare un porto franchista ma la polizia stalinista glielo impedì.
*[[22 febbraio]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'[[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer).  
*[[22 febbraio]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'[[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Tomás Herreros Miguel]] (conosciuto come Timoteo Herrer).  
*[[15 marzo]]: si costituisce in [[Spagna]] il gruppo denominato [[Los Amigos de Durruti]]. I fondatori sono [[Jaime Balius]], [[Félix Martínez]] e [[Pablo Ruiz]].
*[[15 marzo]]: si costituisce in [[Spagna]] il gruppo denominato [[Los Amigos de Durruti]]. I fondatori sono [[Jaime Balius]], [[Félix Martínez]] e [[Pablo Ruiz]].
* [[18 marzo]]: a Guadalajara, in [[Spagna]], si svolge la storica battaglia che vede la vittoria dei repubblicani (guidati dall'anarchico [[Cipriano Mera]]) sui franchisti.
*[[18 marzo]]: a Guadalajara, in [[Spagna]], si svolge la storica battaglia che vede la vittoria dei repubblicani (guidati dall'anarchico [[Cipriano Mera]]) sui franchisti.
* [[27 marzo]]: muore a Bruxelles, in Belgio, l'anarchico italiano [[Eugenio Girolo]].
*[[27 marzo]]: muore a Bruxelles, in Belgio, l'anarchico italiano [[Eugenio Girolo]].
* [[31 marzo]]: a Londra, in [[Regno Unito]], l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sulla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)| Spagna rivoluzionaria]].
*[[31 marzo]]: a Londra, in [[Regno Unito]], l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sulla [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)| Spagna rivoluzionaria]].
*[[1° aprile]]: negli [[USA]], gli anarchici americani [[Abe Bluestein]] e [[Selma Cohen]] partono per la [[Spagna]] con lo scopo di unirsi agli anarchici nella [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] e la lotta contro i franchisti.
*[[1° aprile]]: negli [[USA]], gli anarchici americani [[Abe Bluestein]] e [[Selma Cohen]] partono per la [[Spagna]] con lo scopo di unirsi agli anarchici nella [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] e la lotta contro i franchisti.
*[[7 aprile]]: muore a Huesca ([[Spagna]]), durante la [[rivoluzione spagnola]], l'anarchico e [[antifascista]] [[Antonio Cieri]].
*[[7 aprile]]: in [[Spagna]], nella battaglia del Carascal di Huesca, muoiono gli anarchici [[Antonio Cieri]], [[Severino Casale]], [[Vittorio Ortone]], [[Giuseppe Pagani]], [[Giuseppe Pensel]], [[Aldo Perissino]], [[Luigi Trapassi]], [[Giuseppe Silvestrini]] e [[Carlo Poli]].
*[[11 aprile]]: a Barcellona, in [[Spagna]], [[Los Amigos de Durruti]] boicottano l'intervento dell'anarchica spagnola [[Federica Montseny]], divenuta ministro della salute nel governo di Largo Caballero.
*[[11 aprile]]: a Barcellona, in [[Spagna]], [[Los Amigos de Durruti]] boicottano l'intervento dell'anarchica spagnola [[Federica Montseny]], divenuta ministro della salute nel governo di Largo Caballero.
*[[18 aprile]]: in [[Spagna]] [[Los Amigos de Durruti]] tengono un'affollattissima conferenza.
*[[18 aprile]]: in [[Spagna]] [[Los Amigos de Durruti]] tengono un'affollattissima conferenza.
*[[24 aprile]]: in [[Spagna]] termina le pubblicazioni ''El Productor'', «settimanale anarco-sindacalista e organo della Federazione locale e regionale del sindacato unico » della [[CNT]]. Il primo numero era stato pubblicato il [[21 novembre]] [[1936]].
*[[24 aprile]]: in [[Spagna]] termina le pubblicazioni ''El Productor'', «settimanale anarco-sindacalista e organo della Federazione locale e regionale del sindacato unico » della [[CNT]]. Il primo numero era stato pubblicato il [[21 novembre]] [[1936]].
*[[1° maggio]]: nel [[Regno Unito]] per la prima volta si tiene una manifestazione per celebrare [[il Primo Maggio]]. Al termine dell'evento, a cui partecipano 60 000 lavoratori e lavoratrici, l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene un discorso ad Hyde Park.  
*[[1° maggio]]: nel [[Regno Unito]] per la prima volta si tiene una manifestazione per celebrare [[il Primo Maggio]]. Al termine dell'evento, a cui partecipano 60.000 lavoratori e lavoratrici, l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene un discorso ad Hyde Park.  
*[[3 maggio|3]]-[[7 maggio]]: a Barcellona ([[Spagna]]), durante la [[rivoluzione spagnola]], le "forze di sicurezza" staliniste attaccano la Centrale Telefonica, gestita dagli anarchici della [[CNT (Spagna|CNT]]]] sin dal [[19 luglio]] [[1936]] (inizio della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]). L'attacco è neutralizzato dagli anarchici, i quali però saranno traditi da alcuni dirigenti della [[CNT]]; i combattimenti dureranno sino al [[7 maggio]], [[5 maggio|due giorni prima]] viene ucciso dagli stalinisti a Barcellona lo scrittore e anarchico italiano [[Camillo Berneri]]. Con lui muore anche [[Francesco Barbieri]].
*[[3 maggio|3]]-[[7 maggio]]: a Barcellona ([[Spagna]]), durante la [[rivoluzione spagnola]], le "forze di sicurezza" staliniste attaccano la Centrale Telefonica, gestita dagli anarchici della [[CNT (Spagna|CNT]]]] sin dal [[19 luglio]] [[1936]] (inizio della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]). L'attacco è neutralizzato dagli anarchici, i quali però saranno traditi da alcuni dirigenti della [[CNT]]; i combattimenti dureranno sino al [[7 maggio]], [[5 maggio|due giorni prima]] viene ucciso dagli stalinisti a Barcellona lo scrittore e anarchico italiano [[Camillo Berneri]]. Con lui muore anche [[Francesco Barbieri]].
*[[4 maggio]]: a Barcellona muore sulle barricate l'anarchico [[Domingo Ascaso Abadía]].
*[[4 maggio]]: a Barcellona muore sulle barricate l'anarchico [[Domingo Ascaso Abadía]].
* [[8 maggio]]: in [[Spagna]] viene fondata la sezione spagnola della "[[SIA|S.I.A.]]" ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]). La militante delle [[Mujeres Libres]] [[Lucia Sanchez Saornil]], diventerà il segretario.
*[[8 maggio]]: in [[Spagna]] viene fondata la sezione spagnola della "[[SIA|S.I.A.]]" ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]). La militante delle [[Mujeres Libres]] [[Lucia Sanchez Saornil]], diventerà il segretario.
*[[19 maggio]]: si pubblica a Barcellona, in [[Spagna]], il primo numero di ''[[El Amigo del Pueblo]]'', organo periodico del gruppo [[Los Amigos de Durruti]].  
*[[19 maggio]]: si pubblica a Barcellona, in [[Spagna]], il primo numero di ''[[El Amigo del Pueblo]]'', organo periodico del gruppo [[Los Amigos de Durruti]].  
*[[9 giugno]]: vengono assassinati a Bagnoles-de-l'Orne, in [[Francia]], gli [[antifascista]] [[Nello Rosselli|Nello]] e [[Carlo Rosselli]].
*[[9 giugno]]: vengono assassinati a Bagnoles-de-l'Orne, in [[Francia]], gli [[antifascista]] [[Nello Rosselli|Nello]] e [[Carlo Rosselli]].
Riga 32: Riga 31:
*[[25 giugno]]: muore a Santos, in [[Brasile]], il medico anarchico portoghese [[José Martins Fontes]].  
*[[25 giugno]]: muore a Santos, in [[Brasile]], il medico anarchico portoghese [[José Martins Fontes]].  
*[[1° luglio]]: a Barcellona, in [[Spagna]], si tiene un omaggio pubblico a [[Buenaventura Durruti]]: la Via Laietana, grande arteria della città che passa davanti agli edifici della [[CNT]], viene ribatezzatta "'''''Via Durruti'''''".  
*[[1° luglio]]: a Barcellona, in [[Spagna]], si tiene un omaggio pubblico a [[Buenaventura Durruti]]: la Via Laietana, grande arteria della città che passa davanti agli edifici della [[CNT]], viene ribatezzatta "'''''Via Durruti'''''".  
*[[4 luglio]]: a Lisbona l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]] attenta alla vita del [[Portogallo|dittatore portoghese]] Salazar. L'anarchico non riesce nel suo intento, arrestato viene condannato a 14 anni di [[carcere]].
*[[4 luglio]]: a Lisbona l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Emídio Santana]] attenta alla vita del [[Portogallo|dittatore portoghese]] Salazar. L'anarchico non riesce nel suo intento, arrestato viene condannato a 14 anni di [[carcere]].
*[[14 luglio]]: viene pubblicata una nuova edizione del testo ''ABC dell'[[anarchismo]]'' di [[Alexander Berkman]]. L'opera è stata rivista da [[Emma Goldman]].
* [[14 luglio]]: viene pubblicata una nuova edizione del testo ''ABC dell'[[anarchismo]]'' di [[Alexander Berkman]]. L'opera è stata rivista da [[Emma Goldman]].
:In [[Spagna]], in piena [[rivoluzione spagnola]], il battaglione Lincoln e il battaglione Washington si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei [[franchisti]].  
:In [[Spagna]], in piena [[rivoluzione spagnola]], il battaglione Lincoln e il battaglione Washington si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei [[franchisti]].  
*[[26 luglio]]: nasce a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], l'[[arte|artista]] anarchico [[Hélio Oiticia]].  
*[[26 luglio]]: nasce a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], l'[[arte|artista]] anarchico [[Hélio Oiticia]].  
*[[11 agosto]]: gli stalinisti [[Spagna|spagnoli]] impongono lo scioglimento del consiglio d'Aragona di ispirazione repubblicana.
* [[11 agosto]]: gli stalinisti [[Spagna|spagnoli]] impongono lo scioglimento del consiglio d'Aragona di ispirazione repubblicana.
*[[20 agosto]]: apre a Valencia, in [[Spagna]], il primo congresso nazionale delle "[[Mujeres Libres]]".
*[[20 agosto]]: apre a Valencia, in [[Spagna]], il primo congresso nazionale delle "[[Mujeres Libres]]".
*[[31 agosto]]: gli stalinisti rilasciano dalla [[carcere|prigione]] di Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[José Pellicer-Gandia]].
*[[31 agosto]]: gli stalinisti rilasciano dalla [[carcere|prigione]] di Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico [[José Pellicer-Gandia]].
*[[26 settembre]]: in seguito ad un incidente stradale a Clarksdale (Mississippi), negli [[USA]], muore la "regina del blues" [[Bessie Smith]]. Gli ambulanzieri che la raggiunsero si rifiutarono di velocizzare i soccorsi per via del colore nero della sua pelle.
*[[26 settembre]]: in seguito ad un incidente stradale a Clarksdale (Mississippi), negli [[USA]], muore la "regina del blues" [[Bessie Smith]]. Gli ambulanzieri che la raggiunsero si rifiutarono di velocizzare i soccorsi per via del colore nero della sua pelle.
*[[28 settembre]]: [[Augustin Souchy]] ed [[Emma Goldman]] lasciano la città spagnola di Valencia. La Goldman, che aveva iniziato il [[16 settembre|16]], si dirige verso Barcellona.
*[[28 settembre]]: [[Augustin Souchy]] ed [[Emma Goldman]] lasciano la città spagnola di Valencia. La Goldman, che aveva iniziato il [[16 settembre|16]], si dirige verso Barcellona.
*[[11 ottobre]]: muore a Varsavia, in [[Polonia]], l'anarchica [[Aniela Wolberg]].
*[[11 ottobre]]: muore a Varsavia, in [[Polonia]], l'anarchica [[Aniela Wolberg]].
*[[18 ottobre]]:[[Pedro Herrera]] attribuisce ad [[Emma Goldman]] il ruolo di rappresentante a Londra della SIA ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]).
*[[18 ottobre]]:[[Pedro Herrera]] attribuisce ad [[Emma Goldman]] il ruolo di rappresentante a Londra della SIA ([[Solidarietà Internazionale Antifascista]]).
* [[30 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], dopo il congresso dell'[[Union Anarchiste]] (che si prottrarrà sino al [[1 novembre|1° novembre]]), il "Comité pour l'Espagne Libre" creato da [[Louis  Lecoin]], [[Nicolas Faucier]], [[Pierre Odéon]] e [[Pierre Le Meillour]], si trasforma (su richiesta della [[CNT-FAI]] spagnola) in sezione francese dalla [[Solidarietà Internazionale Antifascista]] (S.I.A.) e pubblicherà a partire dal [[10 novembre]] [[1938]] il [[stampa anarchcia|settimanale]] «[[SIA]]».  
*[[30 ottobre]]: a Parigi, in [[Francia]], dopo il congresso dell'[[Union Anarchiste]] (che si prottrarrà sino al [[1 novembre|1° novembre]]), il "Comité pour l'Espagne Libre" creato da [[Louis  Lecoin]], [[Nicolas Faucier]], [[Pierre Odéon]] e [[Pierre Le Meillour]], si trasforma (su richiesta della [[CNT-FAI]] spagnola) in sezione francese dalla [[Solidarietà Internazionale Antifascista]] (S.I.A.) e pubblicherà a partire dal [[10 novembre]] [[1938]] il [[stampa anarchcia|settimanale]] «[[SIA]]».  
* [[5 novembre]]: a Berlino, in [[Germania]], l'operaio [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[FAUD]] [[Julius Nolden]] viene condannato a dieci anni di [[carcere]]. L'accusa è di preparazione di un atto di alto tradimento con circostanze aggravanti. Sarà liberato dagli alleati il [[19 aprile]] [[1945]].
*[[5 novembre]]: a Berlino, in [[Germania]], l'operaio [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] della [[FAUD]] [[Julius Nolden]] viene condannato a dieci anni di [[carcere]]. L'accusa è di preparazione di un atto di alto tradimento con circostanze aggravanti. Sarà liberato dagli alleati il [[19 aprile]] [[1945]].
* [[12 novembre]]: muore [[Francis Louis Viele-Griffi]].  
*[[12 novembre]]: muore [[Francis Louis Viele-Griffi]].  
*[[27 novembre]]: in [[Russia]] viene arrestata per l'ultima volta l'anarchica ucraina [[Olga Taratuta]]. Processata e condannata a morte per attività antisovietica, la sentenza è eseguita lo stesso giorno dle processo, l'[[8 febbraio]] [[1938]].
*[[27 novembre]]: in [[Russia]] viene arrestata per l'ultima volta l'anarchica ucraina [[Olga Taratuta]]. Processata e condannata a morte per attività antisovietica, la sentenza è eseguita lo stesso giorno dle processo, l'[[8 febbraio]] [[1938]].
*[[4 dicembre]]: nei pressi di Teruel, in [[Spagna]], si svolgono feroci combattimenti tra [[rivoluzione spagnola|repubblicani e franchisti]].
*[[4 dicembre]]: nei pressi di Teruel, in [[Spagna]], si svolgono feroci combattimenti tra [[rivoluzione spagnola|repubblicani e franchisti]].
* [[8 dicembre]]: [[Emma Goldman]] si ferma a Parigi, in [[Francia]], sino al [[17 dicembre]] per poter partecipare al congresso dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista]].
*[[8 dicembre]]: [[Emma Goldman]] si ferma a Parigi, in [[Francia]], sino al [[17 dicembre]] per poter partecipare al congresso dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista]].
* [[11 dicembre]]: muore a Begas (Barcellona), in [[Spagna]], l'anarchico [[Angel Pestana|Angel Pestaña]].
*[[11 dicembre]]: muore a Begas (Barcellona), in [[Spagna]], l'anarchico [[Angel Pestana|Angel Pestaña]].
* [[21 dicembre]]: a Teruel, in [[Spagna]], entrano in città i primi soldati repubblicani impegnati nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].
*[[21 dicembre]]: a Teruel, in [[Spagna]], entrano in città i primi soldati repubblicani impegnati nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].
=== Durante l'anno... ===
=== Durante l'anno... ===
*In [[Russia]] muore l'anarchico e antibolscevico [[Pëtr Aršinov]].
*In [[Russia]] muore l'anarchico e antibolscevico [[Pëtr Aršinov]].
Riga 61: Riga 55:
*Viene arrestato in [[Italia]] per propaganda [[antifascista]] l'anarchico [[Carlo Jori]].  
*Viene arrestato in [[Italia]] per propaganda [[antifascista]] l'anarchico [[Carlo Jori]].  
'''Anno seguente''': [[1938]]
'''Anno seguente''': [[1938]]
[[Categoria: Anni del XX secolo]]
[[Categoria: Anni del XX secolo]]

Versione attuale delle 10:40, 6 lug 2021

Anno precedente: 1936

Muore ad Algora, in Spagna, il comunista, antifascista e miliziano della rivoluzione spagnola Guido Picelli.
A Glasgow, in Scozia (Gran Bretagna), l'anarchica Emma Goldman tiene una conferenza a 600 persone su The part of the CNT-FAI in the Spanish Revolution («Il ruolo della CNT-FAI nella rivoluzione spagnola») e nel pomeriggio, a Paisley, su The CNT-FAI & Collectivisation («La CNT-FAI e la collettivizzazione»).
In Spagna viene pubblicato il 4° numero de El Amigo del Pueblo ("L'amico del Popolo").
In Spagna, in piena rivoluzione spagnola, il battaglione Lincoln e il battaglione Washington si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei franchisti.

Durante l'anno...

Anno seguente: 1938