8 Dicembre
(Reindirizzamento da 8 dicembre)
Giorno precedente: 7 Dicembre
- 1864 - Vaticano: l'enciclica Syllabus Errorum di Papa Pio IX condanna il liberalismo, socialismo e razionalismo.
- 1883: nasce Georges Thomas...
- 1927 - Francia: a St-Genis-Laval viene pubblicato il terzo numero del giornale Libération di Jules Vignes.
- 1933 - Spagna: a Saragozza inizia l'insurrezione comunista-anarchica che sarà repressa definitivamente il 15.
- 1934 - Francia: a Limoges viene data alle stampe l'Encyclopédie anarchiste di Sébastien Faure.
- 1937 - Francia: Emma Goldman si ferma a Parigi sino al 17 dicembre per poter partecipare al congresso dell'Internazionale dei Lavoratori anarco-sindacalista.
- 1939 - Francia: a Vienen en Val muore Jean Grave, anarchico francese e una storica figura di primo piano della stampa libertaria.
- 1943 - USA: a Melbourne nasce Jim Morrison, rockstar leader dei The Doors ma anche poeta ed individualista ammiratore di Friedrich Nietzsche, Rimbaud e Baudelaire.
- 1950 - Italia: ad Ancona inizia il congresso (8 - 10 dicembre) della Federazione Anarchica Italiana che sancirà l'estromissione dei piattaformisti.
- 1979 - Spagna: a Madrid si apre il primo congresso del dopo Francisco Franco della Confederación Nacional del Trabajo. I lavori chiuderanno il 16.
- 1982 - USA: a Washington viene assassinato Norman Mayer, un individuo che aveva chiesto la fine degli armamenti armamentari nucleari minacciando altrimenti di far saltare in aria il Washington Monument. Dopo 10 ore di negoziazione sarà assassinato da una squadra speciale della polizia.
- 2005 - Italia: a Venaus (Val Susa, Piemonte) i manifestanti NO TAV si riappropriano della piana di Venaus (Torino), ripristinando il presidio distrutto due giorni prima dalle forze dell'ordine.
- 2012 - Italia: il movimento NO TAV, in ricordo dei fatti dell'8 dicembre 2005, svolge una manifestazione per ribadire l'opposizione alla Torino-Lione.
- 2020 - Albania: a Tirana la polizia uccide Klodian Rasha, 25 anni. Klodian era uscito a piedi per prendere un caffè ed era disarmato. In tutto il paese scoppiano proteste contro la violenza della polizia. A Tirana i manifestanti arrivano sotto i palazzi del governo, e la polizia li attacca con cariche e lacrimogeni. Nella centrale piazza Skanderbeg i manifestanti danno fuoco all'albero di Natale. Dopo due giorni consecutivi di proteste, l'11 dicembre il Ministro degli interni si dovrà dimettere.
Giorno seguente: 9 Dicembre