26 Settembre
(Reindirizzamento da 26 settembre)
Jump to navigation
Jump to search
Giorno precedente: 25 Settembre
- 1870 - Francia: Louise Michel esce di prigione. Sarà nuovamente arrestata per la medesima ragione nel dicembre dello stesso anno, accusata di propaganda contro la guerra franco-prussiana.
- 1872 - Spagna: a Barcellona nasce Émile Henry, anarchico illegalista francese.
- 1883 - Austria: a Lang-Enzersdorf, nei pressi di Vienna, si tiene un congresso anarchico in seguito alle rivolte susseguitesi per tutto l'anno.
- 1882 - Spagna: si conclude il congresso della Federación de Trabajadores de la Región Española iniziato il 24.
- 1899 - Stati Uniti: Emma Goldman termina una tournée di letture che ha toccato ben 11 Stati.
- 1901 - USA: a Buffalo termina il processo ai danni di Leon Czolgosz, l'anarchico che assassinò il Presidente degli USA William Mckinley. Sentenza: condanna a morte (sarà eseguita il 29 ottobre).
- 1919 - Ucraina: dopo qualche mese di ritirata, l'Armata insurrezionale ucraina di Nestor Makhno aggira i suoi inseguitori e le forze reazionarie di Denikin.
- 1935 - Italia: il Ministro della stampa e della propaganda fascista assume il totale controllo delle stazioni radio.
- 1937 - USA: a Clarksdale (Mississippi) muore Bessie Smith, la "regina del blues", in seguito ad un incidente stradale. Gli ambulanzieri che la raggiungono si rifiutano di velocizzare i soccorsi per via del colore nero della sua pelle.
- 1940 - Spagna: a Portbou muore Walter Benjamin, filosofo, scrittore, critico letterario e traduttore tedesco.
- 1969 - Italia: a Venezia inizia l'ottava conferenza dell'Internazionale Situazionista. La conferenza terminerà il 1 ottobre.
- 1970 - Italia: incidente stradale mortale sull'autostrada del sole, tra Napoli e Roma, all'altezza di Ferentino: muoiono 5 anarchici calabresi diretti a Roma per consegnare un dossier di controinformazione alla redazione del settimanale anarchico «Umanità Nova». L'incidente desta immediatamente molti interrogativi per via della stranezza della dinamica, la sparizione dei documenti trasportati dai compagni e tantissime altre incongruenze e coincidenze. Nel corso degli anni i dubbi si sono rafforzati.
- 1972 - Italia: a Lecce nasce Alessio Lega, cantautore e attivista anarchico italiano.
- 1984 - Italia: a Venezia inizia un incontro internazionale anarchico organizzato dal Centro Studi Libertari / Archivio Giuseppe Pinelli insieme al CIRA di Ginevra e all'Anarchos Institute di Montreal. All'incontro, che durerà 4 giorni, parteciperanno oltre 3.000 persone provenienti da trenta Paesi.
- 1990 - Canada: nel Québec i guerrieri Mohawk di Kahnawake e di Kanesatake si arrendono dopo aver fronteggiato per 11 giorni l'esercito e la polizia canadese. Occupavano un luogo per loro "sacro" su cui si sarebbe dovuto costruire un campo di golf.
- 2002 - Birmania: a Burma 14 persone sono condannate a morte per aver provato a detronizzare il governo "mediante la magia".
Giorno seguente: 27 Settembre