1904: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1903]] | '''Anno precedente''': [[1903]] | ||
*[[3 gennaio]]: negli [[USA]], in questo periodo, l'anarchica [[Emma Goldman]] intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell' | *[[3 gennaio]]: negli [[USA]], in questo periodo, l'anarchica [[Emma Goldman]] intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell'anarchico inglese [[John Turner]]; Emma, a nome della «Lega della libera parola », tiene alcune conferenze a Rochester e in Pennsylvania, dove presenziano anche operai e minatori. | ||
*[[9 gennaio]]: esce a Berlino, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". | *[[9 gennaio]]: esce a Berlino, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". | ||
* [[11 febbraio]]: muore ad Ixelles, in [[Belgio]], il [[comunardo]] [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Élie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]). | * [[11 febbraio]]: muore ad Ixelles, in [[Belgio]], il [[comunardo]] [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Élie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]). | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[24 luglio]]: nasce a Oporto, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Virginia Dantas]]. | *[[24 luglio]]: nasce a Oporto, in [[Portogallo]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Virginia Dantas]]. | ||
*[[14 agosto|14]]-[[20 agosto]]: si svolge ad Amsterdam, in [[Olanda]], il VI Congresso della [[Seconda Internazionale]]. | *[[14 agosto|14]]-[[20 agosto]]: si svolge ad Amsterdam, in [[Olanda]], il VI Congresso della [[Seconda Internazionale]]. | ||
*[[28 agosto]]: nasce a Épila, in [[Spagna]], l' | *[[28 agosto]]: nasce a Épila, in [[Spagna]], l'anarchico [[Agustin Remiro Manero]], combattente antifranchista. | ||
*[[4 settembre]]: a Bugerru (Sardegna), in [[Italia]], una delegazione di minatori in lotta per l'aumento salariale viene violentemente caricati dai carabinieri: un eccidio, 3 morti e decine di feriti. | *[[4 settembre]]: a Bugerru (Sardegna), in [[Italia]], una delegazione di minatori in lotta per l'aumento salariale viene violentemente caricati dai carabinieri: un eccidio, 3 morti e decine di feriti. | ||
*[[15 settembre]]: muore a San Francisco, negli [[USA]], l'anarchico italiano [[Giuseppe Ciancabilla]]. | *[[15 settembre]]: muore a San Francisco, negli [[USA]], l'anarchico italiano [[Giuseppe Ciancabilla]]. | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
*[[21 ottobre]]: muore ad Aïn-Sefra, in [[Algeria]], la scrittrice svizzera di origine russa [[Isabelle Eberhardt]]. | *[[21 ottobre]]: muore ad Aïn-Sefra, in [[Algeria]], la scrittrice svizzera di origine russa [[Isabelle Eberhardt]]. | ||
* [[28 ottobre]]: nasce a Reims, in [[Francia]], l'anarchico francese [[François-Charles Carpentier]]. | * [[28 ottobre]]: nasce a Reims, in [[Francia]], l'anarchico francese [[François-Charles Carpentier]]. | ||
* [[30 ottobre]]: nasce a Pont à Mousson, in [[Francia]], lo scrittore | * [[30 ottobre]]: nasce a Pont à Mousson, in [[Francia]], lo scrittore anarchico [[Georges Navel]]. | ||
*[[22 novembre]]: a Barcellona ([[Spagna]]), durante questo mese, esce la [[stampa anarchica|rivista]] mensile ''[[Salud y Fuerza]]'' ("Salute e Forza"). | *[[22 novembre]]: a Barcellona ([[Spagna]]), durante questo mese, esce la [[stampa anarchica|rivista]] mensile ''[[Salud y Fuerza]]'' ("Salute e Forza"). | ||
:[[Spagna]]: a Bercimuelle nasce [[David Antona Domínguez]], militante | :[[Spagna]]: a Bercimuelle nasce [[David Antona Domínguez]], militante anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | ||
*[[25 novembre]]: nasce a Chengdu, in [[Cina]], l'anarchico e scrittore cinese [[Li Feikan]]. | *[[25 novembre]]: nasce a Chengdu, in [[Cina]], l'anarchico e scrittore cinese [[Li Feikan]]. | ||
: nasce a Charente, in [[Francia]], il [[pacifismo|pacifista]] libertario [[Jehan Mayoux]]. | : nasce a Charente, in [[Francia]], il [[pacifismo|pacifista]] libertario [[Jehan Mayoux]]. | ||
*[[9 dicembre]]: muore a Fécamp, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[internazionalista]] [[Augustin Avrial]]. | *[[9 dicembre]]: muore a Fécamp, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[internazionalista]] [[Augustin Avrial]]. | ||
* [[10 dicembre]]: a San Francisco, negli [[USA]], gli | * [[10 dicembre]]: a San Francisco, negli [[USA]], gli anarchici francesi del gruppo "[[Germinal]]" editano ''L'Effort'' come supplemento in lingua francese della ''[[Protesta Umana]]''. | ||
*[[24 dicembre]]: nasce a Prodoluengo (Burgos), in [[Spagna]], l'anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]] [[Manuel Villar Mingo]]. | *[[24 dicembre]]: nasce a Prodoluengo (Burgos), in [[Spagna]], l'anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]] [[Manuel Villar Mingo]]. | ||
=== Durante l'anno... === | === Durante l'anno... === | ||
Riga 37: | Riga 37: | ||
*In [[Argentina]] la [[Federacion regional obrera]] (FOA) assume la denominazione di [[Federación Obrera Regional Argentina]] (FORA). | *In [[Argentina]] la [[Federacion regional obrera]] (FOA) assume la denominazione di [[Federación Obrera Regional Argentina]] (FORA). | ||
*In [[Argentina]] viene fondata una squadra di calcio in ricordo dei [[Martiri di Chicago]] del [[1886]]: [[Calcio,_anarchia_e_lotte_sociali#Argentina|Martires de Chicago]]. Quella squadra in seguito assumerà il nome di '''Argentinos Juniors''', una delle più importanti del paese sudamericano. | *In [[Argentina]] viene fondata una squadra di calcio in ricordo dei [[Martiri di Chicago]] del [[1886]]: [[Calcio,_anarchia_e_lotte_sociali#Argentina|Martires de Chicago]]. Quella squadra in seguito assumerà il nome di '''Argentinos Juniors''', una delle più importanti del paese sudamericano. | ||
*In [[Brasile]] viene fondata l'''Università Popolare di Rio de Janeiro'', merito dell'iniziativa di molti | *In [[Brasile]] viene fondata l'''Università Popolare di Rio de Janeiro'', merito dell'iniziativa di molti anarchici, tra cui [[Fabio Luz]]. | ||
*L'anarchico [[Carlo Tresca]] viene condannato ad un anno di [[carcere]] e a 6 mesi di domicilio coatto. Per sfuggire alla condanna è costretto ad emigrare prima in [[Svizzera]] e poi negli [[Stati Uniti]]. | *L'anarchico [[Carlo Tresca]] viene condannato ad un anno di [[carcere]] e a 6 mesi di domicilio coatto. Per sfuggire alla condanna è costretto ad emigrare prima in [[Svizzera]] e poi negli [[Stati Uniti]]. | ||
*In [[Francia]], in novembre, [[Georges Bastien]] fonda il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Germinal (rivista) |Germinal]]». | *In [[Francia]], in novembre, [[Georges Bastien]] fonda il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Germinal (rivista) |Germinal]]». |
Versione attuale delle 16:13, 30 giu 2021
Anno precedente: 1903
- 3 gennaio: negli USA, in questo periodo, l'anarchica Emma Goldman intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell'anarchico inglese John Turner; Emma, a nome della «Lega della libera parola », tiene alcune conferenze a Rochester e in Pennsylvania, dove presenziano anche operai e minatori.
- 9 gennaio: esce a Berlino, in Germania, il primo numero del giornale Der Freie Arbeiter (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ".
- 11 febbraio: muore ad Ixelles, in Belgio, il comunardo Jean-Pierre-Michel, detto Élie Reclus (fratello di Elisée).
- 19 febbraio: in Francia, Paul-Eugène Trouiller viene trasferito presso il carcere di Tolone dove deve scontare 15 mesi per aver minacciato dei soldati.
- 23 febbraio: il San Francisco Examiner, giornale statunitense, pubblica articoli razzisti sugli operai giapponesi, invitando le istituzioni a prendere provvedimenti restrittivi nei loro riguardi.
- 4 marzo: nasce a Badajoz, in Spagna, l'anarco-femminista spagnola Suceso Portales Casamar.
- 8 marzo: nasce in Francia l'anarchico e pacifista francese Clément Fournier.
- 13 marzo: nasce nella regione della Pomerania, in Polonia, il marxista tedesco, vicino alle posizioni consiliariste, Paul Mattick.
- 19 maggio: nasce a Parigi, in Francia, l'anarchico Daniel Guérin.
- 29 maggio: nasce a Vittorio Veneto, in Italia, l'anarchico italiano Mario Moret.
- 8 giugno: a Dunnville, negli USA, si verificano scontri tra minatori in sciopero e forze di polizia (6 sindacalisti morti e 15 arrestati).
- 26-28 giugno: ad Amsterdam, in Olanda, durante il congresso antimilitarista viene fondata l'Associazione Internazionale Antimilitarista. Il francese Auguste Delale è uno dei principali fondatori ed esponenti.
- 13 luglio: muore a Barcellona, in Spagna, l'anarchico fondatore de Los Amigos de Durruti Jaime Balius.
- 24 luglio: nasce a Oporto, in Portogallo, l'anarco-sindacalista Virginia Dantas.
- 14-20 agosto: si svolge ad Amsterdam, in Olanda, il VI Congresso della Seconda Internazionale.
- 28 agosto: nasce a Épila, in Spagna, l'anarchico Agustin Remiro Manero, combattente antifranchista.
- 4 settembre: a Bugerru (Sardegna), in Italia, una delegazione di minatori in lotta per l'aumento salariale viene violentemente caricati dai carabinieri: un eccidio, 3 morti e decine di feriti.
- 15 settembre: muore a San Francisco, negli USA, l'anarchico italiano Giuseppe Ciancabilla.
- Muore a Milano l'anarchico italiano Angelo Galli.
- 16-21 settembre: viene proclamato in Italia il primo sciopero generale della storia. Fu proclamato per protestare contro l'eccidio, voluto da Giolitti, dei minatori sardi di Bugerru (Cagliari).
- 15 ottobre: muore l'anarchico e propagandista italiano Oreste Lucchesi.
- 21 ottobre: muore ad Aïn-Sefra, in Algeria, la scrittrice svizzera di origine russa Isabelle Eberhardt.
- 28 ottobre: nasce a Reims, in Francia, l'anarchico francese François-Charles Carpentier.
- 30 ottobre: nasce a Pont à Mousson, in Francia, lo scrittore anarchico Georges Navel.
- 22 novembre: a Barcellona (Spagna), durante questo mese, esce la rivista mensile Salud y Fuerza ("Salute e Forza").
- Spagna: a Bercimuelle nasce David Antona Domínguez, militante anarchico e anarco-sindacalista.
- 25 novembre: nasce a Chengdu, in Cina, l'anarchico e scrittore cinese Li Feikan.
- nasce a Charente, in Francia, il pacifista libertario Jehan Mayoux.
- 9 dicembre: muore a Fécamp, in Francia, il comunardo internazionalista Augustin Avrial.
- 10 dicembre: a San Francisco, negli USA, gli anarchici francesi del gruppo "Germinal" editano L'Effort come supplemento in lingua francese della Protesta Umana.
- 24 dicembre: nasce a Prodoluengo (Burgos), in Spagna, l'anarchico attivo nel movimento spagnolo ed argentino Manuel Villar Mingo.
Durante l'anno...
- Ricardo Flores Magón va in esilio a San Antonio (Texas) per sfuggire alla repressione del governo messicano.
- In Francia Sébastien Faure inizia a dirigere la scuola libertaria La Ruche.
- A Cerignola, in Italia, muoiono 4 persone durante violenti scontri tra manifestanti e forze dell'ordine.
- In Argentina la Federacion regional obrera (FOA) assume la denominazione di Federación Obrera Regional Argentina (FORA).
- In Argentina viene fondata una squadra di calcio in ricordo dei Martiri di Chicago del 1886: Martires de Chicago. Quella squadra in seguito assumerà il nome di Argentinos Juniors, una delle più importanti del paese sudamericano.
- In Brasile viene fondata l'Università Popolare di Rio de Janeiro, merito dell'iniziativa di molti anarchici, tra cui Fabio Luz.
- L'anarchico Carlo Tresca viene condannato ad un anno di carcere e a 6 mesi di domicilio coatto. Per sfuggire alla condanna è costretto ad emigrare prima in Svizzera e poi negli Stati Uniti.
- In Francia, in novembre, Georges Bastien fonda il giornale «Germinal».
- L'anarchico esperantista Paul Berthelot fonda l'associazione «Espero Kataluna».
- Nasce a Kilifarevo, in Bulgaria, l'anarchica Mariola Sirakova.
Anno seguente: 1905