1939: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
K2 (discussione | contributi) (Annullata la modifica 62546 di K2 (discussione)) Etichetta: Annulla |
||
(19 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[29 gennaio]]: nasce a Melbourn, in [[Australia]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Germaine Greer]]. | *[[29 gennaio]]: nasce a Melbourn, in [[Australia]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] [[Germaine Greer]]. | ||
*[[30 gennaio]]: in [[Germania]], il tiranno [[Adolf Hitler]] preannuncia lo sterminio della razza ebraica. | *[[30 gennaio]]: in [[Germania]], il tiranno [[Adolf Hitler]] preannuncia lo sterminio della razza ebraica. | ||
* [[2 febbraio]]: in [[Gran Bretagna]], | * [[2 febbraio]]: in [[Gran Bretagna]], durante questo mese, l'anarchica [[Emma Goldman]] è preoccupata dalle notizie che raccontano la fuga degli anarchici dalla Catalogna in seguito al [[rivoluzione spagnola|crollo della resistenza]] in [[Spagna]]. Il [[26 marzo]] [[Emma Goldman]] raggiungerà Parigi. | ||
*[[5 febbraio]]: | *[[5 febbraio]]: muore a Perpignano, in [[Francia]], l'anarchica [[Soledad Gustavo]] ([[Teresa Mañe]]), madre dell'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnola [[Federica Montseny]]. | ||
*[[15 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Alphonse Sauveur Cannone]]. | *[[15 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico [[Alphonse Sauveur Cannone]]. | ||
* [[16 febbraio]]: | * [[16 febbraio]]: nasce a Stenay, in [[Francia]], il giornalista, poeta, critico d'[[arte]] e scrittore libertario [[Jacques Vallet]]. | ||
* [[3 marzo]]: viene pubblicato a Onzain, in [[Francia]], il primo numero (unico prima della guerra) dei ''Quaderni degli amici di [[Han Ryner]]''. Il | * [[3 marzo]]: viene pubblicato a Onzain, in [[Francia]], il primo numero (unico prima della guerra) dei ''Quaderni degli amici di [[Han Ryner]]''. Il merito è dell'attività di [[Louis Simon]]. | ||
*[[4 marzo]]: nasce ad Altenkessel, in [[Germania]], l'[[ | *[[4 marzo]]: nasce ad Altenkessel, in [[Germania]], l'[[illegalismo|anarchico illegalista]] e scrittore [[Horst Fantazzini]]. | ||
*[[10 marzo]]: | *[[10 marzo]]: muore a Saint-Mandé, in [[Francia]], il propagandista, scrittore e cineasta anarchico spagnolo [[Armand Guerra]] (vero nome José Estivalis Calvo). | ||
* [[28 marzo]]: a Madrid muore [[Mauro Bajatierra]], scrittore, propagandista anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. Secondo una diversa versione sarebbe morto il [[2 aprile]]. | * [[28 marzo]]: a Madrid muore [[Mauro Bajatierra]], scrittore, propagandista anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. Secondo una diversa versione sarebbe morto il [[2 aprile]]. | ||
*[[1° aprile]]: [[Francisco Franco]] dichiara terminata la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra civile spagnola]]. Inizia la dittatura del [[franchismo]] e ''[[la Retirada]]'' dei repubblicani. La maggior parte di loro pensa di trovare in [[Francia]] un rifugio sicuro ma invece | *[[1° aprile]]: [[Francisco Franco]] dichiara terminata la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra civile spagnola]]. Inizia la dittatura del [[franchismo]] e ''[[la Retirada]]'' dei repubblicani. La maggior parte di loro pensa di trovare in [[Francia]] un rifugio sicuro ma invece sarà internata in condizioni durissime in veri e propri campi di concentramento. | ||
**Ad Alicante si suicidano, per non cadere nelle mani dei franchisti, [[Evaristo Viñuales Larroy]] e [[Máximo Franco Cavero]]. | **Ad Alicante si suicidano, per non cadere nelle mani dei franchisti, [[Evaristo Viñuales Larroy]] e [[Máximo Franco Cavero]]. | ||
*[[3 aprile]]: il comitato speciale dell'[[NKVD]], in [[URSS]], condanna l'anarchico [[Francesco Ghezzi]] ad un anno di lavori forzati e due settimane dopo viene inviato nel gulag di Vorkuta (oltre il circolo Polare Artico), nonostante i medici gli avessero diagnosticato la tubercolosi. | *[[3 aprile]]: il comitato speciale dell'[[NKVD]], in [[URSS]], condanna l'anarchico [[Francesco Ghezzi]] ad un anno di lavori forzati e due settimane dopo viene inviato nel gulag di Vorkuta (oltre il circolo Polare Artico), nonostante i medici gli avessero diagnosticato la tubercolosi. | ||
*[[30 aprile]]: l'ispettore capo della [[polizia]] di Hospitalet, in [[Spagna]], viene assassinato. Questa esecuzione e | *[[30 aprile]]: l'ispettore capo della [[polizia]] di Hospitalet, in [[Spagna]], viene assassinato. Questa esecuzione e altre operazioni furono accreditate al gruppo Pallarés, ciò portò [[Joaquin Pallarés Tomás]] e altri del gruppo ad essere giustiziati proprio in questo giorno. | ||
*[[22 maggio]]: muore a New York, negli [[USA]], l'[[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco [[Ernst Toller]]. | *[[22 maggio]]: muore a New York, negli [[USA]], l'[[anarco-comunismo|comunista anarchico]] e drammaturgo tedesco [[Ernst Toller]]. | ||
*[[31 maggio]]: muore a Buenos Aires, in [[Argentina]], il militante e propagandista anarchico [[Aldo Aguzzi]]. | *[[31 maggio]]: muore a Buenos Aires, in [[Argentina]], il militante e propagandista anarchico [[Aldo Aguzzi]]. | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
*[[21 luglio]]: esce a Ginevra, in [[Svizzera]], il terzo numero di ''[[Bulletin d'information de la Fédération Anarchiste Romande]]'' (FAR). | *[[21 luglio]]: esce a Ginevra, in [[Svizzera]], il terzo numero di ''[[Bulletin d'information de la Fédération Anarchiste Romande]]'' (FAR). | ||
* [[17 agosto]]: nasce | * [[17 agosto]]: nasce a Budapest, in [[Ungheria]], l'anarchico ungarese-israeliano, [[Vegetarismo|vegano]] e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] anti-[[sionismo|sionista]] [[Toma Šœik]]. | ||
*[[21 agosto]]: nasce a Carrara, in [[Italia]], l' | *[[21 agosto]]: nasce a Carrara, in [[Italia]], l'anarchico [[Gogliardo Fiaschi]]. | ||
*[[1° settembre]]: i [[Nazionalsocialismo|nazisti]] invadono la [[Polonia]]. Inizia così la | *[[1° settembre]]: i [[Nazionalsocialismo|nazisti]] invadono la [[Polonia]]. Inizia così la Seconda guerra mondiale. | ||
*[[3 settembre]]: | *[[3 settembre]]: viene arrestato a Marsiglia, in [[Francia]], l'anarchico italiano [[Pio Turroni]]. Trattenuto sino al maggio [[1940]] presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo. | ||
*[[29 settembre]]: [[Louis Lecoin]] viene arerstato in [[Francia]] con l'accusa di aver partecipato alla distribuzione di 100.000 copie dell'opuscolo anti-guerra "''Pace Immédiate''". | *[[29 settembre]]: [[Louis Lecoin]] viene arerstato in [[Francia]] con l'accusa di aver partecipato alla distribuzione di 100.000 copie dell'opuscolo anti-guerra "''Pace Immédiate''". | ||
*[[4 ottobre]]: tre [[Immigrazione|immigrati]] anarchici italiani ([[Arthur Bortolotti]], [[Ruggero Benvenuti]] e [[Ernest Gava]]) e un cubano ([[Marco Joachim]]) vengono arrestati in [[Canada]] per possesso di [[letteratura]] [[antifascismo|antifascista]] sovversiva (inclusi alcuni classici dell'[[anarchismo]]). | *[[4 ottobre]]: tre [[Immigrazione|immigrati]] anarchici italiani ([[Arthur Bortolotti]], [[Ruggero Benvenuti]] e [[Ernest Gava]]) e un cubano ([[Marco Joachim]]) vengono arrestati in [[Canada]] per possesso di [[letteratura]] [[antifascismo|antifascista]] sovversiva (inclusi alcuni classici dell'[[anarchismo]]). | ||
*[[8 ottobre]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge in [[Argentina]] per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | *[[8 ottobre]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge in [[Argentina]] per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | ||
*[[12 ottobre]]: l'anarchico [[Silvano Fedi]] viene arrestato dalla [[fascismo|polizia fascista]] per | *[[12 ottobre]]: l'anarchico [[Silvano Fedi]] viene arrestato dalla [[fascismo|polizia fascista]] per attività [[antifascista]]. Il [[26 novembre]] è nuovamente denunziato dall'[[OVRA]] di Firenze per propaganda "comunista". | ||
* [[21 ottobre]]: nasce a Tolone, in [[Francia]], l'anarchico [[Serge Livrozet]]. | * [[21 ottobre]]: nasce a Tolone, in [[Francia]], l'anarchico [[Serge Livrozet]]. | ||
* [[1 novembre]]: si celebra negli | * [[1 novembre]]: si celebra negli [[USA]] il quarantesimo anniversario della [[stampa libertaria|rivista anarchica]] ebraica di New York ''[[Freie Arbeiter Stimme]]''. | ||
* [[8 dicembre]]: muore a Vienen en Val, in [[Francia]], l'anarchico [[Jean Grave]]. | * [[8 dicembre]]: muore a Vienen en Val, in [[Francia]], l'anarchico [[Jean Grave]]. | ||
* [[10 dicembre]]: a Winnipeg ([[Canada]]), durante questo mese, [[Emma Goldman]] prende la parola per cinque volte in comizi pubblici riuscendo a riunire circa | * [[10 dicembre]]: a Winnipeg ([[Canada]]), durante questo mese, [[Emma Goldman]] prende la parola per cinque volte in comizi pubblici riuscendo a riunire circa 1.400 persone in due settimane. | ||
* [[18 dicembre]]: nasce a Surrey, in [[Gran Bretagna]], lo scrittore | * [[18 dicembre]]: nasce a Surrey, in [[Gran Bretagna]], lo scrittore anarchico di libri di fantascienza [[Michael Moorcock]]. | ||
*[[29 dicembre]]: muore in [[Francia]] il [[medicina sociale|medico anarchico]] | *[[29 dicembre]]: muore in [[Francia]] il [[medicina sociale|medico anarchico]] [[Madeleine Pelletier]]. | ||
=== Durante l''anno | === Durante l''anno ... === | ||
*Negli [[USA]] [[Murray Bookchin]] viene espulso dal partito comunista americano con l'accusa di trotzkismo-anarchico. | *Negli [[USA]] [[Murray Bookchin]] viene espulso dal partito comunista americano con l'accusa di trotzkismo-anarchico. | ||
*Muore nell'ex [[URSS]], probabilmente assassinato, l'anarchico [[Aaron Baron]]. | *Muore nell'ex [[URSS]], probabilmente assassinato, l'anarchico [[Aaron Baron]]. |
Versione attuale delle 10:13, 6 lug 2021
Anno precedente: 1938
- 8 gennaio: esce in Svezia il primo numero della rivista anarco-sindacalista Syndikalismen.
- 15 gennaio: nasce ad Almeria, in Spagna, l'anarchico Agustin Gomez Arcos.
- 23 gennaio: muore a Vienna, in Austria, il calciatore antinazista Matthias Sindelar.
- 29 gennaio: nasce a Melbourn, in Australia, l'anarco-femminista Germaine Greer.
- 30 gennaio: in Germania, il tiranno Adolf Hitler preannuncia lo sterminio della razza ebraica.
- 2 febbraio: in Gran Bretagna, durante questo mese, l'anarchica Emma Goldman è preoccupata dalle notizie che raccontano la fuga degli anarchici dalla Catalogna in seguito al crollo della resistenza in Spagna. Il 26 marzo Emma Goldman raggiungerà Parigi.
- 5 febbraio: muore a Perpignano, in Francia, l'anarchica Soledad Gustavo (Teresa Mañe), madre dell'anarco-sindacalista spagnola Federica Montseny.
- 15 febbraio: muore a Parigi, in Francia, l'anarchico Alphonse Sauveur Cannone.
- 16 febbraio: nasce a Stenay, in Francia, il giornalista, poeta, critico d'arte e scrittore libertario Jacques Vallet.
- 3 marzo: viene pubblicato a Onzain, in Francia, il primo numero (unico prima della guerra) dei Quaderni degli amici di Han Ryner. Il merito è dell'attività di Louis Simon.
- 4 marzo: nasce ad Altenkessel, in Germania, l'anarchico illegalista e scrittore Horst Fantazzini.
- 10 marzo: muore a Saint-Mandé, in Francia, il propagandista, scrittore e cineasta anarchico spagnolo Armand Guerra (vero nome José Estivalis Calvo).
- 28 marzo: a Madrid muore Mauro Bajatierra, scrittore, propagandista anarchico e anarco-sindacalista. Secondo una diversa versione sarebbe morto il 2 aprile.
- 1° aprile: Francisco Franco dichiara terminata la guerra civile spagnola. Inizia la dittatura del franchismo e la Retirada dei repubblicani. La maggior parte di loro pensa di trovare in Francia un rifugio sicuro ma invece sarà internata in condizioni durissime in veri e propri campi di concentramento.
- Ad Alicante si suicidano, per non cadere nelle mani dei franchisti, Evaristo Viñuales Larroy e Máximo Franco Cavero.
- 3 aprile: il comitato speciale dell'NKVD, in URSS, condanna l'anarchico Francesco Ghezzi ad un anno di lavori forzati e due settimane dopo viene inviato nel gulag di Vorkuta (oltre il circolo Polare Artico), nonostante i medici gli avessero diagnosticato la tubercolosi.
- 30 aprile: l'ispettore capo della polizia di Hospitalet, in Spagna, viene assassinato. Questa esecuzione e altre operazioni furono accreditate al gruppo Pallarés, ciò portò Joaquin Pallarés Tomás e altri del gruppo ad essere giustiziati proprio in questo giorno.
- 22 maggio: muore a New York, negli USA, l'comunista anarchico e drammaturgo tedesco Ernst Toller.
- 31 maggio: muore a Buenos Aires, in Argentina, il militante e propagandista anarchico Aldo Aguzzi.
- 8 giugno: muore Emmy Eckstein, compagno ed amico di Alexander Berkman.
- 22 giugno: muore a Monaco l'anarco-individualista statunitense Benjamin Tucker.
- 21 luglio: esce a Ginevra, in Svizzera, il terzo numero di Bulletin d'information de la Fédération Anarchiste Romande (FAR).
- 17 agosto: nasce a Budapest, in Ungheria, l'anarchico ungarese-israeliano, vegano e antimilitarista anti-sionista Toma Šœik.
- 21 agosto: nasce a Carrara, in Italia, l'anarchico Gogliardo Fiaschi.
- 1° settembre: i nazisti invadono la Polonia. Inizia così la Seconda guerra mondiale.
- 3 settembre: viene arrestato a Marsiglia, in Francia, l'anarchico italiano Pio Turroni. Trattenuto sino al maggio 1940 presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo.
- 29 settembre: Louis Lecoin viene arerstato in Francia con l'accusa di aver partecipato alla distribuzione di 100.000 copie dell'opuscolo anti-guerra "Pace Immédiate".
- 4 ottobre: tre immigrati anarchici italiani (Arthur Bortolotti, Ruggero Benvenuti e Ernest Gava) e un cubano (Marco Joachim) vengono arrestati in Canada per possesso di letteratura antifascista sovversiva (inclusi alcuni classici dell'anarchismo).
- 8 ottobre: il compositore spagnolo Manuel de Falla giunge in Argentina per sfuggire alle persecuzioni franchiste.
- 12 ottobre: l'anarchico Silvano Fedi viene arrestato dalla polizia fascista per attività antifascista. Il 26 novembre è nuovamente denunziato dall'OVRA di Firenze per propaganda "comunista".
- 21 ottobre: nasce a Tolone, in Francia, l'anarchico Serge Livrozet.
- 1 novembre: si celebra negli USA il quarantesimo anniversario della rivista anarchica ebraica di New York Freie Arbeiter Stimme.
- 8 dicembre: muore a Vienen en Val, in Francia, l'anarchico Jean Grave.
- 10 dicembre: a Winnipeg (Canada), durante questo mese, Emma Goldman prende la parola per cinque volte in comizi pubblici riuscendo a riunire circa 1.400 persone in due settimane.
- 18 dicembre: nasce a Surrey, in Gran Bretagna, lo scrittore anarchico di libri di fantascienza Michael Moorcock.
- 29 dicembre: muore in Francia il medico anarchico Madeleine Pelletier.
Durante lanno ...
- Negli USA Murray Bookchin viene espulso dal partito comunista americano con l'accusa di trotzkismo-anarchico.
- Muore nell'ex URSS, probabilmente assassinato, l'anarchico Aaron Baron.
- Raggiunge il campo di prigionia di Le Vernet (Ariège), in Francia, l'anarchico Tomaso Serra.
- In Francia ssi costituisce la sezione locale dei Los Amigos de Durruti.
Anno seguente: 1940