12 Ottobre
(Reindirizzamento da 12 ottobre)
Giorno precedente: 11 Ottobre
- 1492: Cristoforo Colombo scopre le Americhe. Le conseguenze per l'umanità saranno devastanti: colonialismo, genocidio dei pellerossa, l'importazione degli schiavi dall'Africa ecc.
- 1808 - Francia: a Salins-les-Bains nasce Victor Considerant, socialista francese che svilupperà le teorie di Charles Fourier.
- 1860 - Francia: a Salles-de-Source nasce Émile Pouget, militante anarchico del movimento operaio francese. Insieme a Fernand Pelloutier è stato, tra la fine del XIX° secolo e l'inizio del XX°, una delle figure più decisive per lo sviluppo delle tematiche sindacaliste rivoluzionarie.
- 1873 - Svizzera: Michail Bakunin si ritira definitivamente dalla lotta rivoluzionaria e si dimette dalla Federazione anarchica del Giura.
- 1920 - Italia: a Milano Armando Borghi, segretario generale, dell'Unione Sindacale Italiana (USI), compagno di Virgilia D'Andrea e militante anarchico, viene arrestato. L'ordine d'arresto era datato 20 luglio ma sino ad allora non era mai stato eseguito.
- 1921 - Italia: a Savona, Sampierdarena, Omeglia, Livorno, Ancona, Fermo, Spoleto, Orbetello, e Vicenza di tengono comizi di solidarietà pro Sacco e Vanzetti.
- 1928 - USA: a Detroit, dopo uno scontro a fuoco coi fascisti, muore l'anarchico Antonio Barra.
- 1936 - Spagna: un decreto emesso dal governo catalano (Generalitat) scioglie d'autorità i comitati rivoluzionari spagnoli dopo un. In questo modo si intende impedire lo sviluppo spontaneista e veramente popolare della rivoluzione; i comitati saranno rimpiazzati da nuovi consigli eletti dal Fronte Popolare.
- 1951 - Francia: su «Le Libertaire» André Breton firma un articolo in cui si parla di surrealismo e anarchia: «Surrealisti, noi non abbiamo cessato di dedicare alla Trinità Stato-lavoro-religione una esecrazione tale che ci ha spesso portati ad incontrarci con i compagni della Fédération Anarchiste Anarchiste [...] La loro congiunzione deve accelerare l'arrivo di un'epoca libera da qualsiasi gerarchia e costrizione».
- 1961 - Giappone: Inejiro Asanuma, pioniere del socialismo e del movimento operaista giapponese, viene assassinato. Manifestazione di solidarietà a Tokyo.
- 1996 - Bulgaria: a Sofia muore Georges Balkanski (vero nome Georgi Grigorov), militante anarchico bulgaro.
- 2002 - Bangladesh: Taslima Nasrin, scrittrice femminista, viene condanna ad un anno di carcere. Nasrin è accusata di aver espresso critiche all'Islam.
- 2019 - Italia: il movimento antimilitarista sardo risponde alla manovra repressiva intentata dalla procura di Cagliari e si presenta al poligono di Capo Frasca per un intenso pomeriggio di lotta (nelle settimane precedenti 45 compagni erano stati raggiunti da avvisi relativi alla chiusura di indagini a proprio carico per reati commessi durante episodi delle lotte antimilitariste dal 2014 al 2017).
Giorno seguente: 13 Ottobre