66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "L' " con "L'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1903]] | '''Anno precedente''': [[1903]] | ||
*[[3 gennaio]]: negli [[USA]], in questo periodo, l'anarchica [[Emma Goldman]] intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell'[[anarchico]] inglese [[John Turner]]; Emma, a nome della «Lega della libera parola », tiene alcune conferenze a Rochester e in Pennsylvania, dove presenziano anche operai e minatori. | *[[3 gennaio]]: negli [[USA]], in questo periodo, l'anarchica [[Emma Goldman]] intraprende un breve tour di conferenze per ricevere sostegno in favore dell'[[anarchico]] inglese [[John Turner]]; Emma, a nome della «Lega della libera parola », tiene alcune conferenze a Rochester e in Pennsylvania, dove presenziano anche operai e minatori. | ||
*[[9 gennaio]]: esce a Berlino, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L' Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". | *[[9 gennaio]]: esce a Berlino, in [[Germania]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Der Freie Arbeiter'' (L'Operaio libero). Sottotitolo "Conoscenza e Volontà ". | ||
* [[11 febbraio]]: muore ad Ixelles, in [[Belgio]], il [[comunardo]] [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Elie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]). | * [[11 febbraio]]: muore ad Ixelles, in [[Belgio]], il [[comunardo]] [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Elie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]). | ||
* [[19 febbraio]]: in [[Francia]], [[Paul-Eugène Trouiller]] viene trasferito presso il [[carcere]] di Tolone dove deve scontare 15 mesi per aver minacciato dei soldati. | * [[19 febbraio]]: in [[Francia]], [[Paul-Eugène Trouiller]] viene trasferito presso il [[carcere]] di Tolone dove deve scontare 15 mesi per aver minacciato dei soldati. |