1907
Versione del 28 mar 2019 alle 15:03 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
Anno precedente: 1906
- 24 gennaio: a New York, negli Stati Uniti, la polizia impedisce ad Emma Goldman di prender parola durante un comizio anarchico.
- 25 gennaio: viene pubblicato in Giappone il giornale Giornale dell'uomo del popolo (Heimin Shinbun), diretto ed editato dall'anarchico Sanshiro Ishikawa.
- 20 febbraio: nasce a Foz de Calanda, in Spagna, l'artista anarchico Eleuterio Blasco Ferrer.
- 1° marzo: a Portland, negli USA, i lavoratori e le lavoratrici dell'IWW entrano in sciopero.
- In Bulgaria compare il secondo numero di del bimensile Société Libre, di Michel Guerdjikov.
- Nasce a Gairo (Nuoro), in Italia, l'anarchico e antifascista italiano Enrico Puddu.
- 11 marzo: in Bulgaria, un anarchico uccide il governatore bulgaro Nicolas Petkov.
- 14 marzo: il presidente americano Theodore Roosevelt firma un decreto legislativo razzista che prevede l'espulsione di tutti i lavoratori e le lavoratrici giapponesi presenti nel paese.
- 19 marzo: nasce a Lanzós, in Spagna, l'anarchico spagnolo Ángel Carballeira Rego.
- 31 marzo: ad Offenbach, in Germania, si apre il primo congresso anarchico tedesco.
- 1° aprile: nasce la scrittrice Anna Bondestam.
- 15 aprile: a Barcellona, in Spagna, si pubblica il primo numero di Páginas Libres, bimensile di filosofia, scienza, sociologia, letteratura e critica.
- 1° maggio: a Parigi, in Francia, l'anarco-individualista russo Jacob Law spara contro i guidatori degli omnibus trainati da cavalli, che dovevano essere utilizzati per reprimere una manifestazione politica (nessuno risultò morto o gravemente ferito).
- 1° giugno: viene pubblicato clandestinamente a Los Angeles, negli USA, il primo numero di Revolución, giornale di Antonio I. Villareal e Ricardo Flores Magón.
- 15 giugno: esce a Boitsfort, in Belgio, il primo numero del mensile Le Communiste (Il comunista), vero e proprio organo della colonia libertaria L'Expérience.
- 16-20 giugno: si svolge a Roma, in Italia, un congresso che riuniva gli anarchici italiani e che è considerato il «Primo Congresso Anarchico Italiano». Luigi Fabbri, Francesco Saverio Merlino e Luigi Galleani furono tre delle figure più importanti che trassero spunto dalle discussioni sviluppatesi per dar avvio ad un acceso dibattito polemico.
- 22 giugno: a Parigi, in Francia, si pubblica il settimanale anarchico Xin Shiji ("Il nuovo secolo"), fondato da quattro studenti cinesi del “Gruppo di Parigi”: Li Shizeng, Zhang Jing Jiang, Chu Min Yi e Wu Zhihui.
- 19 luglio: nasce a Cassá de la Selva (Catalogna), in Spagna, l'anarco-sindacalista catalano José Xena Torrent.
- 28 luglio: a Raon-l'Etape, in Francia, la polizia spara sui pacifici operai in sciopero che manifestavano. Muiono due operai. Barricate vengono elevate per le strade e le bandiere nere si spiegano al vento.
- 1 agosto: nasce a Mel, in Veneto (Italia), l'anarchico Angelo Sbardellotto.
- 3 agosto: viene fondato in Spagna il gruppo Solidaridad Obrera.
- 6 agosto: viene arrestato in Francia l'anarchico Émile Armand. Il 9 maggio 1908 sarà condannatoa cinque anni di prigione per complicità nell'emissione di moneta falsa.
- 15 agosto: nasce a Cartagena, in Spagna, la militante anarchica e femminista spagnola Carmen Conde, detta Florentina.
- 18-24 agosto: si tiene a Stoccarda, in Svezia, il VII° congresso della Seconda Internazionale.
- 23 agosto: in Messico, Ricardo Flores Magón, Juan Sarabia e Villarreal vengono incarcerati per 3 anni, per aver costituito negli USA nel 1905 la Junta Organizadora del Partido Liberal Mexicano con chiari intenti rivoluzionari e aver fatto ricomparire «Regeneracion» a Los Angeles.
- 30 agosto: si svolge ad Amsterdam, in Olanda, parallelamente e congiuntamente al Congresso Anarchico Internazionale, l'iniziativa di Domela Nieuwenhuis e dell'A.I.A (Associazione internazionale Antimilitarista): il "Congresso Antimilitarista Internazionale".
- 27 settembre: muore a Cadice, in Spagna, l'anarchico Fermín Salvochea y Álvarez.
- 7 ottobre: a Londra, in Gran Bretagna, l'anarchica Emma Goldman tiene una conferenza intitolata The Labor Struggle in America.
- 14 ottobre: nasce a Czestochowa, in Polonia, l'anarchica e militante della Federazione Anarchica Polacca Aniela Wolberg.
- 19 ottobre: viene pubblicato a Barcellona, in Spagna, il primo numero del settimanale Solidaridad Obrera.
- 1° dicembre: esce a Limoges, in Francia, il primo numero del bimensile Le Combat Social (Le lotte sociali), sottotitolo Organe révolutionnaire des Syndicalistes, Socialistes antiparlementaires et Libertaires (Organo rivoluzionario dei sindacalisti, socialisti antiparlamentari e libertari).
- 6 dicembre: in Virginia, negli - USA, esplode una miniera di carbone di proprietà della Fairmont Coal Company ed uccide 361 minatori.
- 22 dicembre: nasce a Londra, in Gran Bretagna, il pittore anarchico Fermin Rocker, figlio di Rudolf Rocker e Milly Witkop.
Durante l'anno...
- In Gran Bretagna, Dora Marsden, Teresa Billington-Greig, Elizabeth How-Martyn, Margaret Nevinson, Charlotte Despard e altri settanta membri del Women's Social and Political Union fondarono la Women's Freedom League (Lega per la Libertà delle Donne).
- In Francia il pittore libertario Henri-Gustave Jossot termina la sua collaborazione (1901-1907) con L'Assiette au Beurre.
- Negli USA, a metà ottobre, l'anarchica Emma Goldman sfugge alle autorità d'immigrazione americane ed entra a New York passando da Montreal.
- In Italia viene pubblicata la rivista anarco-futurista «Vir».
- In Brasile, a Rio de Janeiro, si svolge il Congresso Brasiliano di Esperanto. Partecipa l'anarchico Paul Berthelot.
- In Italia cessa le pubblicazioni Il Grido della Folla, settimanale d'espressione anarchica ed individualista creato da Ettore Molinari e Nella Giacomelli.
- Muore in Francia l'anarchico e venditore ambulante francese Edouard Guerdat.
Anno seguente: 1908