11 Marzo
(Reindirizzamento da 11 marzo)
Giorno precedente: 10 Marzo
- 1811 - Gran Bretagna: i luddisti attaccano i nuovi macchinari industriali, da loro visti come degli strumenti alienanti e capaci di sottrarre posti di lavoro.
- 1850 - Francia: a Parigi nasce Clément Duval, anarchico illegalista e un rivoluzionario francese
- 1892 - Francia: a Parigi l'anarchico francese Ravachol depone una bomba al domicilio del presidente della Corte d'assise Benoit.
- 1909 - Francia: a Parigi nasce Maurice Laisant, anarchico francese.
- 1910 - USA: a Pittsburgh Emma Goldman tiene un discorso sullo sciopero generale che si tiene in città.
- 1915 - USA: a New York si tiene un convegno celebrativo per il secondo anniversario del giornale Mother Earth di Emma Goldman. Scarsa la partecipazione, che determinerà gross delusione in "Emma la rossa".
- 1919, negli USA, liberazione di Mollie Steimer, dopo essere stata condannata in primo grado a 15 anni di carcere per aver distribuito opuscoli libertari e rivoluzionari.
- 1921 - Russia: a Kronstadt gli insorti del comitato rivoluzionario provvisorio dei marinai, soldati rossi ed operai della comune libertaria, emettono il comunicato n°9: «Abbiamo lanciato un appello a tutti i lavoratori della Russia allo scopo che lottino per Soviet liberamente eletti. Il nostro grido è stato inteso. Già, i marinai, soldati rossi ed operai rivoluzionari di Petrogrado vengono a prestarci man forte».
- 1922 - Turchia: ad Istanbul nasce Cornelius Castoriadis, filosofo e psicanalista francese d'origine greca. Castoriadis è stato difensore del concetto di «autonomia politica» e fondatore alla fine degli anni Quaranta del gruppo politico Socialismo o barbarie (editore del giornale omonimo), vicino al luxemburghismo ed al comunismo dei consigli.
- 1930 - Germania: ad Oranienburg, in Germania, muore Silvio Gesell, anarchico ed economista tedesco.
- 1950 - Cuba: inizia il III° congresso libertario cubano (terminerà il 22 marzo).
- 1956 - Francia: a Parigi compare il primo numero della rivista Noir et Rouge (Nero e Rosso), Quaderni di Studi editi dai "Groupes Anarchistes d'Action Révolutionnaire" (Gruppi Anarchici di Azione Rivoluzionaria), nati dalla scissione in seno alla Fédération anarchiste (dicembre 1953), poi della Fédération Communiste Libertaire (gennaio 1956). Il responsabile della rivista è Christian Lagant.
- 1963 - Francia: a Herblay muore André Georges Roulot, detto Lorulot, propagandista anarchico individualista e libero pensatore.
- 2014 - Turchia: la morte di Elvan Berkin, giovane deceduto dopo aver passato 269 giorni in coma a causa di un trauma cranico provocato dal candelotto di un lacrimogeno, scatena nuove e violente proteste di piazza in tutto il paese.
- 2015 - Bolivia: a Cochabamba muore Liber Forti, anarchico, sindacalista e artista argentino.
- 2020 - Italia: il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, attraverso un apposito Decreto, impone l'adozione di misure fortemente restrittive (lockdown) sull'intero territorio nazionale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Giorno seguente: 12 Marzo