1 Agosto
(Reindirizzamento da 1 agosto)
Giorno precedente: 31 Luglio
- 1869 - Spagna: a Barcellona esce il primo numero del settimanale La Federación, fondato da Rafael Farga Pellicer. Inizialmente repubblicano, in seguito il settimanale, a partire dal 24 luglio 1870, diverrà l'organo della Federazione barcellonese dell'AIL (bakuninista). Trattasi in effetti il più importante e diffuso periodico della I Internazionale.
- 1875 - Francia: a Parigi nasce François-Henri Jolivet, poeta, pacifista e anarchico.
- 1885 - Francia: a Marsiglia nasce Pierre Mualdes, anarchico francese.
- 1889 - USA: a St. Louis compare il primo numero della rivista tedesca Der Anarchist. Di ispirazione comunista-anarchica, è pubblicata da Claus Timmermann. Nel 1891 il giornale viene stampato a New York City fino al 1895. Emma Goldman sarà una delle principali contribuitici.
- 1892 - USA: 300 anarchici si riuniscono per discutere dell'attentato di Alexander Berkman contro l'industriale Henry Clay Frick, accusato di aver ordinato l'uccisione di alcuni scioperanti.
- 1897 - Francia: a Bages nasce André Daunis, anarchico e propagandista francese.
- 1902 - Spagna: a Barcellona nasce l'anarco-sindacalista e membro delle Mujeres Libres Lola Iturbe
- 1907 - Italia: a Mel (Belluno) nasce Angelo Sbardellotto, antifascista e anarchico. Sbardellotto sarà condannato a morte per aver attentato alla vita di Mussolini.
- 1917 - USA: a Butte Montana viene linciato Frank Little, militante dell'organizzazione sindacale IWW. Non si scopriranno mai né gli esecutori materiali né i mandanti.
- 1919 - Bulgaria: nasce Alexander Nakov, militante anarchico.
- 1921 - USA: gli assassini di Sid Hatfield e Ed Chambers vengono attribuiti agli squadroni della morte che attaccano i sindacalisti locali.
- 1925 - Argentina: a Buenos Aires esce il primo numero della rivista Culmine. Prima mensile, in lingua italiana, pubblicato da Severino Di Giovanni, in seguito sarà pubblicato saltuariamente e in modalità varie, prima di cessare le pubblicazioni dopo 33 numeri, nel 1928.
- 1941 - Stati Uniti: a Barre (Vermont) muore Carlo Abate, scultore anarchico italiano.
- 1958 - Regno Unito: a Londra chiude il Congresso Anarchico Internazionale (iniziato il 25 luglio).
- 1971 - Francia: a Parigi si tiene il 2° Congresso dell'Internazionale delle Federazioni Anarchiche (IAF-IFA). Questo segue il congresso di Carrara dell'agosto 1968.
- 1983 - USA: riprende la fabbricazione di armi chimiche dopo una sospensione delle attività durata ben 14 anni.
- 1985 - Italia: la sentenza della Corte d'appello di Bari assolve per insufficienza di prove l'anarchico Pietro Valpreda, che era stato accusato di aver partecipato all'attentato di Piazza Fontana del 1969.
- 1986 - Francia: a Parigi muore Jeanne Humbert, pacifista anarchica e fautrice della libertà sessuale.
- 1992 - Bielorussia: a Minsk viene fondata la Federazione Anarchica Bielorussa.
- 2017 - Argentina: ad El Bolsón, nei pressi di Bariloche, scompare l'attivista anarchico Santiago Maldonado. Insieme ad un gruppo di Mapuche, stava partecipando ad una protesta in favore del loro diritto alla riappropriazione delle loro terre. Dopo l'intervento della polizia, s'era persa ogni traccia della sua persona. Dopo numerose manifestazioni, in Argentina e non, che chiedevano al governo argentino notizie sulla scomparsa dell'anarchico, il corpo di Santiago Maldonado è stato ritrovato il 18 ottobre nel fiume Chubut, in Patagonia centrale.
Giorno seguente: 2 Agosto