66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
* [[1° marzo]]: nasce ad Oklahoma, negli [[USA]], lo scrittore statunitense [[Ralph Eleison]]. | * [[1° marzo]]: nasce ad Oklahoma, negli [[USA]], lo scrittore statunitense [[Ralph Eleison]]. | ||
*[[9 marzo]]: nasce a Bayreuth, in [[Germania]], l'anarchico, intellettuale, professore e [[Storia dell'anarchismo|storico dell'anarchismo]] [[Henri Arvon]]. | *[[9 marzo]]: nasce a Bayreuth, in [[Germania]], l'anarchico, intellettuale, professore e [[Storia dell'anarchismo|storico dell'anarchismo]] [[Henri Arvon]]. | ||
*[[1° aprile]]: esce a Lilas (vicino a Parigi), in [[Francia]], il primo numero del | *[[1° aprile]]: esce a Lilas (vicino a Parigi), in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Le Réveil Anarchiste'' (La sveglia anarchica), che succede a ''Réveil Anarchiste Ouvrier'' (La svegli anarchica operaia), che era stato stampato per la prima volta il [[15 novembre]] [[1912]]. | ||
*[[20 aprile]]: a Ludlow (località ad una ventina di chilometri da Trinidad, nella contea di Las Animas, Colorado), negli [[USA]], le guardie della Colorado National Guard uccidono 21 minatori in [[sciopero]]. | *[[20 aprile]]: a Ludlow (località ad una ventina di chilometri da Trinidad, nella contea di Las Animas, Colorado), negli [[USA]], le guardie della Colorado National Guard uccidono 21 minatori in [[sciopero]]. | ||
*[[23 aprile]]: si pubblica a Cleveland (Ohio), negli [[USA]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[La Gioventù Libertaria]]''. Il merito principale è dell'anarchicoi [[Aldino Felicani]]. | *[[23 aprile]]: si pubblica a Cleveland (Ohio), negli [[USA]], il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[La Gioventù Libertaria]]''. Il merito principale è dell'anarchicoi [[Aldino Felicani]]. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
:A Rio de Janeiro, in [[Brasile]], esce il primo numero di ''[[A Vida]]'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] che sarà pubblicato l'ultimo giorno di ogni mese. | :A Rio de Janeiro, in [[Brasile]], esce il primo numero di ''[[A Vida]]'', [[stampa anarchica|mensile anarchico]] che sarà pubblicato l'ultimo giorno di ogni mese. | ||
*[[1° dicembre]]: negli [[USA]] viene diffusa la famosa canzone dei lavoratori ''[[Solidarity Forever]]'', scritta da [[Ralph Chaplin]], poeta e cantante vicino all'[[IWW]]. | *[[1° dicembre]]: negli [[USA]] viene diffusa la famosa canzone dei lavoratori ''[[Solidarity Forever]]'', scritta da [[Ralph Chaplin]], poeta e cantante vicino all'[[IWW]]. | ||
*[[4 dicembre]]: in [[Messico]], i [[rivoluzione messicana|rivoluzionari]] [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]] si incontrano e si accordano sulle modalità e sui tempi di occupazione delle città messicane. [[6 dicembre|Due giorni dopo]] le truppe di [[Pancho Villa|Villa]] e | *[[4 dicembre]]: in [[Messico]], i [[rivoluzione messicana|rivoluzionari]] [[Emiliano Zapata]] e [[Pancho Villa]] si incontrano e si accordano sulle modalità e sui tempi di occupazione delle città messicane. [[6 dicembre|Due giorni dopo]] le truppe di [[Pancho Villa|Villa]] e [[Emiliano Zapata|Zapata]] entrano a Città del Messico. | ||
* [[5 dicembre]]: in [[USA]] e [[Germania]] i lavoratori dichiarano lo [[sciopero generale]] contro l'entrata in guerra dei rispettivi paesi. | * [[5 dicembre]]: in [[USA]] e [[Germania]] i lavoratori dichiarano lo [[sciopero generale]] contro l'entrata in guerra dei rispettivi paesi. | ||
* [[20 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sulla guerra organizzata da [[Miriam Cominsky]]. | * [[20 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sulla guerra organizzata da [[Miriam Cominsky]]. |