20 Dicembre
(Reindirizzamento da 20 dicembre)
Giorno precedente: 19 Dicembre
- 1835 - USA: gli autoctoni Cherokee vengono obbligati alla cessione delle loro terre della Georgia e ad attraversare il Mississippi. L'evacuazione, voluta a causa della ricchezza d'oro del luogo, fu messa in atto durante l'inverno 1838-1839, sotto il comando del generale Winfield Scott. Molti autoctoni moriranno durante la marcia.
- 1902 - Giappone: nasce Miura Seiichi, inizialmente socialista e poi anarco-sindacalista prossimo a Sanshiro Ishikawa.
- 1905 - Russia: inizia uno sciopero generale contro il regime zarista. Durerà 11 giorni.
- 1914 - USA: a New York, organizzata da Miriam Cominsky, Emma Goldman tiene una conferenza sulla guerra.
- 1919 - Italia: si apre a Parma il III Congresso dell'Unione Sindacale Italiana (chiuderà il 23).
- Italia: a Vittorio Veneto nasce Aldo Pontiggia, anarchico e medico italiano.
- 1920 - Bulgaria: a Kustendil esce in questi giorni del bimensile Anarchiste, in sostituzione di Réveil. Dopo tre numeri il giornale sarà editato a Sofia dove, sotto la direzione di Georges Getchev, uscirà clandestinamente. Sottotitolato «Organo della Federazione degli anarchici comunisti di Bulgaria» (in bulgaro e francese), sarà in realtà il portavoce degli attivisti raggruppati attorno a Vassil Ikonomov. Essi rivendicheranno in queste pagine la loro stessa propaganda col fatto. Il giornale proseguirà le sua pubblicazioni negli anni 1921-1922.
- 1922 - Italia: a Torino gli squadristi fascisti uccidono un antifascista. Si conclude così, ufficialmente con 11 morti, la cosiddetta Strage di Torino, iniziata due giorni prima.
- 1925: Emma Goldman parte per la Francia dopo aver tenuto una serie di conferenze. Sarà ospitata nella casa degli scrittori Frank ed Nellie Harris.
- 1941 - Messico: l'anarchico Pio Turroni sbarca nel paese centro-americano, dove risiederà due anni.
- 1943 - Svizzera: a Zurigo muore Anita Augsburg, femminista e pacifista tedesca.
- 1958 - Gran Bretagna: a Norfolk vengono arrestate 36 persone accusate di aver compiuto un'azione antimilitarista contro la costruzione di una base militare.
- 1968 - USA: a New York muore John Steinbeck, anarchico e attivista dei movimenti sociali.
- Israele: a Tel Aviv muore Max Brod, scrittore e amico di Franz Kafka. Ignorando le volontà di Kafka, volte a bruciare tutti i suoi scritti, Brod stamperà tutte le sue opere. Inoltre, quando scrisse la biografia di Kafka, non evidenziò per nulla il suo aspetto politico e simpatizzante anarchico (numerose testimonianze dimostrano la partecipazione di Kafka a riunioni anarchiche a Praga).
- 1990 - USA: in Kansas Yolanda Huet-Vaughn, medico e riservista, si rifiuta di partire per la guerra del golfo. Sarà poi condannata al carcere e le verrà ritirata la licenza per esercitare la professione medica.
- 1994 - Cecenia: si svolge una pacifica manifestazione contro l'occupazione russa.
- 2012 - Grecia: ad Atene la polizia attacca lo squat anarchico Villa Amalias.
Giorno seguente: 21 Dicembre