1 Ottobre
(Reindirizzamento da 1° ottobre)
Giorno precedente: 30 Settembre
- 1849 - Francia: a Parigi esce il primo numero di "La Voix du Peuple", giornale diretto da Proudhon. La Voix de Peuple succedette a Le Peuple, che a sua volta sostituiva Représentant du Peuple. L'ultimo numero di La Voix du Peuple uscirà il 14 maggio 1850.
- 1867 - Francia: a Parigi nasce Fernand Pelloutier, sindacalista rivoluzionario francese.
- 1910 - Messico: il Partito Liberale Messicano (PLM) di Ricardo Flores Magón adotta ufficialmente lo slogan: «Tierra y Libertad».
- 1911 - Francia: a Meythet (Alta Savoia) nasce André Dupont, detto Aguigui Mouna, agitatore, propagandista pacifista, filosofo e individualista anarchico.
- 1914 - Messico: a Città del Messico iniziano i lavori della Convenzione rivoluzionaria del Messico. Non vi partecipano Francisco Villa ed Emiliano Zapata, che chiedono il trasferimento ad Aguascalientes. Dal 10 ottobre la convenzione sposterà la sua sede proprio ad Aguascalientes.
- 1927 - Agentina: a Buenos-Aires, nei pressi dell'ospedale Rawson, gli anarchici espropriatori Miguel Arcangel Roscigna, Andrés Vazquez Paredes e i fratelli Antonio e Vicente Moretti assaltano un furgone contenente i salari dei lavoratori. Durante l'assalto muore un vigilante privato.
- 1936 - Spagna: Francisco Franco viene nominato capo del governo nazionalista.
- 1944 - Italia: a Torino esce clandestinamente il giornale anarchico Era Nuova.
- 1990 - Israele: in piena guerra del Golfo, l'esercito israeliano annuncia che saranno distribuite gratuitamente maschere antigas a tutti gli israeliani ebrei, ma non agli arabo-israeliani, che dovranno comprarsele se le vorranno.
- 1991 - Italia: nel Teatro Porta Romana (a Milano) si apre la sei giornate antiautoritarie (1° al 6 ottobre) in cui grande spazio ha la compagnia teatrale del Living Theatre.
Giorno seguente: 2 Ottobre