30 Giugno
(Reindirizzamento da 30 giugno)
Giorno precedente: 29 Giugno
- 1729 - Francia: a Étrépigny muore Jean Meslier, filosofo e presbitero francese precursore dell'illuminismo radicale, materialista e ateo ed anche anticipatore di alcune tematiche socialiste ed anarchiche.
- 1839: cinque schiavi del battello La Amistad, diretto dall'Africa al "Nuovo mondo" americano, si rivoltano contro le autorità al comando della nave.
- 1840 - Francia: si pubblica Qu'est-ce que la propriété? (Che cos'è la proprietà?) di Pierre Joseph Proudhon.
- 1874 - Svizzera: a Zurigo nasce Fritz Brupbacher, medico, socialista libertario e antimilitarista svizzero.
- 1882 - Francia: nasce Robert Louzon, ingegnere, sindacalista rivoluzionario e anarchico.
- 1888 - Francia: muore Léon Metchnikoff, geografo anarchico e segretario di Élisée Reclus.
- 1902 - Messico: nasce Leopoldo Méndez, illustratore, pittore e muralista.
- 1914 - Sud Africa: primo arresto di Gandhi. La colpa è quella di aver portato avanti una campagna per i diritti egualitari in India.
- 1918 - USA: a Cleveland viene arrestato il militante socialista Eugene Debs. L'accusa è di aver interferito nelle pratiche di reclutamento dell'esercito e della marina.
- 1920 - Russia: Emma Goldman ed Alexander Berkman partono con direzione Mosca. Nella capitale russa intendono procurarsi i permessi necessari per il loro viaggio che dovrebbe attraversare tutta la Russia e raccogliere materiale storico necessario per il loro museo.
- 1922 - USA: scioperano 1 milione di lavoratori e lavoratrici delle ferrovie.
- 1930 - Italia: a Roma muore Francesco Saverio Merlino, avvocato, teorico e propagandista dell'anarchismo italiano. Avvicinatosi al socialismo (ma continuerà a difendere gli anarchici sotto processo), in seguito si riavvicinerà all'anarchismo.
- 1935 - Russia: il giornale russo Izvestia pubblica l'articolo Fallimento dell'anarchismo di Pëtr Aršinov.
- 1944 - Italia: a Napoli esce clandestinamente il giornale anarchico Rivoluzione Libertaria.
- 1957 - Brasile: nello Stato di Minas Gerais muore José Oiticica, figura influente del movimento anarchico e operaio brasiliano. Fondatore della rivista Ação Direta ("azione diretta"), è anche il nonno di Hélio Oiticica, artista anarchico.
- 1998 - Francia: a Parigi centinaia di persone penetrano nei locali del Consiglio Costituzionale. Un militante s'impadronisce di un esemplare originale della costituzione e la strappa, prima di scrivere sulla prima pagina: «La dittatura del capitalismo è abolita. Il proletariato decreta l'anarchia e il comunismo».
- 2001 - USA (e nel mondo): giornata internazionale per la liberazione di Leonard Peltier, (l'attivista nativo-americano statunitense arrestato nel 1977 con l'accusa, assai dubbia, di aver assassinato due agenti dell'FBI) e per mettere fine agli abusi della FBI.
Giorno seguente: 1 Luglio