1893: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 2) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
(21 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1892]] | '''Anno precedente''': [[1892]] | ||
*[[7 gennaio]]: esce a Sabadell (Barcellona), in [[Spagna]], il primo numero del [[stampa anarchica|periodico]] ''El Eco de Ravachol'' (L'Eco di [[Ravachol]]). | *[[7 gennaio]]: esce a Sabadell (Barcellona), in [[Spagna]], il primo numero del [[stampa anarchica|periodico]] ''El Eco de Ravachol'' (L'Eco di [[Ravachol]]). | ||
* [[9 febbraio]]: nasce | *[[22 gennaio]]: a Teplitz, in [[Cecoslovacchia]], nasce [[Michal Mareš]], giornalista, poeta ed editorialista anarchico ceco. | ||
* [[18 febbraio]]: nasce a Bobochevo, in [[Bulgaria]], l'operaio anarchico e militante della [[F.A.C.B]] (Federazione Anarco-Comunista Bulgara) [[Alexandre Sapoundjiev]]. | * [[9 febbraio]]: nasce nel Nièvre, in [[Francia]], l'anarchico [[pacifismo|pacifista]] e [[naturismo|naturista]] [[Charles-Auguste Bontemps]]. | ||
* [[18 febbraio]]: nasce a Bobochevo, in [[Bulgaria]], l'operaio anarchico e militante della [[F.A.C.B.]] (Federazione Anarco-Comunista Bulgara) [[Alexandre Sapoundjiev]]. | |||
*[[21 febbraio]]: nasce a Savona, in [[Italia]], l'anarchica [[Aline Frigerio]]. | *[[21 febbraio]]: nasce a Savona, in [[Italia]], l'anarchica [[Aline Frigerio]]. | ||
*[[22 aprile]]: in [[Gran Bretagna]] termina le pubblicazioni l'organo [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] (in lingua tedesca) ''[[Die Autonomie]]''. | *[[22 aprile]]: in [[Gran Bretagna]] termina le pubblicazioni l'organo [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] (in lingua tedesca) ''[[Die Autonomie]]''. | ||
*[[25 aprile]]: | *[[25 aprile]]: nasce a Raiano (L'Aquila), in [[Italia]], l'anarchico [[Luigi Galleani|galleanista]] [[Umberto Postiglione]]. | ||
*[[28 aprile]]: nasce a Villa Minozzo l'anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano [[Enrico Zambonini]]. | *[[28 aprile]]: nasce a Villa Minozzo l'anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano [[Enrico Zambonini]]. | ||
*[[14 maggio]]: nasce a Piacenza, in [[Italia]], l' | *[[14 maggio]]: nasce a Piacenza, in [[Italia]], l'anarchico e [[antifascista]] [[Emilio Canzi]]. | ||
*[[22 maggio]]: muore l'[[anarco-individualismo|individualista anarchico]] americano [[Ezra Heywood]]. | *[[22 maggio]]: muore l'[[anarco-individualismo|individualista anarchico]] americano [[Ezra Heywood]]. | ||
Riga 13: | Riga 14: | ||
*[[26 giugno]]: il governatore dell'Illinois (USA) John Peter Altgeld grazia gli anarchici [[Oscar Neebe]], [[Samuel Fielden]] e [[Michael Schwab]], tutti accusati a vario titolo di aver partecipato ai fatti di [[Haymarket Square]]. | *[[26 giugno]]: il governatore dell'Illinois (USA) John Peter Altgeld grazia gli anarchici [[Oscar Neebe]], [[Samuel Fielden]] e [[Michael Schwab]], tutti accusati a vario titolo di aver partecipato ai fatti di [[Haymarket Square]]. | ||
* [[11 luglio]]: nasce a St-Quentin (Aisne), in [[Francia]], l'anarchico [[Lucien Haussard]]. | * [[11 luglio]]: nasce a St-Quentin (Aisne), in [[Francia]], l'anarchico [[Lucien Haussard]]. | ||
*[[24 luglio]]: nasce a Negley, negli [[USA]], l' [[anarchismo cristiano|anarco-cristiano]] e [[pacifismo|pacifista]] [[Hamon Hennacy]]. | *[[24 luglio]]: nasce a Negley, negli [[USA]], l'[[anarchismo cristiano|anarco-cristiano]] e [[pacifismo|pacifista]] [[Hamon Hennacy]]. | ||
*[[26 luglio]]: nasce a Berlino, in | *[[26 luglio]]: nasce a Berlino, in [[Germania]], il [[dadaismo|dadaista]] e rivoluzionario tedesco [[George Grosz]]. | ||
* [[2 agosto]]: nasce a Champagnac, in [[Francia]], il militante anarchico [[Régis Messac]]. | * [[2 agosto]]: nasce a Champagnac, in [[Francia]], il militante anarchico [[Régis Messac]]. | ||
*[[6 agosto|6]]-[[12 agosto]]: si svolge a Zurigo, in [[Svizzera]], il III Congresso della [[Seconda Internazionale]]. | *[[6 agosto|6]]-[[12 agosto]]: si svolge a Zurigo, in [[Svizzera]], il III Congresso della [[Seconda Internazionale]]. | ||
Riga 23: | Riga 24: | ||
*[[13 settembre]]: muore ad Asnières, in [[Francia]], il [[comunardo]], [[Bakunin|bakunista]] e membro della [[I Internazionale]] [[Benoît Malon]]. | *[[13 settembre]]: muore ad Asnières, in [[Francia]], il [[comunardo]], [[Bakunin|bakunista]] e membro della [[I Internazionale]] [[Benoît Malon]]. | ||
*[[15 settembre]]: nasce ad Arcola, in [[Italia]], l'anarco-futurista [[Tintino Persio Rasi]]. | *[[15 settembre]]: nasce ad Arcola, in [[Italia]], l'anarco-futurista [[Tintino Persio Rasi]]. | ||
*[[17 settembre]]: | *[[17 settembre]]: nasce a Limoges, in [[Francia]], il militante anarchico francese [[Camille Laberche]]. | ||
*[[15 settembre]]: nasce ad Arcola (La Spezia) l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Tintino Persio Rasi]]. | *[[15 settembre]]: nasce ad Arcola (La Spezia) l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Tintino Persio Rasi]]. | ||
*[[4 ottobre]]: nasce a Cusano Milanino l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Francesco Ghezzi]]. | *[[4 ottobre]]: nasce a Cusano Milanino l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Francesco Ghezzi]]. | ||
*[[11 ottobre]]: a Sidney, in [[Australia]], | *[[11 ottobre]]: a Sidney, in [[Australia]], esce dal [[carcere]] il segretario-organizzatore della sezione locale dell'[[Australian Workers Union]], un'organizzazione [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] autraliana, [[Larry Petrie]]. | ||
*[[16 ottobre]]: negli [[Stati Uniti]], l'anarchica [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare a partire dal [[18 ottobre]] nell'isola di Blackwell. | *[[16 ottobre]]: negli [[Stati Uniti]], l'anarchica [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare a partire dal [[18 ottobre]] nell'isola di Blackwell. | ||
*[[18 ottobre]]: viene arrestata a New York l'anarchica [[Emma Goldman]] con l'accusa di aver «incitato alla rivolta». | *[[18 ottobre]]: viene arrestata a New York l'anarchica [[Emma Goldman]] con l'accusa di aver «incitato alla rivolta». | ||
* [[23 ottobre]]: compare a Bruxelles, in [[Belgio]], il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[Le Libertaire]]'' (IL Libertario). | * [[23 ottobre]]: compare a Bruxelles, in [[Belgio]], il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''[[Le Libertaire]]'' (IL Libertario). | ||
* [[4 novembre]]: esce a Digione, in | * [[4 novembre]]: esce a Digione, in [[Francia]], il [[stampa anarchica|settimanale]] ''La Mistoufe'', organo comunista anarchico. | ||
*[[10 novembre]]: nasce a Mitsoutchino, in [[Russia]], il militante anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Grigori Petrovitch Maximov]]. | *[[10 novembre]]: nasce a Mitsoutchino, in [[Russia]], il militante anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Grigori Petrovitch Maximov]]. | ||
* [[13 novembre]] : | * [[13 novembre]]: a Parigi il ministro serbo in visita in Francia, Georgewitch, viene ferito da un attentato compiuto da [[Léon Leauthier]], giovane anarchico francese che intendeva così colpire la borghesia. | ||
*[[1° dicembre]]: nasce a Samotschin (ora Szamocin, [[Polonia]]) lo scrittore ebreo, drammaturgo e socialista rivoluzionario con idee molto affini all'[[anarchismo]] [[Ernst Toller]]. | *[[1° dicembre]]: nasce a Samotschin (ora Szamocin, [[Polonia]]) lo scrittore ebreo, drammaturgo e [[socialista rivoluzionario]] con idee molto affini all'[[anarchismo]] [[Ernst Toller]]. | ||
*[[4 dicembre]]: nasce nello Yorkshire, in [[Gran Bretagna]], il poeta anarchico | *[[4 dicembre]]: nasce nello Yorkshire, in [[Gran Bretagna]], il poeta anarchico [[Herbert Read]]. | ||
* [[7 dicembre]]: in [[Spagna]] viene fondata un' | * [[7 dicembre]]: in [[Spagna]] viene fondata un'unità speciale militare con funzioni esclusivamente anti-anarchiche. | ||
*[[9 dicembre]]: attentatto a Parigi, in [[Francia]], dell'anarchico [[Auguste Vaillant]] contro la camera dei deputati. | *[[9 dicembre]]: attentatto a Parigi, in [[Francia]], dell'anarchico [[Auguste Vaillant]] contro la camera dei deputati. | ||
*[[12 dicembre]]: tre giorni appena dopo l'attentato di [[Auguste Vaillant]], la camera dei deputati francesi vota la promulgazione della prima delle leggi liberticide, che saranno conosciute come “[[Leggi scellerate]] | *[[12 dicembre]]: tre giorni appena dopo l'attentato di [[Auguste Vaillant]], la camera dei deputati francesi vota la promulgazione della prima delle leggi liberticide, che saranno conosciute come “[[Leggi scellerate]]”. | ||
* [[16 dicembre]]: a New York si svolge un comizio in [[ | * [[16 dicembre]]: a New York si svolge un comizio in [[solidarietà]] e sostegno economico ad [[Emma Goldman]] e altri anarchici incarcerati per un aver parlato nel comizio del [[21 agosto]]. [[Voltairine de Cleyre]] si esprime in favore di [[Emma Goldman]] e del diritto di espropriazione. | ||
*[[27 dicembre]]: muore a Parigi il socialista francese [[Charles Fourier|fourierista]] [[Victor Considérant]]. | *[[27 dicembre]]: muore a Parigi il [[socialista]] francese [[Charles Fourier|fourierista]] [[Victor Considérant]]. | ||
=== Durante l'anno ... === | === Durante l'anno... === | ||
*[[Emile Durkheim]] pubblica ''La divisione del lavoro sociale''. | *[[Emile Durkheim]] pubblica ''La divisione del lavoro sociale''. | ||
*Il sociologo [[Heinrich Pudor]] pubblica il saggio ''Cultura del nudo''. | *Il sociologo [[Heinrich Pudor]] pubblica il saggio ''Cultura del nudo''. | ||
Riga 48: | Riga 49: | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]] | [[Categoria: Anni del XIX secolo]] | ||
Versione attuale delle 18:06, 30 giu 2021
Anno precedente: 1892
- 7 gennaio: esce a Sabadell (Barcellona), in Spagna, il primo numero del periodico El Eco de Ravachol (L'Eco di Ravachol).
- 22 gennaio: a Teplitz, in Cecoslovacchia, nasce Michal Mareš, giornalista, poeta ed editorialista anarchico ceco.
- 9 febbraio: nasce nel Nièvre, in Francia, l'anarchico pacifista e naturista Charles-Auguste Bontemps.
- 18 febbraio: nasce a Bobochevo, in Bulgaria, l'operaio anarchico e militante della F.A.C.B. (Federazione Anarco-Comunista Bulgara) Alexandre Sapoundjiev.
- 21 febbraio: nasce a Savona, in Italia, l'anarchica Aline Frigerio.
- 22 aprile: in Gran Bretagna termina le pubblicazioni l'organo anarco-comunista (in lingua tedesca) Die Autonomie.
- 25 aprile: nasce a Raiano (L'Aquila), in Italia, l'anarchico galleanista Umberto Postiglione.
- 28 aprile: nasce a Villa Minozzo l'anarchico e antifascista italiano Enrico Zambonini.
- 14 maggio: nasce a Piacenza, in Italia, l'anarchico e antifascista Emilio Canzi.
- 22 maggio: muore l'individualista anarchico americano Ezra Heywood.
- 25 giugno - USA: viene inaugurato il monumento dedicato ai martiri di Chicago. Il monumento è eretto dalla Pioneer Aid & Support Association, l'organizzazione fondata da Lucy Parsons in ricordo del marito.
- 26 giugno: il governatore dell'Illinois (USA) John Peter Altgeld grazia gli anarchici Oscar Neebe, Samuel Fielden e Michael Schwab, tutti accusati a vario titolo di aver partecipato ai fatti di Haymarket Square.
- 11 luglio: nasce a St-Quentin (Aisne), in Francia, l'anarchico Lucien Haussard.
- 24 luglio: nasce a Negley, negli USA, l'anarco-cristiano e pacifista Hamon Hennacy.
- 26 luglio: nasce a Berlino, in Germania, il dadaista e rivoluzionario tedesco George Grosz.
- 2 agosto: nasce a Champagnac, in Francia, il militante anarchico Régis Messac.
- 6-12 agosto: si svolge a Zurigo, in Svizzera, il III Congresso della Seconda Internazionale.
- 10 agosto: a San Francisco vengono espulsi alcuni migranti cinesi dopo la promulgazione (6 maggio 1882) della Chinese Exclusion Act, una legge razzista del governo americano.
- 22 agosto: nasce nel New Jersey (USA) la scrittrice e femminista statunitense Dorothy Parker (il cui vero nome era Dorothy Rothschild).
- 8 settembre: nasce a Viña del Mar, in Cile, la scrittrice anarco-femminista cilena Maria Teresa Wilms Montt de las Mercedes.
- 13 settembre: muore ad Asnières, in Francia, il comunardo, bakunista e membro della I Internazionale Benoît Malon.
- 15 settembre: nasce ad Arcola, in Italia, l'anarco-futurista Tintino Persio Rasi.
- 17 settembre: nasce a Limoges, in Francia, il militante anarchico francese Camille Laberche.
- 15 settembre: nasce ad Arcola (La Spezia) l'anarco-individualista Tintino Persio Rasi.
- 4 ottobre: nasce a Cusano Milanino l'anarco-individualista e anarco-sindacalista Francesco Ghezzi.
- 11 ottobre: a Sidney, in Australia, esce dal carcere il segretario-organizzatore della sezione locale dell'Australian Workers Union, un'organizzazione anarco-sindacalista autraliana, Larry Petrie.
- 16 ottobre: negli Stati Uniti, l'anarchica Emma Goldman viene condannata ad un anno di carcere da scontare a partire dal 18 ottobre nell'isola di Blackwell.
- 18 ottobre: viene arrestata a New York l'anarchica Emma Goldman con l'accusa di aver «incitato alla rivolta».
- 23 ottobre: compare a Bruxelles, in Belgio, il primo numero del bimensile Le Libertaire (IL Libertario).
- 4 novembre: esce a Digione, in Francia, il settimanale La Mistoufe, organo comunista anarchico.
- 10 novembre: nasce a Mitsoutchino, in Russia, il militante anarchico e anarco-sindacalista Grigori Petrovitch Maximov.
- 13 novembre: a Parigi il ministro serbo in visita in Francia, Georgewitch, viene ferito da un attentato compiuto da Léon Leauthier, giovane anarchico francese che intendeva così colpire la borghesia.
- 1° dicembre: nasce a Samotschin (ora Szamocin, Polonia) lo scrittore ebreo, drammaturgo e socialista rivoluzionario con idee molto affini all'anarchismo Ernst Toller.
- 4 dicembre: nasce nello Yorkshire, in Gran Bretagna, il poeta anarchico Herbert Read.
- 7 dicembre: in Spagna viene fondata un'unità speciale militare con funzioni esclusivamente anti-anarchiche.
- 9 dicembre: attentatto a Parigi, in Francia, dell'anarchico Auguste Vaillant contro la camera dei deputati.
- 12 dicembre: tre giorni appena dopo l'attentato di Auguste Vaillant, la camera dei deputati francesi vota la promulgazione della prima delle leggi liberticide, che saranno conosciute come “Leggi scellerate”.
- 16 dicembre: a New York si svolge un comizio in solidarietà e sostegno economico ad Emma Goldman e altri anarchici incarcerati per un aver parlato nel comizio del 21 agosto. Voltairine de Cleyre si esprime in favore di Emma Goldman e del diritto di espropriazione.
- 27 dicembre: muore a Parigi il socialista francese fourierista Victor Considérant.
Durante l'anno...
- Emile Durkheim pubblica La divisione del lavoro sociale.
- Il sociologo Heinrich Pudor pubblica il saggio Cultura del nudo.
- In Cile, a Valparaiso, compare il primo giornale anarchico: El Oprimido.
Anno seguente: 1894