E-books anarchici (ordinati per autore): differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Riga 227: Riga 227:
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/petr-kropotkin-lo-stato-e-il-suo-ruolo-storico.pdf Lo Stato]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://www.edizionianarchismo.net/library/petr-kropotkin-lo-stato-e-il-suo-ruolo-storico.pdf Lo Stato]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[http://www.bibliotecaginobianco.it/fliplibri/AGR-KRO/ L'agricoltura]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[http://www.bibliotecaginobianco.it/fliplibri/AGR-KRO/ L'agricoltura]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/SQBzxAoC#FN6d1K7WjI9uDtYtNMPkyNcxAyNLfk1l-NqPB4u6Po4 Parole di un ribelle]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/CUYVmCxa#hOiG7eLXWeum6R2G6KwaS2BruhnR0JlAiXKb8dZY5aQ La filosofia e l'ideale dell'anarchia]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/6ZBhnSRK#31_ultdYxM1lwd9OxgjOgrsH90PssIqubc3m8SH1ua4 La scienza moderna e l'anarchia]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/folder/XcoTULjJ#SRqp7Zq0JXpnymStdivqWw L'etica]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://www.liberliber.eu/mediateca/libri/k/kropotkin/la_grande_rivoluzione/pdf/kropotkin_la_grande_rivoluzione.pdf La grande rivoluzione 1789-1793]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/jVBEjBAR#4tk0WQliSrq6yFhpeyvAW3M8K868-BTEl67qK37_yIQ Le industrie nazionali]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/qEZ1nITS#BZ3axVQ9y3JsKAY0eMo3sbwdKihdlg7cYiGg1gmwU7M La società aperta]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/TEYTRI4D#3z36Tmhv5C1L_FihzrGpv4o-6iYtsdqkIv-GqUVGIWw Un secolo d’aspettativa (1789-1889)]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/KNAziKgI#6VxtQw90jweiy173-hv8yhR1CfOGomoZRcEJ9-UTJLg Tempi nuovi]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/uJ5kAJoJ#FosIUD1kEDlW4-pQDCwNhoHYiR9VNFgzwbr4dkfLdOE Ai giovani]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/3c4wCboI#be_sv1eEgXhcDeVc9P8r3mkCVPKTKt04fG8t0J5H91Y Le nostre ricchezze]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/Ddp2QTKT#HSU2gOsukbZhm8PtV5AgHIDCt4vcJLnZSBPFuSQJ_kM Le legge]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/eMR33SyK#ERWtoa7nOmb9iz6vLgIBH0el3sC5nXaYOaDAaWhHyDw L'agricoltura]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/HMQXUYZJ#46SdjAVsQ8t3YhX1AQxxFEAs2ReZ-piVjGiYtWWibHo Giustizia e moralità]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/WMAhSapK#0jeBXxxS3LfLrdNpYtJKJVKrV4LupuEvB8DnG5Xu_BE Comunismo anarchico]''
*[[Pëtr Kropotkin|KROPOTKIN, Pëtr]]: ''[https://mega.nz/file/DZJF3CKB#4Dbd8vUM9M5_4XtfropQ3K3kJIFuHEqvm9hBKNzkruQ La letteratura russa]''


== L==
== L==

Versione delle 08:47, 29 set 2022

Elenco link di testi scaricabili, non esclusivamente anarchici, che possono aiutare alla comprensione e all'approfondimento del pensiero anarchico.

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z

Note

  1. 1,0 1,1 Il testo è un saggio che tratta degli orrori della vivisezione e della condizione degli animali non-umani. Non si tratta quindi di un testo anarchico, tuttavia si è ritenuto opportuno inserirlo in questo contesto visto l'interesse crescente tra i libertari delle questioni legate all'antispecismo e alla liberazione animale.
  2. Contiene scritti di Andrea Breda, Andrea Staid, Tomás Ibáñez, Antonio Stenta e Eduardo Colombo.
  3. 3,0 3,1 Archivio Noam Chomsky (contiene numerosi testi, articoli e scritti vari del pensatore statunintense).
  4. Il testo di Rosa Luxemburg non è sicuramente anarchico, tuttavia la rivoluzionaria tedesco-polacca ha sviluppato un pensiero marxista e rivoluzionario contenente elementi se non propriamente anarchici quanto meno riconducibili al socialismo libertario.
  5. L'Anticristo non è un testo anarchico, come del rresto tutti quelli del suo autore, tuttavia le opere di Nietzsche hanno influenzato in buona parte la corrente anarco-individualista dell'anarchismo.
  6. 6,0 6,1 I libri di Öcalan non sono propriamente anarchici, tuttavia il suo autore è stato influenzato dalle letture di alcuni testi di Murray Bookchin.
  7. «Ho visto che è presente un libro di Gene Sharp, La politica della non violenza, pubblicato dall'Albert Einstein Institute. In realtà si tratta di un autore e di un centro studi la cui natura e finalità sono molto controversi. I suoi testi sono pubblicati in numerosissime lingue in tutto il mondo in modo gratuito, soprattutto nelle lingue di quei paesi i cui governi sono scomodi per gli Stati Uniti (quattro diverse lingue per la sola Cina). Il libro di Sharp del 2003, ad esempio, si presenta come un manuale «non violento» in modo "realistico" e si configura invece come un manuale strategico dal linguaggio evidentemente militare che applica una realpolitica che non disdegna metodi discutibili quale coltivare divisioni nazionali, etniche, culturali, religiose, al fine di creare disordine. Consiglia di confondere conflittualità politica e religiosa al fine di trasformare i conflitti politici in conflitti religiosi, facendo in modo di far diventare le lotte politiche lotte per la libertà di religione. Nell'insieme viene considerato dai critici come un testo che cerca di creare con ogni mezzo la destabilizzazione sociale in vista della conquista del potere e dell'attuazione del colpo di Stato. I dubbi e le critiche nascono dal sospetto che si tratti di un manuale che viene diffuso tra quegli Stati che non rientrano nella politica di controllo filo-occidentale e soprattutto filo-americana, per cui forse andrebbe fatta una riflessione sulla sua valenza. Si tratta di una lettura sicuramente interessante, ma che credo vada affrontata in modo critico e non so se debba rientrare in una tipologia di testo considerabile di matrice anarchica» (nota dell'utente Tienyintzu).