Antimilitarismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " t" con " t"
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
m (Sostituzione testo - " t" con " t")
Riga 15: Riga 15:
Il dibattito che si sviluppò nei circoli e nei giornali libertari riguardava i metodi in cui manifestare l'idea antimilitarista, se con la diserzione o con la propaganda sin dentro le fila dell'[[esercito]] stesso.
Il dibattito che si sviluppò nei circoli e nei giornali libertari riguardava i metodi in cui manifestare l'idea antimilitarista, se con la diserzione o con la propaganda sin dentro le fila dell'[[esercito]] stesso.


Con lo scoppio della grande guerra (1914-1918), tutta l'Europa fu attraversata da manifestazioni, spesso anche violente, contro la guerra ed in favore dell'[[internazionalismo]]. Gli anarchici, se si esclude la minoranza che firmò il [[Manifesto dei Sedici]], furono tra i più coerenti nemici della guerra, mentre molti compagni del variegato mondo della sinistra portarono alla luce [[nazionalismo|tendenze nazionalistiche]] che evidentemente covava già  dentro loro.  
Con lo scoppio della grande guerra (1914-1918), tutta l'Europa fu attraversata da manifestazioni, spesso anche violente, contro la guerra ed in favore dell'[[internazionalismo]]. Gli anarchici, se si esclude la minoranza che firmò il [[Manifesto dei Sedici]], furono tra i più coerenti nemici della guerra, mentre molti compagni del variegato mondo della sinistra portarono alla luce [[nazionalismo|tendenze nazionalistiche]] che evidentemente covava già  dentro loro.  


Molti nemici della guerra, chiamati alle armi, scelsero la diserzione oppure fecero pubblica dichiarazione di opposizione alla guerra, come per esempio il [[filosofia|filosofo]] inglese [[Bertrand Russell]], la cui [[pacifismo|propaganda pacifista]] ed in favore all'[[obiezione di coscienza]] antimilitaristica
Molti nemici della guerra, chiamati alle armi, scelsero la diserzione oppure fecero pubblica dichiarazione di opposizione alla guerra, come per esempio il [[filosofia|filosofo]] inglese [[Bertrand Russell]], la cui [[pacifismo|propaganda pacifista]] ed in favore all'[[obiezione di coscienza]] antimilitaristica
66 514

contributi