3 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
Riga 23: Riga 23:
*[[1916]] - [[Svizzera]]: nel quartiere ginevrino di Plainpalais, durante una manifestazione, vengono arrestati [[Giordano Ustori Federico]], [[Emilio Emidio Leonardi]], [[Enrico Arrigoni]] e [[Dario Fieramonte]]. L'accusa è di aver dato “scandalo e ribellione”.
*[[1916]] - [[Svizzera]]: nel quartiere ginevrino di Plainpalais, durante una manifestazione, vengono arrestati [[Giordano Ustori Federico]], [[Emilio Emidio Leonardi]], [[Enrico Arrigoni]] e [[Dario Fieramonte]]. L'accusa è di aver dato “scandalo e ribellione”.
*[[1920]]: [[Italia]]: a La Spezia gli operai occupano le fabbriche. Alle occupazioni partecipano anche gli [[anarchici]], tra i quali [[Dante Carnesecchi]].
*[[1920]]: [[Italia]]: a La Spezia gli operai occupano le fabbriche. Alle occupazioni partecipano anche gli [[anarchici]], tra i quali [[Dante Carnesecchi]].
:[[Gran Bretagna]]: muore [[Joseph Lane]], [[anarchico]]  britannico.
:[[Gran Bretagna]]: muore [[Joseph Lane]], anarchico britannico.


*[[1921]] - [[Italia]]: violenti scontri tra [[Fascismo|fascisti]] e giovani di sinistra (compresi gli anarchici) a causa della morte di un [[anarchico]]  locale.
*[[1921]] - [[Italia]]: violenti scontri tra [[Fascismo|fascisti]] e giovani di sinistra (compresi gli anarchici) a causa della morte di un anarchico locale.


*[[1923]] - [[Francia]]: a Parigi si scontrano l'[[antifascismo|antifascista]] esule italiano [[Mario Castagna]] ed un gruppo di [[Fascismo|fascisti]] che volevano aggredirlo. Castagna si difende estraendo la pistola ed uccidendo uno degli aggressori. Giudicato il [[28 giugno]] [[1924]], sarà condananto a sette anni di [[carcere]] nonostante si trattasse di palese legittima difesa.
*[[1923]] - [[Francia]]: a Parigi si scontrano l'[[antifascismo|antifascista]] esule italiano [[Mario Castagna]] ed un gruppo di [[Fascismo|fascisti]] che volevano aggredirlo. Castagna si difende estraendo la pistola ed uccidendo uno degli aggressori. Giudicato il [[28 giugno]] [[1924]], sarà condananto a sette anni di [[carcere]] nonostante si trattasse di palese legittima difesa.
Riga 33: Riga 33:
*[[1938]] - [[Francia]]: a Nantes muore [[Bart de Ligt]], [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese.
*[[1938]] - [[Francia]]: a Nantes muore [[Bart de Ligt]], [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese.


*[[1939]] - [[Francia]]: a Marsiglia viene arrestato [[Pio Turroni]], [[anarchico]]  italiano. Trattenuto sino al maggio [[1940]] presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo.  
*[[1939]] - [[Francia]]: a Marsiglia viene arrestato [[Pio Turroni]], anarchico italiano. Trattenuto sino al maggio [[1940]] presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo.  


*[[1943]] - [[Italia]]: a Cassibile il generale Giuseppe Castellano firma l'armistizio con gli anglo-americani. L'armistizio sarà reso pubblico l'[[8 settembre]] seguente da Badoglio con un proclama alla radio.  
*[[1943]] - [[Italia]]: a Cassibile il generale Giuseppe Castellano firma l'armistizio con gli anglo-americani. L'armistizio sarà reso pubblico l'[[8 settembre]] seguente da Badoglio con un proclama alla radio.  

Versione delle 15:03, 30 giu 2021

Giorno precedente: 2 Settembre

  • 1883 - Francia: a Bouigval muore Ivan Turgenev, celebre scrittore russo, autore di Padri e figli, che si trovava in esilio.
  • 1909 - USA: a Burlington (Vermont) all'anarchica Emma Goldman viene impedito di parlare pubblicamente.
Danimarca: a Copenaghen finisce il VIII° congresso della Seconda Internazionale (28 agosto- 3 settembre).
Gran Bretagna: muore Joseph Lane, anarchico britannico.
  • 1921 - Italia: violenti scontri tra fascisti e giovani di sinistra (compresi gli anarchici) a causa della morte di un anarchico locale.
  • 1923 - Francia: a Parigi si scontrano l'antifascista esule italiano Mario Castagna ed un gruppo di fascisti che volevano aggredirlo. Castagna si difende estraendo la pistola ed uccidendo uno degli aggressori. Giudicato il 28 giugno 1924, sarà condananto a sette anni di carcere nonostante si trattasse di palese legittima difesa.
  • 1939 - Francia: a Marsiglia viene arrestato Pio Turroni, anarchico italiano. Trattenuto sino al maggio 1940 presso il Fort "Saint-Nicolas", sarà nuovamente tratto in arresto qualche giorno dopo.
  • 1943 - Italia: a Cassibile il generale Giuseppe Castellano firma l'armistizio con gli anglo-americani. L'armistizio sarà reso pubblico l'8 settembre seguente da Badoglio con un proclama alla radio.
  • 1981 - Polonia: nelle carceri si scatena una rivolta. Alla fine si conteranno 150 evasioni.
  • 1983 - Francia: a Parigi si svolge una manifestazione di solidarietà in favore di radio Libertaire, chiusa dal governo socialista il 28 agosto. I lavoratori anarchici del mondo intero protestano contro questo atto repressivo e violento. Manifestazioni si terranno anche a Madrid, Barcellona, Bruxelles, Atene, Montreal e Sydney). In seguito, la radio tornerà a trasmettere nonostante il divieto degli organi istituzionali francesi.
  • 1991 - Stati Uniti: ad Hamlet (Caroline du Nord) 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio nella Imperial Food. La fabbrica non era dotata di uscite di emergenza e non rispettava alcuno standard di sicurezza sul lavoro.
Australia: il governo ammette di aver utilizzato le ossa di 21 830 persone, senza il consenso dei familiari, per uno studio sulle radiazioni nucleari, tra il 1957 e 1978.
  • 2020 - USA: a Lacey, a sud-ovest di Seattle, viene ucciso dalla polizia durante le fasi d'arresto Michael Reinoehl, militante del movimento Antifa di 48 anni. Reinoehl era sospettato dell'omicidio di un fascista locale membro del gruppo "Patriot Prayer".

Giorno seguente: 4 Settembre