66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "dopo-guerra" con "dopoguerra")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 128: | Riga 128: | ||
Scopo dell'U.S.I. è quello di «sostituire alla presente società autoritaria e capitalista, l'organizzazione federalista e razionale della produzione e della ripartizione, alla lotta fra gli uomini la solidarietà umana».                                                        | Scopo dell'U.S.I. è quello di «sostituire alla presente società autoritaria e capitalista, l'organizzazione federalista e razionale della produzione e della ripartizione, alla lotta fra gli uomini la solidarietà umana».                                                        | ||
Ciò premesso e benché tanti anarchici siano stati il motore trainante dell'U.S.I. ed ancor oggi vi facciano parte, l'U.S.I. non è un'organizzazione anarchica: «l'U.S.I. non è tributaria di alcun partito politico, movimento specifico, filosofico e religioso (nemmeno quello anarchico)». <ref>[http://www.usi-cit.org/index.php/statuto-e-principi Dallo Statuto dell'USI  | Ciò premesso e benché tanti anarchici siano stati il motore trainante dell'U.S.I. ed ancor oggi vi facciano parte, l'U.S.I. non è un'organizzazione anarchica: «l'U.S.I. non è tributaria di alcun partito politico, movimento specifico, filosofico e religioso (nemmeno quello anarchico)». <ref>[http://www.usi-cit.org/index.php/statuto-e-principi Dallo Statuto dell'USI]</ref>  | ||
==Note==  | ==Note==  | ||