1953
Jump to navigation
Jump to search
Anno precedente: 1952
- 10 febbraio: muore a Roma, in Italia, Maria Rygier, prima anarchica, poi fascista ed infine oppositrice del regime.
- 13 febbraio: muore a Roma, in Italia, l'anarchico Pasquale Fancello.
- 19-22 marzo: si tiene a Civitavecchia, in Italia, V° Congresso della Federazione Anarchica Italiana.
- 28 aprile: lo Shah iraniano, "grazie" ad una macchinazione della CIA che cancellerà i risultati delle elezioni democratiche precedenti, si insediamento al potere. Inizia così una dittatura di 25 anni ed un regno di terrore instaurato dal mondo occidentale.
- 30 aprile: il giornale francese Le Libertaire annuncia l'inumazione a Bobigny, in Francia, dell'anarchico franco-algerino Mohamed Saïl.
- 19 maggio: nasce a Barcellona, in Spagna, il militante anarchico e agitatore spagnolo Manuel Aisa Pà mpols.
- 17 giugno: rivolte e scioperi contro la decisione dell'apparato di Stato comunista di incrementare la produttività operaia del 10% a parità di salario si verificano a Berlino (ma non solo), nell'allora Germania Est.
- Muore a Roma, in Italia, l'anarchico Antonio D'Alba. Il 14 marzo 1912, attentò alla vita di Vittorio Emanuele III sparandogli due colpi di rivoltella. Il re uscì indenne, ma D'Alba fu catturato e condannato ai lavori forzati.
- 26 maggio: muore a Cusano Milanino, in Italia, l'anarchico Carlo Molaschi
- 26 luglio: a Cuba viene attaccata la caserma Moncada: inizia così la Rivoluzione Cubana.
- 10 agosto: in Bulgaria esce dal carcere l'anarchico Alexander Nakov.
- 16 novembre: muore a Roma, in Italia, l'anarchico Gigi Damiani.
- 9 dicembre: la società generale Electric degli USA annuncia che tutti i comunisti saranno allontanati dall'azienda.
- 25 dicembre: in Francia L'entente anarchiste e la Fédération Communiste Libertaire si uniscono e danno vita alla Fédération anarchiste.
Durante l'anno...
- Nasce in Italia l'anarco-sindacalista Stefano d'Errico.
- Anche quest'anno in Italia si registrano rivolte e scontri tra manifestanti e forze di polizia.
- Durante il mese d'aprile si pubblica a Parigi il giornale Le Rail enchaîné, organo dell'alleanza sindacale dei ferrovieri e dell'Union française.
- Nasce a Cincinnati, negli USA, l'anarchica ecologista Janet Biehl.
Anno seguente: 1954