Rudolf Rocker: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " l" con " l"
m (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
m (Sostituzione testo - " l" con " l")
Riga 22: Riga 22:


=== Attività  propagandistica ===
=== Attività  propagandistica ===
Schieratosi inizialmente con la [[correnti anarchiche|corrente antiorganizzatrice dell'anarchismo]], frequenta il gruppo ebraico ''[[Arbeter Fraynd]]'' e conosce [[Louise Michel]], [[Errico Malatesta]] e [[Milly Witkop]]. Con quest'ultima nascerà  una relazione d'amore che li terrà  uniti per tutta la vita.  
Schieratosi inizialmente con la [[correnti anarchiche|corrente antiorganizzatrice dell'anarchismo]], frequenta il gruppo ebraico ''[[Arbeter Fraynd]]'' e conosce [[Louise Michel]], [[Errico Malatesta]] e [[Milly Witkop]]. Con quest'ultima nascerà  una relazione d'amore che li terrà  uniti per tutta la vita.  


Durante questo periodo traduce in tedesco ''Parole di in rivoluzionario'' di [[Kropotkin]], stringe amicizia con [[Max Nettlau]] e nel [[1896]] partecipa al Congresso Internazionale Socialista. Nel maggio [[1897]], in cerca di nuove opportunità  lavorative,  emigra negli [[USA]] insieme alla compagna. Una volta giunti negli ''States'', i due si rifiutano di formalizzare il loro rapporto d'amore, da lui definito: «Un libero accordo tra me e la mia compagna. L'amore è sempre libero. Quando l'amore cessa di essere libero è prostituzione».  
Durante questo periodo traduce in tedesco ''Parole di in rivoluzionario'' di [[Kropotkin]], stringe amicizia con [[Max Nettlau]] e nel [[1896]] partecipa al Congresso Internazionale Socialista. Nel maggio [[1897]], in cerca di nuove opportunità  lavorative,  emigra negli [[USA]] insieme alla compagna. Una volta giunti negli ''States'', i due si rifiutano di formalizzare il loro rapporto d'amore, da lui definito: «Un libero accordo tra me e la mia compagna. L'amore è sempre libero. Quando l'amore cessa di essere libero è prostituzione».  
64 408

contributi