Anarchia: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  23:49, 28 mar 2019
m
Sostituzione testo - " v" con " v"
m (Sostituzione testo - " e" con " e")
m (Sostituzione testo - " v" con " v")
Riga 34: Riga 34:


== L'anarchia nella storia ==
== L'anarchia nella storia ==
I recenti studi di personalità  del calibro di [[Marija Gimbutas]] e [[Riane Eisler]] hanno portato a dare una nuova interpretazione della storia e della preistoria dell'umanità , sulla base della quale non è per nulla azzardato sostenere che la vita sociale umana nasce e si sviluppa inizialmente in un contesto sostanzialmente libertario, [[pacifismo|pacifico]] ed [[uguaglianza|egualitario]] ([[società  gilaniche]]), poi sostituito dai [[patriarcato|principi patriarcali]] che in Europa saranno imposti violentemente dai [[Kurgan]] tra il 4-3000 a.c.
I recenti studi di personalità  del calibro di [[Marija Gimbutas]] e [[Riane Eisler]] hanno portato a dare una nuova interpretazione della storia e della preistoria dell'umanità , sulla base della quale non è per nulla azzardato sostenere che la vita sociale umana nasce e si sviluppa inizialmente in un contesto sostanzialmente libertario, [[pacifismo|pacifico]] ed [[uguaglianza|egualitario]] ([[società  gilaniche]]), poi sostituito dai [[patriarcato|principi patriarcali]] che in Europa saranno imposti violentemente dai [[Kurgan]] tra il 4-3000 a.c.


Siamo spesso indotti a pensare, visto per esempio che il pensiero anarchico si struttura compiutamente solo nel XIX secolo, che solo l'uomo moderno abbia sentito l'esigenza di ribellarsi alle ingiustizie sociali, in realtà  '''il libertarismo, inteso come espressione ideologico-politica fondata anche su analisi storiche concernenti la storia umana, è antico quanto l'uomo sfruttato e gerarchizzato ridotto a meno di merce qualsiasi'''. .
Siamo spesso indotti a pensare, visto per esempio che il pensiero anarchico si struttura compiutamente solo nel XIX secolo, che solo l'uomo moderno abbia sentito l'esigenza di ribellarsi alle ingiustizie sociali, in realtà  '''il libertarismo, inteso come espressione ideologico-politica fondata anche su analisi storiche concernenti la storia umana, è antico quanto l'uomo sfruttato e gerarchizzato ridotto a meno di merce qualsiasi'''. .
66 514

contributi