Anarchismo a Panama: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " c" con " c"
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - " c" con " c")
Riga 5: Riga 5:
Nel [[1861]], l'anarchico russo [[Bakunin]], aveva passato alcune settimane a Panama dopo la sua fuga dalla fortezza russa (dove aveva trascorso sei anni di [[carcere|prigionia]]), ma non si conosce la sua attività  rivoluzionaria in quel breve periodo di soggiorno. Tra il [[1850]] e il [[1914]], arrivarono nel paese migliaia di lavoratori provenienti da Europa, Asia e dalle Indie Occidentali per lavorare alla costruzione della ferrovia transistmo (1850-1855), di francesi per la costruzione del canale interoceanico  ([[1880]]) ed infine di lavoratori statunitensi per il completamento di quest'ultimo ([[1907]]-[[1914]]). L'incontro tra lavoratori che avevano già  acquisito una formazione politica politica rivoluzionaria (per lo più spagnoli, francesi, italiani, ecc) ed altri più impreparati, permise la diffusione dei semi della coscienza di classe e dell'[[anarco-sindacalismo]].  
Nel [[1861]], l'anarchico russo [[Bakunin]], aveva passato alcune settimane a Panama dopo la sua fuga dalla fortezza russa (dove aveva trascorso sei anni di [[carcere|prigionia]]), ma non si conosce la sua attività  rivoluzionaria in quel breve periodo di soggiorno. Tra il [[1850]] e il [[1914]], arrivarono nel paese migliaia di lavoratori provenienti da Europa, Asia e dalle Indie Occidentali per lavorare alla costruzione della ferrovia transistmo (1850-1855), di francesi per la costruzione del canale interoceanico  ([[1880]]) ed infine di lavoratori statunitensi per il completamento di quest'ultimo ([[1907]]-[[1914]]). L'incontro tra lavoratori che avevano già  acquisito una formazione politica politica rivoluzionaria (per lo più spagnoli, francesi, italiani, ecc) ed altri più impreparati, permise la diffusione dei semi della coscienza di classe e dell'[[anarco-sindacalismo]].  


In questo periodo ci furono diversi [[sciopero|scioperi]] per salari più alti e migliori condizioni di lavoro. Nel [[1895]], durante i lavori di progettazione del Canale intrapresi dalla società  francese incaricata, furono promosse diverse proteste operaie, anche con relativi successi. Molti di questi scioperi furono promossi proprio dagli anarchici europei, anche all'inizio del XX secolo. Non fu un caso la promulgazione della legge ([[11 giugno]] [[1904]]) che interdiva l'acceso nel paese ai lavoratori anarchici.
In questo periodo ci furono diversi [[sciopero|scioperi]] per salari più alti e migliori condizioni di lavoro. Nel [[1895]], durante i lavori di progettazione del Canale intrapresi dalla società  francese incaricata, furono promosse diverse proteste operaie, anche con relativi successi. Molti di questi scioperi furono promossi proprio dagli anarchici europei, anche all'inizio del XX secolo. Non fu un caso la promulgazione della legge ([[11 giugno]] [[1904]]) che interdiva l'acceso nel paese ai lavoratori anarchici.


La [[repressione]] non impedì gli gli scioperi del [[1905]], del [[1907]] e della fine della secondo decennio del XX secolo. Soprattutto questi ultimi ebbero una chiara impronta [[anarco-sindacalismo|sindacalista anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]] grazie all'influenza esercitata da gruppi anarchici e comunisti immigrati dall'europa. Furono questi, nel [[1921]], a fondare la ''Federacion Obrera Panamena'', che a partire dal [[1923]] sviluppò un ente di mediazione chiamato ''Oficina del Trabajo'' mantenendo legami con il sindacalismo nordamericano (Asociated Federal Labour, AFL).  Proprio i legami della federazione con un sindacato di un paese imperialista, sviluppò un acceso dibattito interno che prterà  il [[28 dicembre]] [[1924]] alla nascita del ''Sindicato General de Trabajadores'', a prevalenza anarco-sindacalista e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Il ''sindicato'' organizzò il riuscito sciopero del [[1° maggio]] [[1925]] e organizzò la nascita della ''Lega degli inquilini''.<ref>[http://www.ellibrepensador.com/2009/06/29/“el-movimiento-sindical-panameno-en-la-era-republicana”/ El Movimiento Sindical Panameño en la Era Republicana]</ref>
La [[repressione]] non impedì gli gli scioperi del [[1905]], del [[1907]] e della fine della secondo decennio del XX secolo. Soprattutto questi ultimi ebbero una chiara impronta [[anarco-sindacalismo|sindacalista anarchica]] e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]] grazie all'influenza esercitata da gruppi anarchici e comunisti immigrati dall'europa. Furono questi, nel [[1921]], a fondare la ''Federacion Obrera Panamena'', che a partire dal [[1923]] sviluppò un ente di mediazione chiamato ''Oficina del Trabajo'' mantenendo legami con il sindacalismo nordamericano (Asociated Federal Labour, AFL).  Proprio i legami della federazione con un sindacato di un paese imperialista, sviluppò un acceso dibattito interno che prterà  il [[28 dicembre]] [[1924]] alla nascita del ''Sindicato General de Trabajadores'', a prevalenza anarco-sindacalista e [[sindacalismo rivoluzionario|rivoluzionaria]]. Il ''sindicato'' organizzò il riuscito sciopero del [[1° maggio]] [[1925]] e organizzò la nascita della ''Lega degli inquilini''.<ref>[http://www.ellibrepensador.com/2009/06/29/“el-movimiento-sindical-panameno-en-la-era-republicana”/ El Movimiento Sindical Panameño en la Era Republicana]</ref>
66 514

contributi