1885: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[7 febbraio]]: a Leipzig, in [[Germania]], viene eseguita la decapitazione degli [[anarchici]] Küchler, Rupsch e [[Auguste Reinsdorf]]. I tre sono accusati di avr messo in atto l'attentato di Niederwald ([[28 settembre]] [[1883]]) contro l'imperatore Guglielmo durante la celebrazione di un monumento in onore ai militari tedeschi. | * [[7 febbraio]]: a Leipzig, in [[Germania]], viene eseguita la decapitazione degli [[anarchici]] Küchler, Rupsch e [[Auguste Reinsdorf]]. I tre sono accusati di avr messo in atto l'attentato di Niederwald ([[28 settembre]] [[1883]]) contro l'imperatore Guglielmo durante la celebrazione di un monumento in onore ai militari tedeschi. | ||
* [[12 febbraio]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''The Commonweal'', organo della "Socialist League". | * [[12 febbraio]]: a Londra viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''The Commonweal'', organo della "Socialist League". | ||
*[[14 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], a Parigi, il giornalista e anarchico [[Jules Vallès]]. | *[[14 febbraio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], a Parigi, il giornalista e [[anarchico]] [[Jules Vallès]]. | ||
* [[16 febbraio]]: la sezione di Wabash ([[USA]]) dei [[Knights of Labor]] organizza uno [[sciopero]] in favore dei ferrovieri. | * [[16 febbraio]]: la sezione di Wabash ([[USA]]) dei [[Knights of Labor]] organizza uno [[sciopero]] in favore dei ferrovieri. | ||
* [[23 febbraio]]: in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] il detenuto [[John Lee]] sopravvive a tre tentativi d'impiccagione (era accusato di aver ucciso il suo padrone). Sarà liberato nel [[1917]]. | * [[23 febbraio]]: in [[Gran Bretagna|Inghilterra]] il detenuto [[John Lee]] sopravvive a tre tentativi d'impiccagione (era accusato di aver ucciso il suo padrone). Sarà liberato nel [[1917]]. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[26 marzo]]: nasce a Lorlanges, in [[Francia]], l'[[Anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] [[Louis Montgon]]. | * [[26 marzo]]: nasce a Lorlanges, in [[Francia]], l'[[Anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] [[Louis Montgon]]. | ||
*[[21 aprile]]: nasce [[Ethel Duffy Turner]]. | *[[21 aprile]]: nasce [[Ethel Duffy Turner]]. | ||
*[[25 aprile]]: nasce a Castel Bolognese, in [[Italia]], il tipografo e propagandista anarchico [[Ribelle Cavallazzi]]. | *[[25 aprile]]: nasce a Castel Bolognese, in [[Italia]], il tipografo e propagandista [[anarchico]] [[Ribelle Cavallazzi]]. | ||
*[[26 aprile]]: nasce a Neuwied, in [[Germania]], il poeta, scrittore, storico dell'[[arte]] e combattente anarchico [[Carl Einstein]]. | *[[26 aprile]]: nasce a Neuwied, in [[Germania]], il poeta, scrittore, storico dell'[[arte]] e combattente [[anarchico]] [[Carl Einstein]]. | ||
* [[13 maggio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il cantante (autore, compositore ed interprete), anarchico e [[Pacifismo|pacifista francese]] [[Clovis Poirer]]. | * [[13 maggio]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il cantante (autore, compositore ed interprete), [[anarchico]] e [[Pacifismo|pacifista francese]] [[Clovis Poirer]]. | ||
* [[15 maggio]]: nasce a Balta, in [[Ucraina]], l'[[Anarco-individualismo|anarchico individualista]] e fautore della [[propaganda col fatto]] [[Jacob Lew]] (conosciuto anche come [[Jacob Law]]). | * [[15 maggio]]: nasce a Balta, in [[Ucraina]], l'[[Anarco-individualismo|anarchico individualista]] e fautore della [[propaganda col fatto]] [[Jacob Lew]] (conosciuto anche come [[Jacob Law]]). | ||
*[[23 maggio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[Charles Amouroux]]. | *[[23 maggio]]: muore a Parigi, in [[Francia]], il [[comunardo]] [[Charles Amouroux]]. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
*[[27 agosto]]: esce a Saint-Imier, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa libertaria|giornale]] [[anarco-comunismo|comunista, anarchico]] e rivoluzionario ''[[La Tête de Mort]]''. | *[[27 agosto]]: esce a Saint-Imier, in [[Svizzera]], il primo numero del [[stampa libertaria|giornale]] [[anarco-comunismo|comunista, anarchico]] e rivoluzionario ''[[La Tête de Mort]]''. | ||
*[[2 settembre]]: nasce a Le Havre, in [[Francia]], il militante anarchico francese [[Henri Demaille]], detto "Petit Breton". | *[[2 settembre]]: nasce a Le Havre, in [[Francia]], il militante [[anarchico]] francese [[Henri Demaille]], detto "Petit Breton". | ||
*[[4 settembre]]: nasce ad Alès, in [[Francia]], il sindacalista ed [[anarchico]] francese [[Louis Celestin Boisson]]. | *[[4 settembre]]: nasce ad Alès, in [[Francia]], il sindacalista ed [[anarchico]] francese [[Louis Celestin Boisson]]. | ||
*[[27 settembre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il testo ''[[Fra contadini: dialogo sull'anarchia (di Errico Malatesta)|Fra contadini]]'' dell'anarchico italiano [[Errico Malatesta]]. | *[[27 settembre]]: viene pubblicato in [[Francia]] il testo ''[[Fra contadini: dialogo sull'anarchia (di Errico Malatesta)|Fra contadini]]'' dell'anarchico italiano [[Errico Malatesta]]. | ||
Riga 38: | Riga 38: | ||
*Nasce ad Alexandrovsk, in [[Ucraina]], l'anarchica [[Esercito Nero|makhnovista]] [[Maria Nikiforova]]. | *Nasce ad Alexandrovsk, in [[Ucraina]], l'anarchica [[Esercito Nero|makhnovista]] [[Maria Nikiforova]]. | ||
*In [[Russia]] [[Lev Tolstoj]] e Certkov fondano la casa editrice «Posrednik». | *In [[Russia]] [[Lev Tolstoj]] e Certkov fondano la casa editrice «Posrednik». | ||
*In [[Argentina]] giunge [[Errico Malatesta]]. Vi si fermerà a lungo e darà impulso al [[anarchismo argentino|movimento anarchico argentino]]. | *In [[Argentina]] giunge [[Errico Malatesta]]. Vi si fermerà a lungo e darà impulso al [[anarchismo argentino|movimento [[anarchico]] argentino]]. | ||
*A Forlì, in marzo, si svolge il congresso Federazione italiana dell'[[AIT]]. | *A Forlì, in marzo, si svolge il congresso Federazione italiana dell'[[AIT]]. | ||
*Nel mese di dicembre, in [[Francia]], nasce un gruppo operaio parlamentare costituito da diciotto deputati socialisti. | *Nel mese di dicembre, in [[Francia]], nasce un gruppo operaio parlamentare costituito da diciotto deputati socialisti. |
Versione delle 14:26, 30 giu 2021
Anno precedente: 1884
- 3 gennaio: muore in Francia la madre di Louie Michel Marianne.
- 17 gennaio: nasce a Marugame, in Giappone, l'anarchico giapponese Sakae Osugi.
- 7 febbraio: a Leipzig, in Germania, viene eseguita la decapitazione degli anarchici Küchler, Rupsch e Auguste Reinsdorf. I tre sono accusati di avr messo in atto l'attentato di Niederwald (28 settembre 1883) contro l'imperatore Guglielmo durante la celebrazione di un monumento in onore ai militari tedeschi.
- 12 febbraio: a Londra viene pubblicato il primo numero del mensile The Commonweal, organo della "Socialist League".
- 14 febbraio: muore a Parigi, in Francia, a Parigi, il giornalista e anarchico Jules Vallès.
- 16 febbraio: la sezione di Wabash (USA) dei Knights of Labor organizza uno sciopero in favore dei ferrovieri.
- 23 febbraio: in Inghilterra il detenuto John Lee sopravvive a tre tentativi d'impiccagione (era accusato di aver ucciso il suo padrone). Sarà liberato nel 1917.
- 7 marzo: esce a Parigi il primo numero di L'Audace, «Organo comunista anarchico», che fa seguito al giornale Terre et Liberté (Terrà e Libertà), il cui gerente Antoine Rieffel era stato condannato a due anni di carcere.
- 14 marzo: nasce a Parigi, in Francia, l'anarco-individualista francese Auguste Gorion.
- 26 marzo: nasce a Lorlanges, in Francia, l'anarchico e sindacalista Louis Montgon.
- 21 aprile: nasce Ethel Duffy Turner.
- 25 aprile: nasce a Castel Bolognese, in Italia, il tipografo e propagandista anarchico Ribelle Cavallazzi.
- 26 aprile: nasce a Neuwied, in Germania, il poeta, scrittore, storico dell'arte e combattente anarchico Carl Einstein.
- 13 maggio: nasce a Parigi, in Francia, il cantante (autore, compositore ed interprete), anarchico e pacifista francese Clovis Poirer.
- 15 maggio: nasce a Balta, in Ucraina, l'anarchico individualista e fautore della propaganda col fatto Jacob Lew (conosciuto anche come Jacob Law).
- 23 maggio: muore a Parigi, in Francia, il comunardo Charles Amouroux.
- 24 maggio: durante una manifestazione in ricordo della Comune di Parigi, presso il cimitero parigino di Père-Lachaise, si vi verificano scontri con la polizia: 40 feriti e 60 arresti.
- 30 maggio: esce a Ginevra, in Svizzera, il primo numero del giornale «L'Egalitaire» diretto da Eugène Steiger. Le pubblicazioni cesseranno dopo il 16° numero, nel gennaio 1886.
- Muore a Bodio, in Svizzera, l'anarchica e antifascista svizzera Eleonora Dotta.
- 12 giugno: nasce in Francia la libertaria ed ex-comunista Adrienne Montegudet.
- 13 giugno: a Marsiglia il giornale anarchico francese Le Droit social invita al non-voto e si schiera contro il suffragio universale.
- 1° agosto: nasce a Marsiglia, in Francia, l'anarchico francese Pierre Mualdes.
- 17 agosto: nasce ad Amburgo, in Germania, l'anarco-femminista olandese Clara Meijer-Wichmann (o Clara Wichmann).
- 27 agosto: esce a Saint-Imier, in Svizzera, il primo numero del giornale comunista, anarchico e rivoluzionario La Tête de Mort.
- 2 settembre: nasce a Le Havre, in Francia, il militante anarchico francese Henri Demaille, detto "Petit Breton".
- 4 settembre: nasce ad Alès, in Francia, il sindacalista ed anarchico francese Louis Celestin Boisson.
- 27 settembre: viene pubblicato in Francia il testo Fra contadini dell'anarchico italiano Errico Malatesta.
- 23 ottobre: nasce a Parigi, in Francia, il libero-pensatore, individualista anarchico, conferenziere e propagandista francese André Lorulot (detto André Giorgio Roulot).
- 5 novembre: nasce negli Stati Uniti lo storico, professore e direttore della scuola moderna anarchica Will Durant.
- 16 novembre: in Canada viene impiccato Louis Riel, colpevole di aver sobillato la rivolta degli autoctoni.
- 5 dicembre: nasce a Firenze l'anarchica ed antifascista Maria Rygier. Per un breve periodo manifestò simpatie per il regime.
- 17 dicembre: nasce a Vannes, in Francia, l'anarchico e antimilitarista Alphonse Barbe.
- 21 dicembre: nasce ad Abbeville, in Francia, il militante e propagandista anarchico, antimilitarista e sindacalista francese Georges Bastine.
Durante l'anno...
- Nasce ad Alexandrovsk, in Ucraina, l'anarchica makhnovista Maria Nikiforova.
- In Russia Lev Tolstoj e Certkov fondano la casa editrice «Posrednik».
- In Argentina giunge Errico Malatesta. Vi si fermerà a lungo e darà impulso al [[anarchismo argentino|movimento anarchico argentino]].
- A Forlì, in marzo, si svolge il congresso Federazione italiana dell'AIT.
- Nel mese di dicembre, in Francia, nasce un gruppo operaio parlamentare costituito da diciotto deputati socialisti.
- Nel mese di marzo, in Italia, si scatena la repressione istituzionale contro le agitazioni dei contadini nel mantovano uidate dal movimento 'La boje.' Vengono arrestate 168 persone e 22 vengono deferite all'autorità giudiziaria con l'accusa di attentato alla sicurezza dello Stato.
Anno seguente: 1886