1991: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " n" con " n") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "00 000" con "00.000") |
||
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1990]] | '''Anno precedente''': [[1990]] | ||
*[[16 gennaio]]: gli [[USA]] invadono il Kuwait e l'Iraq. Moltissimi soldati statunitensi e almeno 400 000 cittadini irakeni muiono durante le prime settimane di scontri. Almeno 1 milione d'irakeni moriranno per le conseguenze del criminale embargo imposto dagli [[USA]] dopo la vittoria della guerra del golfo. Manifestazioni di protesta si susseguiranno in tutto il globo terrestre. | *[[16 gennaio]]: gli [[USA]] invadono il Kuwait e l'Iraq. Moltissimi soldati statunitensi e almeno 400.000 cittadini irakeni muiono durante le prime settimane di scontri. Almeno 1 milione d'irakeni moriranno per le conseguenze del criminale embargo imposto dagli [[USA]] dopo la vittoria della guerra del golfo. Manifestazioni di protesta si susseguiranno in tutto il globo terrestre. | ||
* [[1° febbraio]]: un tribunale del [[Marocco]] condanna a 15 anni di [[carcere]] 380 operai che avevano partecipato ad uno [[sciopero]]. | * [[1° febbraio]]: un tribunale del [[Marocco]] condanna a 15 anni di [[carcere]] 380 operai che avevano partecipato ad uno [[sciopero]]. | ||
* [[5 febbraio]]: 49 soldati tedeschi si rifiutano di partire in [[Turchia]] per la guerra del golfo. | * [[5 febbraio]]: 49 soldati tedeschi si rifiutano di partire in [[Turchia]] per la guerra del golfo. | ||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1° marzo]]: a Belgrado, capitale della neonata [[Serbia]], alcune donne manifestano per la pace e contro il [[militarismo]]. | * [[1° marzo]]: a Belgrado, capitale della neonata [[Serbia]], alcune donne manifestano per la pace e contro il [[militarismo]]. | ||
* [[3 marzo]]: a Los Angeles, negli [[USA]], Rodney King viene brutalmente pestato dalla [[polizia]]. La sua colpa è di essere nero. | * [[3 marzo]]: a Los Angeles, negli [[USA]], Rodney King viene brutalmente pestato dalla [[polizia]]. La sua colpa è di essere nero. | ||
*[[31 marzo]]-[[1° aprile]]: si svolge a Madrid, in [[Spagna]], il convegno della [[Confederación General del Trabajo]] che sancisce la nascita della rete denominata [[ | *[[31 marzo]]-[[1° aprile]]: si svolge a Madrid, in [[Spagna]], il convegno della [[Confederación General del Trabajo]] che sancisce la nascita della rete denominata [[Solidarietà Internazionale Libertaria]] (attualmente non più attiva). | ||
*[[4 aprile]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Julien Toublet]], detto Jean Thersant. | *[[4 aprile]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Julien Toublet]], detto Jean Thersant. | ||
*[[2 maggio]]: muore in Galizia, in [[Spagna]], l' | *[[2 maggio]]: muore in Galizia, in [[Spagna]], l'anarchico e libero pensatore [[francese]] [[Paul Lapeyre]]. | ||
* [[10 maggio]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]). | * [[10 maggio]]: muore in [[Francia]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]). | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[3 settembre]]: ad Hamlet (Caroline du Nord), negli [[Stati Uniti]], 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio sviluppatosi nella ''Imperial Food''. | *[[3 settembre]]: ad Hamlet (Caroline du Nord), negli [[Stati Uniti]], 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio sviluppatosi nella ''Imperial Food''. | ||
*[[1° ottobre|1°]]-[[6 ottobre]], si svolge a Milano, presso il Teatro Porta Romana, (a Milano), un festival artistico antiautoritario in cui grande spazio ha la compagnia teatrale del [[Living Theatre]]. | *[[1° ottobre|1°]]-[[6 ottobre]], si svolge a Milano, presso il Teatro Porta Romana, (a Milano), un festival artistico antiautoritario in cui grande spazio ha la compagnia teatrale del [[Living Theatre]]. | ||
*[[8 ottobre]]: a Belgrado, in [[Serbia]], si svolgono azioni anti-guerra che proseguiranno per 6 mesi. Ad Ada se ne | *[[8 ottobre]]: a Belgrado, in [[Serbia]], si svolgono azioni anti-guerra che proseguiranno per 6 mesi. Ad Ada se ne terrà una imponente il [[7 novembre]]. | ||
*[[9 ottobre]]: nasce a Belgrado, in [[Serbia]], l'organizzazione ''[[Women In Black]]'' (Donne in Nero). | *[[9 ottobre]]: nasce a Belgrado, in [[Serbia]], l'organizzazione ''[[Women In Black]]'' (Donne in Nero). | ||
* [[27 ottobre]]: l'anarchico [[Andrés Villaverde]] viene accusato di [[sabotaggio]], senza alcuna concreta prova, ed arrestato in [[Perù]]. | * [[27 ottobre]]: l'anarchico [[Andrés Villaverde]] viene accusato di [[sabotaggio]], senza alcuna concreta prova, ed arrestato in [[Perù]]. |
Versione attuale delle 23:44, 30 giu 2021
Anno precedente: 1990
- 16 gennaio: gli USA invadono il Kuwait e l'Iraq. Moltissimi soldati statunitensi e almeno 400.000 cittadini irakeni muiono durante le prime settimane di scontri. Almeno 1 milione d'irakeni moriranno per le conseguenze del criminale embargo imposto dagli USA dopo la vittoria della guerra del golfo. Manifestazioni di protesta si susseguiranno in tutto il globo terrestre.
- 1° febbraio: un tribunale del Marocco condanna a 15 anni di carcere 380 operai che avevano partecipato ad uno sciopero.
- 5 febbraio: 49 soldati tedeschi si rifiutano di partire in Turchia per la guerra del golfo.
- 14 febbraio: muore a Quimper, in Francia, l'anarchica francese Émilienne Morin, conosciuta anche per essere stata la compagna di Buenaventura Durruti.
- 1° marzo: a Belgrado, capitale della neonata Serbia, alcune donne manifestano per la pace e contro il militarismo.
- 3 marzo: a Los Angeles, negli USA, Rodney King viene brutalmente pestato dalla polizia. La sua colpa è di essere nero.
- 31 marzo-1° aprile: si svolge a Madrid, in Spagna, il convegno della Confederación General del Trabajo che sancisce la nascita della rete denominata Solidarietà Internazionale Libertaria (attualmente non più attiva).
- 4 aprile: muore in Francia l'anarco-sindacalista Julien Toublet, detto Jean Thersant.
- 2 maggio: muore in Galizia, in Spagna, l'anarchico e libero pensatore francese Paul Lapeyre.
- 10 maggio: muore in Francia l'anarco-sindacalista, scrittore e militante anarchico Víctor Garcia (vero nome: Tomás Germinal Garcia Ibars).
- 18 maggio: muore a Montadin, in Francia, l'anarco-sindacalista e femminista spagnola Teresa Torrelles Espina (conosciuta anche come Teresina Torrelles o Teresa Torrella).
- 14 luglio: Nicolas Walter tiene in Gran Bretagna una conferenza su Anarchismo e religione.
- 3 settembre: ad Hamlet (Caroline du Nord), negli Stati Uniti, 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio sviluppatosi nella Imperial Food.
- 1°-6 ottobre, si svolge a Milano, presso il Teatro Porta Romana, (a Milano), un festival artistico antiautoritario in cui grande spazio ha la compagnia teatrale del Living Theatre.
- 8 ottobre: a Belgrado, in Serbia, si svolgono azioni anti-guerra che proseguiranno per 6 mesi. Ad Ada se ne terrà una imponente il 7 novembre.
- 9 ottobre: nasce a Belgrado, in Serbia, l'organizzazione Women In Black (Donne in Nero).
- 27 ottobre: l'anarchico Andrés Villaverde viene accusato di sabotaggio, senza alcuna concreta prova, ed arrestato in Perù.
- 5 novembre: l'anarchico Marco Camenisch viene ferito in un conflitto a fuoco ed arrestato nei pressi del Comune di Montignoso (prov. Massa-Carrara). Viene accusato anche di aver sabotato di numerosi tralicci, avvenuti sia durante la latitanza che dopo (per l'accusa sarebbe la mente di tutti i sabotaggi).
- 9 dicembre: muore in Francia l'anarchico Maurice Joyeux.
Durante l'anno...
- Nasce in Francia l'organizzazione Alternative Libertaire.
- Ad Arè, vicino Caluso (To), viene occupata la piscina comunale. Tra gli squatters c'è anche Edoardo Massari.
Anno seguente: 1992