1972: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchica" con "anarchica")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")  | 
				||
| Riga 8: | Riga 8: | ||
*[[30 gennaio]]: inizia a Londonderry, in [[Irlanda del Nord]], la drammatica ''[[Bloody Sunday]]'' (Domenica Sanguinante): soldati britannici aprono il fuoco su 14 manifestanti cattolici che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti civili.    | *[[30 gennaio]]: inizia a Londonderry, in [[Irlanda del Nord]], la drammatica ''[[Bloody Sunday]]'' (Domenica Sanguinante): soldati britannici aprono il fuoco su 14 manifestanti cattolici che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti civili.    | ||
*[[10 marzo]]: muore a Morancez, in [[Francia]], l'anarchico ed insegnante della [[Pedagogia libertaria|scuola libertaria]] [[La Ruche]][[Stephen Mac Say]] (vero nome Stanislas Alcide Masset).    | *[[10 marzo]]: muore a Morancez, in [[Francia]], l'anarchico ed insegnante della [[Pedagogia libertaria|scuola libertaria]] [[La Ruche]][[Stephen Mac Say]] (vero nome Stanislas Alcide Masset).    | ||
*[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: nasce in [[Australia]] il filosofo   | *[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: nasce in [[Australia]] il filosofo anarchico [[Saul Newman]].  | ||
*[[25 marzo]]: in [[Gran Bretagna]] si sviluppano ingenti proteste contro le [[esercito|forze armate britanniche]] colpevoli di aver sparato sui civili del Nord Irlanda.    | *[[25 marzo]]: in [[Gran Bretagna]] si sviluppano ingenti proteste contro le [[esercito|forze armate britanniche]] colpevoli di aver sparato sui civili del Nord Irlanda.    | ||
*[[1° aprile]]: in [[Francia]] viene sciolta l'[[Internazionale Situazionista]].  | *[[1° aprile]]: in [[Francia]] viene sciolta l'[[Internazionale Situazionista]].  | ||
*[[10 aprile]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Louis Laurent]].  | *[[10 aprile]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Louis Laurent]].  | ||
*[[21 aprile]]: termina ad Edmonton, in [[Canada]], il sit-in messo in piedi da due mesi dalla popolazione autoctona davanti al ''Bureau des Affaires autochtones'' (Ufficio degli Affari autoctoni).    | *[[21 aprile]]: termina ad Edmonton, in [[Canada]], il sit-in messo in piedi da due mesi dalla popolazione autoctona davanti al ''Bureau des Affaires autochtones'' (Ufficio degli Affari autoctoni).    | ||
*[[3 maggio]]: in [[Gran Bretagna]] inizia il processo contro il gruppo   | *[[3 maggio]]: in [[Gran Bretagna]] inizia il processo contro il gruppo anarchico [[insurrezionalismo|insurrezionalista]] [[Angry Brigade]]. Il processo terminerà il [[6 dicembre]] con 4 condanne e 4 assoluzioni.  | ||
*[[7 maggio]]: a Pisa, in [[Italia]], muore l'anarchico [[Franco Serantini]] a causa delle consieguenze di un pestaggio poliziesco avvenuto [[5 maggio|due giorni prima]].  | *[[7 maggio]]: a Pisa, in [[Italia]], muore l'anarchico [[Franco Serantini]] a causa delle consieguenze di un pestaggio poliziesco avvenuto [[5 maggio|due giorni prima]].  | ||
*[[17 maggio]]: viene ucciso a Milano, in [[Italia]], il commissario Luigi Calabresi, considerato responsabile dell'assassinio dell'anarchico [[Giuseppe Pinelli]] avvenuta il [[15 dicembre]] [[1969]]. Tre militanti di [[Lotta Continua]], Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi saranno condannati l'[[11 novembre]] [[1995]] a 22 anni di [[carcere]]. Perplessità sorgono ancora oggi, non è chiaro se sia stata fatta piena luce su quella vicenda.  | *[[17 maggio]]: viene ucciso a Milano, in [[Italia]], il commissario Luigi Calabresi, considerato responsabile dell'assassinio dell'anarchico [[Giuseppe Pinelli]] avvenuta il [[15 dicembre]] [[1969]]. Tre militanti di [[Lotta Continua]], Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi saranno condannati l'[[11 novembre]] [[1995]] a 22 anni di [[carcere]]. Perplessità sorgono ancora oggi, non è chiaro se sia stata fatta piena luce su quella vicenda.  | ||
*[[1° luglio]]: a Francoforte, in [[Germania]], vengono arrestati [[Andreas Baader]], [[Jan-Carl Raspe]] e [[Holger Meins]], tutti esponenti comunisti di spicco della [[Rote Armee Fraktion]] (RAF). La RAF ispirerà le italiane [[Brigate Rosse]].  | *[[1° luglio]]: a Francoforte, in [[Germania]], vengono arrestati [[Andreas Baader]], [[Jan-Carl Raspe]] e [[Holger Meins]], tutti esponenti comunisti di spicco della [[Rote Armee Fraktion]] (RAF). La RAF ispirerà le italiane [[Brigate Rosse]].  | ||
* [[7 luglio]]: a Salerno, in [[Italia]], i fascisti tengono un agguato contro [[Giovanni Marini]], giovane   | * [[7 luglio]]: a Salerno, in [[Italia]], i fascisti tengono un agguato contro [[Giovanni Marini]], giovane anarchico del luogo che riesce però a difendersi uccidendo uno degli aggressori, il [[Fascismo|fascista]] Carlo Falvella.  | ||
*[[28 agosto]]; muore a Perpignano, in [[Francia]], il militante e propagandista   | *[[28 agosto]]; muore a Perpignano, in [[Francia]], il militante e propagandista anarchico [[Louis Montgon]].    | ||
*[[15 settembre]]: muore a Nizza, in [[Francia]], l'anarchica e sindacalista francese [[Suzy Chevet]].  | *[[15 settembre]]: muore a Nizza, in [[Francia]], l'anarchica e sindacalista francese [[Suzy Chevet]].  | ||
*[[21 settembre]]: muore a Nimes, in [[Francia]], il pittore e scultore   | *[[21 settembre]]: muore a Nimes, in [[Francia]], il pittore e scultore anarchico [[Jean Lebedeff]].  | ||
*[[26 settembre]]: nasce a Lecce, in [[Italia]], il cantautore   | *[[26 settembre]]: nasce a Lecce, in [[Italia]], il cantautore anarchico [[Alessio Lega]].  | ||
*[[11 ottobre]]: a  Washington DC, negli [[USA]], i carcerati protestano contro le condizioni di vita imposto loro nelle [[carcere|carceri]].  | *[[11 ottobre]]: a  Washington DC, negli [[USA]], i carcerati protestano contro le condizioni di vita imposto loro nelle [[carcere|carceri]].  | ||
:In [[Cile]] i camionisti portano avanti uno [[sciopero]] reazionario contro il [[governo]] di Salvador Allende. Gli scioperanti sono assistiti in gran parte dalla C.I.A. allo scopo di destabilizzare il governo democratico.  | :In [[Cile]] i camionisti portano avanti uno [[sciopero]] reazionario contro il [[governo]] di Salvador Allende. Gli scioperanti sono assistiti in gran parte dalla C.I.A. allo scopo di destabilizzare il governo democratico.  | ||
*[[29 ottobre]]: muore a Buenos Aires, in [[Argentina]], l'anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]] [[Manuel Villar Mingo]].    | *[[29 ottobre]]: muore a Buenos Aires, in [[Argentina]], l'anarchico attivo nel [[anarchismo spagnolo|movimento spagnolo]] ed [[anarchismo argentino|argentino]] [[Manuel Villar Mingo]].    | ||
*[[28 novembre]]: nasce a Santiago del Cile l'anarchica cilena [[Claudia López]].  | *[[28 novembre]]: nasce a Santiago del Cile l'anarchica cilena [[Claudia López]].  | ||
*[[6 dicembre]]: in [[Gran Bretagna]] termina il processo (iniziato il [[3 maggio]]) contro il gruppo   | *[[6 dicembre]]: in [[Gran Bretagna]] termina il processo (iniziato il [[3 maggio]]) contro il gruppo anarchico [[insurrezionalismo|insurrezionalista]] [[Angry Brigade]]: quattro degli imputati vennero condannati a dieci anni di detenzione ([[John Barker]], [[Jim Greenfield]], [[Hilary Creek]] e [[Anna Mendleso]]), quattro vennero prosciolti (tra questi ultimi c'era [[Stuart Christie]], storico militante dell'[[Anarchist Federation]], accusat ingiustamente di essere membro del gruppo.)  | ||
=== Durante l'anno... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*La [[stampa libertaria|rivista]] [[L'Adunata dei Refrattari]] cessa le pubblicazioni.  | *La [[stampa libertaria|rivista]] [[L'Adunata dei Refrattari]] cessa le pubblicazioni.  | ||
Versione delle 16:18, 30 giu 2021
Anno precedente: 1971
- 3 gennaio: muore ad Avignon, in Francia, l'artista grafico libertario Frans Masereel.
 - 8 gennaio: muore a Palo Alto, negli USA, a Palo Alto, l'artista e e primo militante del circolo libertario di San Francisco Kenneth Patchen.
 - 10 gennaio: vengono assassinati dalla polizia a Bâton-Rouge, negli Stati Uniti, 2 musulmani neri (Black Muslims) che partecipavano ad una manifestazione.
 - 14 gennaio: muore a Limoges, in Francia, l'anarchico Adrien Perrissaguet.
 - 18 gennaio: in Australia viene pubblicato il libro La femmina eunuca, firmato dalla scrittrice anarchica Germaine Greer.
 - 23 gennaio: muore a Cordou, in Spagna, l'anarchico Miguel Garcia Vivancos.
 - 30 gennaio: inizia a Londonderry, in Irlanda del Nord, la drammatica Bloody Sunday (Domenica Sanguinante): soldati britannici aprono il fuoco su 14 manifestanti cattolici che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti civili.
 - 10 marzo: muore a Morancez, in Francia, l'anarchico ed insegnante della scuola libertaria La RucheStephen Mac Say (vero nome Stanislas Alcide Masset).
 - 22 marzo: nasce in Australia il filosofo anarchico Saul Newman.
 - 25 marzo: in Gran Bretagna si sviluppano ingenti proteste contro le forze armate britanniche colpevoli di aver sparato sui civili del Nord Irlanda.
 - 1° aprile: in Francia viene sciolta l'Internazionale Situazionista.
 - 10 aprile: muore in Francia l'anarchico Louis Laurent.
 - 21 aprile: termina ad Edmonton, in Canada, il sit-in messo in piedi da due mesi dalla popolazione autoctona davanti al Bureau des Affaires autochtones (Ufficio degli Affari autoctoni).
 - 3 maggio: in Gran Bretagna inizia il processo contro il gruppo anarchico insurrezionalista Angry Brigade. Il processo terminerà il 6 dicembre con 4 condanne e 4 assoluzioni.
 - 7 maggio: a Pisa, in Italia, muore l'anarchico Franco Serantini a causa delle consieguenze di un pestaggio poliziesco avvenuto due giorni prima.
 - 17 maggio: viene ucciso a Milano, in Italia, il commissario Luigi Calabresi, considerato responsabile dell'assassinio dell'anarchico Giuseppe Pinelli avvenuta il 15 dicembre 1969. Tre militanti di Lotta Continua, Adriano Sofri, Giorgio Pietrostefani e Ovidio Bompressi saranno condannati l'11 novembre 1995 a 22 anni di carcere. Perplessità sorgono ancora oggi, non è chiaro se sia stata fatta piena luce su quella vicenda.
 - 1° luglio: a Francoforte, in Germania, vengono arrestati Andreas Baader, Jan-Carl Raspe e Holger Meins, tutti esponenti comunisti di spicco della Rote Armee Fraktion (RAF). La RAF ispirerà le italiane Brigate Rosse.
 - 7 luglio: a Salerno, in Italia, i fascisti tengono un agguato contro Giovanni Marini, giovane anarchico del luogo che riesce però a difendersi uccidendo uno degli aggressori, il fascista Carlo Falvella.
 - 28 agosto; muore a Perpignano, in Francia, il militante e propagandista anarchico Louis Montgon.
 - 15 settembre: muore a Nizza, in Francia, l'anarchica e sindacalista francese Suzy Chevet.
 - 21 settembre: muore a Nimes, in Francia, il pittore e scultore anarchico Jean Lebedeff.
 - 26 settembre: nasce a Lecce, in Italia, il cantautore anarchico Alessio Lega.
 - 11 ottobre: a Washington DC, negli USA, i carcerati protestano contro le condizioni di vita imposto loro nelle carceri.
 
- In Cile i camionisti portano avanti uno sciopero reazionario contro il governo di Salvador Allende. Gli scioperanti sono assistiti in gran parte dalla C.I.A. allo scopo di destabilizzare il governo democratico.
 
- 29 ottobre: muore a Buenos Aires, in Argentina, l'anarchico attivo nel movimento spagnolo ed argentino Manuel Villar Mingo.
 - 28 novembre: nasce a Santiago del Cile l'anarchica cilena Claudia López.
 - 6 dicembre: in Gran Bretagna termina il processo (iniziato il 3 maggio) contro il gruppo anarchico insurrezionalista Angry Brigade: quattro degli imputati vennero condannati a dieci anni di detenzione (John Barker, Jim Greenfield, Hilary Creek e Anna Mendleso), quattro vennero prosciolti (tra questi ultimi c'era Stuart Christie, storico militante dell'Anarchist Federation, accusat ingiustamente di essere membro del gruppo.)
 
Durante l'anno...
- La rivista L'Adunata dei Refrattari cessa le pubblicazioni.
 - Negli USA viene pubblicato da Julian Beck The Life of the Theatre.
 - Ivan Illich pubblica Descolarizzare la società .
 - Horst Fantazzini viene estradato in Italia.
 - In Francia alcuni gruppi anarchici abbandonano la Fédération Anarchiste per raggiungere Confrontation anarchiste.
 - Muore a Madrid, in Spagna, l'anarco-sindacalista Juan López Sánchez.
 - A Filadelfia viene fondata l'organizzazione afro-americana ed ecologista MOVE.
 
Anno seguente: 1973