66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 48: | Riga 48: | ||
La '''bandiera verde-nera''' è il simbolo dell'[[anarchismo verde]] e dell'[[ecologismo]] radicale. | La '''bandiera verde-nera''' è il simbolo dell'[[anarchismo verde]] e dell'[[ecologismo]] radicale. | ||
[[File: Anarcho-Pacifist flag.png|thumb|140px|right|Bandiera bianco-nera dell'[[anarcopacifismo]]]] | [[File: Anarcho-Pacifist flag.png|thumb|140px|right|Bandiera bianco-nera dell'[[anarcopacifismo]]]] | ||
Essa è una modifica della bandiera rosso-nera. Questo simbolo viene utilizzato dagli esponenti anarchici dell'[[ecologismo]] e dell'[[ecologia sociale]] e dai [[primitivismo|primitivisti]]. | |||
[[File:Anfem2.png|thumb|140px|left|Bandiera fucsia-nera dell'[[anarco-femminismo]]]] | [[File:Anfem2.png|thumb|140px|left|Bandiera fucsia-nera dell'[[anarco-femminismo]]]] | ||
Questa bandiera simboleggia anche una visione dell'[[anarchismo]] incentrata sul rispetto di tutte le forme di vita (esseri animali umani e non-umani, piante) e il rifiuto dell'[[antropocentrismo]]. | |||
[[File:Anfem.png|thumb|140px|right|Bandiera rosa-nera dell'[[anarchismo queer]]]] | [[File:Anfem.png|thumb|140px|right|Bandiera rosa-nera dell'[[anarchismo queer]]]] | ||