1990: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 5: Riga 5:
* [[10 febbraio]]:  muore a Sant Boi de Llobregat, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Bartolomé Flores Cano]]
* [[10 febbraio]]:  muore a Sant Boi de Llobregat, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Bartolomé Flores Cano]]
* [[12 marzo]]: muore lo storico dei movimenti sociali [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]).
* [[12 marzo]]: muore lo storico dei movimenti sociali [[Fernand Rude]] (detto [[Pierre Froment]]).
* [[17 marzo]]: in [[Gran Bretagna]]: incursione dell' anarchico e [[Antispecismo|antispecista]] [[Barry Horne]] in alcune sedi di ''Interfauna'', un fornitore di animali per [[Case farmaceutiche e vivisezione|laboratori di vivisezione]] (tra i quali figura anche Huntingdon Life Sciences).  L'idea è quella di mettere in atto alcune liberazioni di animali.
* [[17 marzo]]: in [[Gran Bretagna]]: incursione dell'anarchico e [[Antispecismo|antispecista]] [[Barry Horne]] in alcune sedi di ''Interfauna'', un fornitore di animali per [[Case farmaceutiche e vivisezione|laboratori di vivisezione]] (tra i quali figura anche Huntingdon Life Sciences).  L'idea è quella di mettere in atto alcune liberazioni di animali.
*[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: muore in [[Gran Bretagna]] il pacifista anarchico [[Geoffrey Ostergaard]].
*[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: muore in [[Gran Bretagna]] il pacifista anarchico [[Geoffrey Ostergaard]].


Riga 13: Riga 13:
*[[3 giugno]]: a Pechino, in [[Cina]],  si verificano scontri all'Università  tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine.
*[[3 giugno]]: a Pechino, in [[Cina]],  si verificano scontri all'Università  tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine.
* [[11 giugno]]: a Sofia, in [[Bulgaria]], si verificano scontri e barricate fino al [[18 giugno]]. Partecipano in prima persona gli anarchici, che manifestano contro le manipolazioni elettorali opera di diverse forze politiche.
* [[11 giugno]]: a Sofia, in [[Bulgaria]], si verificano scontri e barricate fino al [[18 giugno]]. Partecipano in prima persona gli anarchici, che manifestano contro le manipolazioni elettorali opera di diverse forze politiche.
*[[19 luglio]]: muore l' anarchica [[Ruth Bosiger]], conosciuta per essere la compagna dell'anarchico svizzero [[André Bosiger]].
*[[19 luglio]]: muore l'anarchica [[Ruth Bosiger]], conosciuta per essere la compagna dell'anarchico svizzero [[André Bosiger]].
* [[7 settembre]]: a Oxford, in [[Gran Bretagna]], vengono arrestati e incarcerati due attivisti [[Antimilitarismo|antimilitaristi]] accusati di aver smontato un bombardiere F-111. La condanna è a 15 mesi.
* [[7 settembre]]: a Oxford, in [[Gran Bretagna]], vengono arrestati e incarcerati due attivisti [[Antimilitarismo|antimilitaristi]] accusati di aver smontato un bombardiere F-111. La condanna è a 15 mesi.
:[[Canada]]: a sud di Alberta termina l’occupazione delle terre da parte degli autoctoni. Lo scopo era quello di proteggerle dalla speculazione, ma l’intervento della polizia canadese ha posto fine all’occupazione.
:[[Canada]]: a sud di Alberta termina l’occupazione delle terre da parte degli autoctoni. Lo scopo era quello di proteggerle dalla speculazione, ma l’intervento della polizia canadese ha posto fine all’occupazione.

Versione delle 14:52, 21 mar 2019

Anno precedente: 1989

  • 1° maggio: la stazione metro "Stalingrad" di Parigi, in Francia, viene ribatezzata dal gruppo libertario "Commune de Paris" come Commune de Kronstadt.
Canada: a sud di Alberta termina l’occupazione delle terre da parte degli autoctoni. Lo scopo era quello di proteggerle dalla speculazione, ma l’intervento della polizia canadese ha posto fine all’occupazione.
  • 14 settembre: il Pentagono annuncia la vendita di armamenti all'Arabia Saudita per una cifra dei 20 miliardi di dollari.
  • 26 settembre: nel Québec, in Canada, i guerrieri Mohawk di Kahnawake e di Kanesatake si arrendono dopo aver fronteggiato per 11 giorni l'esercito e la polizia canadese. Occupavano un luogo per loro "sacro" su cui si sarebbe dovuto costruire un campo di golf.
  • 1° ottobre: in piena guerra del Golfo, l'esercito israeliano annuncia che saranno distribuite gratuitamente maschere antigas a tutti gli israeliani ebrei, ma non agli arabo-israeliani, che dovranno comprarsele se le vorranno.
  • 20 ottobre: negli Stati Uniti si svolgono manifestazioni contro la guerra del golfo in 22 città . Identiche manifestazioni ci saranno i giorni precedenti.
  • 24 ottobre: il governo italiano conferma le indiscrezioni sull'esistenza di Gladio, un'organizzazione clandestina promossa dalla NATO. Lo scopo di Gladio era quello di impedire che i comunisti acquisissero il potere e se ci fossero riusciti quello di organizzare un colpo di Stato. Per far questo i militanti diedero vita a campi militari clandestini, ad operazioni di infiltrazione negli ambienti della sinistra e di disinformazione mediatica.
  • 20 dicembre: il medico e riservista dell'esercito americano Yolanda Huet-Vaughn, si rifiuta di partire per la guerra del golfo. Sarà  poi condannata al carcere e le verrà  ritirata la licenza per esercitare la professione medica.
  • 25 dicembre: in India si svolge una massiccia manifestazione contro la costruzione di una diga e l'inondazione di migliaia di fattorie agricole. In seguito alle proteste il progetto sarà  poi ridimensionato.

Durante l'anno ...

Anno seguente: 1991