3 Giugno
(Reindirizzamento da 3 giugno)
Giorno precedente: 2 Giugno
- 1840 - Francia: a Brest nasce Jean-Louis Pindy, carpentiere anarchico, comunardo e membro della I Internazionale.
- 1886 - Francia: a Parigi Louise Michel tiene un comizio in favore dei minatori di Decazeville e partecipa ad una raccolta fondi. Intervengono anche Jules Guesde, Paul Lafargue e Susini.
- 1896 - Spagna: a Abanto-Zierbena nasce Isaac Puente, medico ed anarchico spagnolo fautore del comunismo libertario, conosciuto per il pamphlet intitolato El Comunismo Libertario.
- 1900 - USA: nasce l'"Unione internazionale operai degli abiti per signore" (International Ladies Garment Workers Union).
- 1901 - Canada: ad Ottawa i carpentieri entrano in sciopero: chiedono più alti salari e la legalizzazione dei sindacati.
- 1906: dichiarazione choc del re belga Leopold II: definisce il Congo «sua proprietà privata».
- 1917 - Russia: apre il primo congresso pan-russo dei Soviet dei\delle lavoratori/trici e dei soldati.
- 1924 - Austria: a Kierling muore Franz Kafka, scrittore con forti simpatie verso il socialismo e l'anarchismo.
- 1926 - Stati Uniti: a New Newark nasce Allen Ginsberg, poeta statunitense.
- 1940 - Stati Uniti: sentenza ufficiale della Corte suprema: i cittadini non possono essere obbligati a salutare la bandiera.
- 1944 - Italia: a Roma i sindacati socialisti, comunisti e cattolici firmano un patto: nasce la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, il primo sindacato dell'Italia in parte liberata dal fascismo.
- 1945 - USA: ad Orléans si pubblica il mensile L'Unique di Émile Armand (cesserà le pubblicazioni nel 1956). In questo giornale Armand proseguirà la sua propaganda anarchica e individualistica iniziata con l'en dehors nel 1922.
- Stati Uniti: la Corte suprema bandisce la segregazione razziale negli autobus interrazziali.
- 1949- Spagna: a Sallent muore Francisco Denis Diez, anarco-sindacalista e guerrigliero antifranchista spagnolo della Confederación Nacional del Trabajo. Catturato mentre si dirigeva a Manresa, pur di non dire nulla sui suoi compagni alle autorità franchiste che lo avrebbero sottoposto a tortura, ingoia una pillola di cianuro durante il trasporto alla caserma di Lerida.
- 1967 - Francia: ad Albi muore in un incidente d'automobile René-Louis Lafforgue (nato nei Paesi Baschi), noto cantautore, anarchico e antifascista basco esiliato in Francia.
- 1990 - Cina: a Pechino si verificano scontri all'Università tra studenti\studentesse e le forze dell'ordine.
- 2014 - Italia: un'operazione repressiva contro diverse realtà conflittuali anarchiche e antiautoritarie porta la DIGOS ad effettuare ben 25 perquisizioni a Torino e in Piemonte, tra cui quelle dell'Asilo Occupato e dell'occupazione abitativa di via Lanino. Un centinaio gli indagati, 29 le misure cautelari: 11 in carcere, 6 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma.
Giorno seguente: 4 Giugno