18 Giugno
(Reindirizzamento da 18 giugno)
Giorno precedente: 17 Giugno
- 1873 - Francia: a Lione nasce Marie Capderoque, detta Marion Bachmann, militante sindacalista, femminista e anarchica.
- 1891 - USA: a Blackwell's Island si tiene un'assemblea in cui si chiede la liberazione dell'anarchico Johann Most. Partecipa anche Emma Goldman.
- 1892 - USA: a New York si pubblica il primo numero del bimensile Solidarity. Primo giornale in lingua inglese fondato dall'anarchico italiano Francesco Saverio Merlino e John H.Edelmann.
- 1905 - Spagna: viene fondato, dallo scrittore anarchico Paul Berthelot, il giornale Esperanto.
- 1921 - Spagna: a Valencia nasce José Martínez Guerricabeitia, conosciuto come Felipe de Orero, anarchico spagnolo.
- 1922 - Italia: a Rovereto muore Marcello Bernardi, antifascista, pediatra e pedagogista anarchico.
- 1923 - Argentina: a Buenos-Aires si verificano violenti scontri tra polizia e manifestanti scesi in piazza per protestare contro l'assassinio in carcere dell'anarchico Kurt Gustav Wilckens, il responsabile dell'attentato al colonnello Varela. La polizia sparerà sulla folla che intendeva proteggere i locali della FORA dal tentativo di sgombero della polizia. Bilancio finale: un morto e tre feriti.
- 1944 - Italia: a Milano esce clandestinamente il giornale anarchico L'Adunata dei Libertari. Il suo redattore, Pietro Bruzzi, verrà fucilato dai nazifascisti.
- 1954 - Guatemala: inizia l'invasione militare del paese. Alla guida delle truppe militari vi è il generale Carlos Castillo Armas, sostenuto direttamente dalla CIA.
- 1963 - USA: a Boston 3000 studenti neri boicottano la scuola pubblica. Lo scopo è protestare contro la segregazione razziale.
- 1965: pubblicato il 110° numero del giornale giapponese La Libera federazione (Liberafederacio, in esperanto), organo della Federazione Anarchica Giapponese.
Giorno seguente: 19 Giugno