Dante Carnesecchi: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " g" con " g"
m (Sostituzione testo - " m" con " m")
m (Sostituzione testo - " g" con " g")
Riga 31: Riga 31:


Ma dov'era stato Dante fino a quel momento? È un mistero irrisolto. È assai probabile che abbia partecipato alle rivolte del Colorado.<br />
Ma dov'era stato Dante fino a quel momento? È un mistero irrisolto. È assai probabile che abbia partecipato alle rivolte del Colorado.<br />
La sua ritrosia a parlare di se stesso non ci lascia memoria (ricordando l'articolo ''I nostri caduti: Dante Carnesecchi'': «...Gran parte delle sue gesta rimarranno per sempre ignorate, poiché, fu solo a compierle e ne portò il segreto alla tomba».)<ref>Un esperienza cosi  intensa e drammatica giustificherebbe la fredda determinazione dimostrata in seguito in ogni sua azione.</ref>  
La sua ritrosia a parlare di se stesso non ci lascia memoria (ricordando l'articolo ''I nostri caduti: Dante Carnesecchi'': «...Gran parte delle sue gesta rimarranno per sempre ignorate, poiché, fu solo a compierle e ne portò il segreto alla tomba».)<ref>Un esperienza cosi  intensa e drammatica giustificherebbe la fredda determinazione dimostrata in seguito in ogni sua azione.</ref>  


Intanto, nelle miniere intorno a Pueblo, proprio in quel periodo scoppia una grande rivolta con [[sciopero|scioperi]] e scontri a fuoco tra minatori (molti ispanici e italiani) e vigilantes, affiancati dalla Guardia Nazionale, al servizio del padronato.  
Intanto, nelle miniere intorno a Pueblo, proprio in quel periodo scoppia una grande rivolta con [[sciopero|scioperi]] e scontri a fuoco tra minatori (molti ispanici e italiani) e vigilantes, affiancati dalla Guardia Nazionale, al servizio del padronato.  
64 407

contributi