1997
Anno precedente: 1996
- 6 gennaio: muore a Carrara, in Italia, l'anarchico e partigiano italiano Ugo Mazzucchelli.
- L'anarchico e antispecista Barry Horne inizia il suo primo sciopero della fame.
- 1° febbraio: muore negli USA, all'età di 71 anni, l'attivista contro la guerra e scrittore Mitchell Goodman.
- 15 febbraio: a Lione (nella notte tra il 15 e il 16), in Francia, viene incendiata la libreria anarchica La plume noire.
- 1° marzo:almeno in 15.000 partecipano a Lunesberg, in Germania, alle poderose proteste e alle azioni dirette contro lo stoccaggio e l'arrivo di scorie nucleari francesi.
- 15 marzo: in Svizzera si celebra il primo giorno internazionale contro le brutalità poliziesche.
- 19 maggio: muore a Royan, in Francia, l'anarco-sindicalista spagnolo Julian Floristan.
- 29 maggio: Amnesty International rivolge una spietata critica agli USA: in un documento si afferma che il Texas è assimilabile all'Iran, all'Irak e all'Arabia Saudita per quanto riguarda il ricorso alla pena di morte.
- La C.I.A fa una dichiarazione choc: tutti i documenti concernenti il "colpo di Stato" orchestrato dalla stessa CIA in Guatemala nel 1953 vengono distrutti.
- 14 giugno: esce a Parigi, in Francia, il primo numero della rivista Les Temps maudits, editata dalla "Confédération Nationale du Travail française" (C.N.T-A.I.T).
- 7 luglio: la polizia del Kenya uccide 9 manifestanti antigovernativi.
- 29 luglio: a Berlino la polizia tedesca evacua molte strade in cui sono presenti degli squat.
- 10 agosto: nove attivisti vengono arrestati negli USA per aver dipinto di rosso un sottomarino nucleare "Trident" U.S.S. Ohio.
- 11 agosto: muore a Città del Messico il compositore avanguardista e militante nella Brigata Lincoln durante la rivoluzione spagnola Conlon Nancarrow. Era stato perseguitato negli USA con l'accusa di comunismo e costretto a rifugiarsi in Messico.
- 29 agosto: si tiene a Lviv, in Ucraina, il terzo congresso della Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov (Confederazione Rivoluzionaria degli Anarco-Sindacalisti). Viene sancito l'ingresso nell'Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista).
- 9 ottobre: a Stoccolma, in Svezia, Dario Fo riceve il premio nobel per la Letteratura. Uomo di teatro, protagonista di rapporti altalenanti con il mondo anarchico, è stato autore anche di Morte accidentale di un anarchico (riferimento al suicidio di Stato di Giuseppe Pinelli).
- 30 ottobre-2 novembre: si svolge a Lione, in Francia, il VI° Congresso dell'Internazionale delle Federazioni Anarchiche (IFA).
- 29 novembre: muore a Barakaldo, in Spagna, l'anarchico e storico dell'anarchismo basco Manuel Chiapuso.
- 1° dicembre: a Khartoum, capitale del Sudan, una manifestazione di donne è attaccata dalla polizia. Trentasette persone vengono arrestate.
- 3 dicembre: muore negli Stati Uniti, a 88 anni, l'anarchico Abe Bluestein.
- 17 dicembre: cinque polacchi, compresi alcuni membri della Federazione Anarchica Polacca (FAP), vengono espulsi dallla Cecenia nonostante fossero arrivati nel paese portando cibo e altri beni di prima necessità per la popolazione locale. Mente si allontanano vengono attaccati da 15 persone ma riescono miracolosamente a salvarsi.
- 18 dicembre: compare a Dardilly, in Francia, la pubblicazione del primo numero di Réfractions, rivista di ricerca ed espressione anarchica.
- 22 dicembre: 45 contadini messicani vengono massacrati dalle forze paramilitari al servizio del padronato.
- 25 dicembre: muore in Italia l'anarchico Aldo Pontiggia.
Durante l'anno...
Anno seguente: 1998