2 Novembre
(Reindirizzamento da 2 novembre)
Giorno precedente: 1 Novembre
- 1811 - Gran Bretagna: a Sutton e Ashfield alcuni luddisti distruggono i macchinari che avrebbero dovuto sostituirli nel posto di lavoro.
- 1847 - Francia: a Cherbourg nasce Georges Sorel, socialista, sindacalista rivoluzionario e autore di Riflessioni sulla violenza.
- 1872 - Francia: a Parigi nasce Henri Zisly, militante anarchico e naturista.
- 1892 - Francia: a Compeignac (quartiere di Vienne) nasce Jean Roumilhac, combattente antifranchista durante la rivoluzione spagnola e primo presidente del S.I.A. (Solidarietà Internazionale Antifascista fondata da Louis Lecoin). Negli anni 40, Roumilhac crea una compagnia agricola nel delta del Reno, permettendo "legalmente" agli anarchici spagnoli di rifugiarsi in un posto sicuro.
- 1905 - Francia: esce il numero unico di L'Ordre Naturel (L'Ordine naturale), un giornale pubblicato grazie soprattutto al naturista anarchico Henri Zisly.
- 1910 - Brasile: a Conceiçâo-do-Araguya muore Paul Berthelot, scrittore anarchico deceduto per tubercolosi.
- 1915 - Italia: a Nocera Inferiore muore Emilio Covelli, anarchico e membro dell'Internazionale dei lavoratori.
- 1919 - Francia: a Combs-la-Ville muore Laurent Tailhade, poeta, scrittore e polemista anarchico.
- 1928 - Australia: a Melbourne la polizia apre il fuoco sugli operai portuali in sciopero causando un morto.
- 1930 - Francia: a Parigi muore Giordano Ustori Federico, anarchico e antimilitarista italiano. Secondo altre versioni la morte sarebbe invece avvenuta l'8 novembre 1930.
- 1935 - Francia:: si chiude a Sartrouville un congresso anarchico italiano che ha portato alla fondazione del Comitato Anarchico d'Azione Rivoluzionaria.
- 1969 - Italia: si svolge un importante congresso della Federazione Anarchica Italiana. Nascono profonde divergenze tra gli anarchici e l'Internazionale Situazionista. Molti libertari erano entusiasti dell'IS, tuttavia altri, la maggioranza, non condividendo le idee situazioniste, accusò i primi di essere infiltrati e per questo li estromisero dall'organizzazione.
- 1975 - Italia: a Roma viene assassinato Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista italiano di matrice marxista-gramsciana. Ufficialmente assassinato da Giuseppe Pelosi la sua morte è in realtà assai misteriosa e non si esclude affatto la complicità di elementi dell'area fascista.
- 1979 - Francia: a Parigi viene assassinato Jacques Mesrine, considerato un nemico pubblico dello Stato perché rapinatore di banche.
- 1983 - Francia: a Parigi muore May Picqueray, anarchica francese.
- 1997 - Francia: a Lione termina il VI° Congresso dell'I.F.A (30 ottobre, 1 e 2 novembre), l'Internazionale delle Federazioni Anarchiche.
- 2011 - USA: ad Oakland, dopo un mese di protesta degli indignados statunitensi, gli esponenti del movimento occupy oaklnad indicono una giornata di sciopero generale.
- 2014 - Italia: nella Comune Cascina di Cingia, vicino a Cremona, si chiude la due giorni congressuale del 9° congresso della Federazione dei Comunisti Anarchici.
Giorno seguente: 3 Novembre