29 Novembre
(Reindirizzamento da 29 novembre)
Giorno precedente: 28 Novembre
- 1865 - Spagna: a Cubelles nasce Teresa Mane i Miravent (detta Soledad Gustavo), militante anarchica spagnola e madre di Federica Montseny.
- 1896 - Svizzera: a Lugano nasce Antonietta Griffith, anarchica svizzera di origine italiana.
- Nasce Raoul Chenard.
- 1899 - Germania: a Labiau nasce Hanns-Erich Kaminski, anarchico e dottore in scienze economiche.
- 1901 - Spagna: a Madrid muore Francisco Pi y Margall, pensatore prudhoniano e scrittore spagnolo.
- 1918 - Svizzera: l'anarchico Francesco Pezzi viene arrestato e imprigionato (assieme a Mario Castagna, Giacomo Magni, Eugenio Giuseppe Macchi, Angelo Pozzi e Carlo Restelli) per aver organizzato e partecipato all'insurrezione di Zurigo,
- 1922 - Italia: a Teglia (Genova) muore Renzo Novatore (vero nome Abele Ricieri Ferrari), anarco-individualista e anarco-futurista italiano.
- 1980 - USA: a New York muore Dorothy Day, pacifista e fondatrice del Catholic Workers.
- 1997 - Spagna: a Barakaldo muore Manuel Chiapuso, anarchico e storico dell'anarchismo basco.
- 1999 - USA: a Seattle si svolge il primo giorno di scontri all'apertura della conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dove sono rappresentati 135 paesi. Molti antagonisti, tra cui anche anarchici, si scontrano con le forze dell'ordine per dichiarare il proprio No alla globalizzazione. È la nascita di quello che verrà definito, seppur impropriamente, "Movimento No-Global". Scontri anche il giorno seguente.
- In Cile nasce il gruppo piattaformista Congreso de Unificaciòn Anarco-Comunista (CUAC).
- 2004 - Italia: a Bergamo muore Luigi Veronelli, anarchico, scrittore e celebre enogastronomo italiano. Era soprannominato "l'anarchenologo".
- 2012 - Italia: a Torino e in Valle di Susa agenti della Digos eseguono 19 misure cautelari tra arresti, obbligo difirma o di dimora, e perquisizioni nei confronti di attivisti [[NO TAV
- 2015 - Francia: a Parigi, durante la conferenza sul clima Cop21, si verificano violenti scontri tra manifestanti, scesi in piazza nonostante la mancata autorizzazione delle autorità, e le forze di polizia. Ben 317 i fermati.
Giorno seguente: 30 Novembre