66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www.bibliotecaginobianco.it" con "https://www.bibliotecaginobianco.it")  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 21: | Riga 21: | ||
===L'anarchismo: [[internazionalista]] e comunardo===  | ===L'anarchismo: [[internazionalista]] e comunardo===  | ||
[[File:Reclus.jpg|thumb|200px|left|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]  | |||
Nel [[1864]], dopo aver conosciuto [[Michail Bakunin]], consolida le proprie convinzioni in merito all'[[anarchismo]], che aveva fatto breccia in lui durante i suoi viaggi in giro per il mondo. Nello stesso anno entra a far parte della “[[Prima Internazionale]]” insieme al fratello [[Élie Reclus|Élie]]. Ciò però non lo distoglie dalla sua attività di geografo, così nel [[1869]] pubblica il suo primo lavoro di gran peso, '''''La Terre'''''. Nel maggio dell'anno seguente va a convivere in "unione libera" (matrimonio "sotto il sole") con una certa Fanny.    | Nel [[1864]], dopo aver conosciuto [[Michail Bakunin]], consolida le proprie convinzioni in merito all'[[anarchismo]], che aveva fatto breccia in lui durante i suoi viaggi in giro per il mondo. Nello stesso anno entra a far parte della “[[Prima Internazionale]]” insieme al fratello [[Élie Reclus|Élie]]. Ciò però non lo distoglie dalla sua attività di geografo, così nel [[1869]] pubblica il suo primo lavoro di gran peso, '''''La Terre'''''. Nel maggio dell'anno seguente va a convivere in "unione libera" (matrimonio "sotto il sole") con una certa Fanny.    | ||