66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
* [[1835]] - [[USA]]: gli autoctoni Cherokee vengono obbligati alla cessione delle loro terre della Georgia e ad attraversare il Mississippi. L'evacuazione, voluta a causa della ricchezza d'oro del luogo, fu messa in atto durante l'inverno [[1838]]-[[1839]], sotto il comando del generale Winfield Scott. Molti autoctoni moriranno durante la marcia. | * [[1835]] - [[USA]]: gli autoctoni Cherokee vengono obbligati alla cessione delle loro terre della Georgia e ad attraversare il Mississippi. L'evacuazione, voluta a causa della ricchezza d'oro del luogo, fu messa in atto durante l'inverno [[1838]]-[[1839]], sotto il comando del generale Winfield Scott. Molti autoctoni moriranno durante la marcia. | ||
* [[1902]] - [[Giappone]]: nasce [[Miura Seiichi]], inizialmente socialista e poi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] prossimo a [[Sanshiro Ishikawa]]. | * [[1902]] - [[Giappone]]: nasce [[Miura Seiichi]], inizialmente [[socialista]] e poi [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] prossimo a [[Sanshiro Ishikawa]]. | ||
* [[1905]] - [[Russia]]: inizia uno [[sciopero generale]] contro il regime zarista. Durerà 11 giorni. | * [[1905]] - [[Russia]]: inizia uno [[sciopero generale]] contro il regime zarista. Durerà 11 giorni. |