29 Luglio: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1896]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra inizia il [[Congresso Anarchico Internazionale]]. | *[[1896]] - [[Gran Bretagna]]: a Londra inizia il [[Congresso Anarchico Internazionale]]. | ||
*[[1900]] - [[Italia]]: a Monza viene assassinato il re Umberto I. L'esecutore è l' | *[[1900]] - [[Italia]]: a Monza viene assassinato il re Umberto I. L'esecutore è l'anarchico [[Gaetano Bresci]]. Con questo “'''fatto'''” Bresci intendeva vendicare il massacro di 2 anni prima compiuto dal Gen. Bava Beccarsi (che ricevette un alta onorificenza per i servigi resi al paese) a Milano su una pacifica folla in [[sciopero]] (oltre 80 i morti). | ||
*[[1919]] - [[Italia]]: a Milano esplode una bomba in Piazza Fontana. L'attentato | *[[1919]] - [[Italia]]: a Milano esplode una bomba in Piazza Fontana. L'attentato sarà attribuito all'anarchico [[Bruno Filippi]]. | ||
*[[1921]] - [[Italia]]: a Ragusa nasce [[Maria Occhipinti]], anarchica [[antimilitarismo|antimilitarista]] italiana. | *[[1921]] - [[Italia]]: a Ragusa nasce [[Maria Occhipinti]], anarchica [[antimilitarismo|antimilitarista]] italiana. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1959]] - [[Venezuela]]: a Carácas esce il primo numero di ''Simiente Libertaria'' (Seme Libertario), organo del gruppo libertario "[[Errico Malatesta]]". | *[[1959]] - [[Venezuela]]: a Carácas esce il primo numero di ''Simiente Libertaria'' (Seme Libertario), organo del gruppo libertario "[[Errico Malatesta]]". | ||
*[[1963]] - [[Spagna]]: a Madrid esplodono due bombe, di cui una contro la direzione generale della sicurezza, che causano una ventina di feriti leggeri. L'attentato | *[[1963]] - [[Spagna]]: a Madrid esplodono due bombe, di cui una contro la direzione generale della sicurezza, che causano una ventina di feriti leggeri. L'attentato è sfruttato dalla polizia e dai [[media]] per rilanciare la caccia agli [[La Guerriglia antifranchista|antifranchisi]]. Gli anarchici [[Joaquin Delgado]] e [[Francisco Granados]], sono fermati perché in possesso di esplosivi, benché completamente estranei a quest'attentati. Saranno torturati prima di essere condannati a morte da un tribunale militare il [[17 agosto]] [[1963]]. | ||
*[[1968]] - [[USA]]: a Seattle sfilano diverse migliaia di persone in [[sciopero]] per protestare contro un radi della polizia nei locali delle [[Black Panthers]]. 69 persone arrestate nei 3 giorni seguenti. | *[[1968]] - [[USA]]: a Seattle sfilano diverse migliaia di persone in [[sciopero]] per protestare contro un radi della polizia nei locali delle [[Black Panthers]]. 69 persone arrestate nei 3 giorni seguenti. | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
*[[1979]] - [[Francia]]: a Val-des-Prés muore [[Emilie Carles]], anarchica, [[pacifismo|pacifista]] ed [[ecologismo|ecologista]] francese. | *[[1979]] - [[Francia]]: a Val-des-Prés muore [[Emilie Carles]], anarchica, [[pacifismo|pacifista]] ed [[ecologismo|ecologista]] francese. | ||
*[[1983]] - [[Messico]]: a | *[[1983]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Luis Buñuel]], [[cinema|regista cinematografico]] e anarchico. | ||
*[[1997]] - [[Germania]]: a Berlino la [[polizia]] evacua molte strade in cui sono presenti degli [[squat]]. | *[[1997]] - [[Germania]]: a Berlino la [[polizia]] evacua molte strade in cui sono presenti degli [[squat]]. |
Versione attuale delle 23:28, 30 giu 2021
Giorno seguente: 28 Luglio
- 1870 - Francia: a Issy nasce Paul Delesalle, anarchico e sindacalista rivoluzionario.
- 1871: nasce Roberto Elia, editore anarchico ed amico di Andrea Salsedo.
- 1875: a San Remo nasce Domenico Zavattero, anarchico italiano.
- 1890 - Francia: Louise Michel fugge in direzione Londra. Il suo timore era quello di essere internata come folle. È questa l'epoca degli attentati anarchici, che daranno il pretesto per il voto delle «leggi scellerate» del 1893.
- 1895 - Gran Bretagna: a Londra Élisée Reclus tiene una conferenza sull'anarchismo.
- 1896 - Gran Bretagna: a Londra inizia il Congresso Anarchico Internazionale.
- 1900 - Italia: a Monza viene assassinato il re Umberto I. L'esecutore è l'anarchico Gaetano Bresci. Con questo “fatto” Bresci intendeva vendicare il massacro di 2 anni prima compiuto dal Gen. Bava Beccarsi (che ricevette un alta onorificenza per i servigi resi al paese) a Milano su una pacifica folla in sciopero (oltre 80 i morti).
- 1919 - Italia: a Milano esplode una bomba in Piazza Fontana. L'attentato sarà attribuito all'anarchico Bruno Filippi.
- 1921 - Italia: a Ragusa nasce Maria Occhipinti, anarchica antimilitarista italiana.
- 1923: in 23 paesi si tiene la manifestazione internazionale No more war (Non più guerra).
- 1944 - Italia: a Pistoia muore Silvano Fedi, anarchico e partigiano durante la resistenza antifascista.
- 1959 - Venezuela: a Carácas esce il primo numero di Simiente Libertaria (Seme Libertario), organo del gruppo libertario "Errico Malatesta".
- 1963 - Spagna: a Madrid esplodono due bombe, di cui una contro la direzione generale della sicurezza, che causano una ventina di feriti leggeri. L'attentato è sfruttato dalla polizia e dai media per rilanciare la caccia agli antifranchisi. Gli anarchici Joaquin Delgado e Francisco Granados, sono fermati perché in possesso di esplosivi, benché completamente estranei a quest'attentati. Saranno torturati prima di essere condannati a morte da un tribunale militare il 17 agosto 1963.
- 1968 - USA: a Seattle sfilano diverse migliaia di persone in sciopero per protestare contro un radi della polizia nei locali delle Black Panthers. 69 persone arrestate nei 3 giorni seguenti.
- 1979 - Francia: a Val-des-Prés muore Emilie Carles, anarchica, pacifista ed ecologista francese.
- 1983 - Messico: a Città del Messico muore Luis Buñuel, regista cinematografico e anarchico.
- 2000 - Italia: a Carrara muore Gogliardo Fiaschi, anarchico italiano.
- 2013 - Italia: una serie di perquisizioni in in Piemonte contro attivisti NO TAV porta alla denuncia di alcuni di loro con l'accusa di terrorismo.
Giorno seguente: 30 Luglio