66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Perovskaya-sophia.jpg|thumb| | [[File:Perovskaya-sophia.jpg|thumb|300px|Sof'ja L'vovna Perovskaja]] | ||
'''Sof'ja L'vovna Perovskaja''' <ref>Alcuni testi riportano il nome di '''Sofia Petrowskaia''' o '''Sofia Peroskaya''' o anche '''Sofia Perowskya'''.</ref>, in russo Софья Львовна Перовская (San Pietroburgo, [[13 settembre]] [[1853]] - San Pietroburgo, [[15 aprile]] [[1881]]), è stata una rivoluzionaria e [[populista]] russa. Militante di ''[[Zemlja i Volja]]'' («Terra e Libertà») e ''[[Narodnaja Volja]]'' («[[Volontà del Popolo]]»), con quest'ultimo gruppo organizzò e mise in atto il [[13 marzo]] [[1881]] <ref name="calendario">Alcuni testi o siti web riportano quale data dell'attentato [[1 marzo|1° marzo]] [[1881]]. In realtà quella data fa riferimento al calendario giuliano, allora in uso nella [[Russia]] zarista, corrispondente al nostro [[13 marzo]].</ref> un attentato che costò la vita allo zar Alessandro II. | '''Sof'ja L'vovna Perovskaja''' <ref>Alcuni testi riportano il nome di '''Sofia Petrowskaia''' o '''Sofia Peroskaya''' o anche '''Sofia Perowskya'''.</ref>, in russo Софья Львовна Перовская (San Pietroburgo, [[13 settembre]] [[1853]] - San Pietroburgo, [[15 aprile]] [[1881]]), è stata una rivoluzionaria e [[populista]] russa. Militante di ''[[Zemlja i Volja]]'' («Terra e Libertà») e ''[[Narodnaja Volja]]'' («[[Volontà del Popolo]]»), con quest'ultimo gruppo organizzò e mise in atto il [[13 marzo]] [[1881]] <ref name="calendario">Alcuni testi o siti web riportano quale data dell'attentato [[1 marzo|1° marzo]] [[1881]]. In realtà quella data fa riferimento al calendario giuliano, allora in uso nella [[Russia]] zarista, corrispondente al nostro [[13 marzo]].</ref> un attentato che costò la vita allo zar Alessandro II. | ||