2015: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (1 revision imported: 4)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:
*[[12 novembre]]: in [[Italia]] e [[Grecia]] scatta un'operazione repressiva per il corteo NO EXPO del [[1° maggio]] [[2015]]. Diverse abitazioni perquisite, «[http://www.informa-azione.info/1°_maggio_no_expo_repressione_arresti_e_perquisizioni_in_italia_e_in_grecia 5 misure cautelari in carcere di cui quattro effettuate a Milano e una non riuscita vista l’irreperibilità  dell'accusato, 5 arresti in Grecia (con successivo rilascio con obbligo di firma 3 volte a settimana) e 3 indagati a piede libero.]». L'Italia fa richiesta per l'estradizione dei compagni greci scatenando ondate di proteste da parte dei movimenti dei due paesi.
*[[12 novembre]]: in [[Italia]] e [[Grecia]] scatta un'operazione repressiva per il corteo NO EXPO del [[1° maggio]] [[2015]]. Diverse abitazioni perquisite, «[http://www.informa-azione.info/1°_maggio_no_expo_repressione_arresti_e_perquisizioni_in_italia_e_in_grecia 5 misure cautelari in carcere di cui quattro effettuate a Milano e una non riuscita vista l’irreperibilità  dell'accusato, 5 arresti in Grecia (con successivo rilascio con obbligo di firma 3 volte a settimana) e 3 indagati a piede libero.]». L'Italia fa richiesta per l'estradizione dei compagni greci scatenando ondate di proteste da parte dei movimenti dei due paesi.
*[[29 novembre]]:  durante la conferenza sul clima Cop21 di Parigi, si verificano violenti scontri tra manifestanti, scesi in piazza nonostante la mancata autorizzazione delle [[autorità ]], e le forze di [[polizia]]. Ben 317 i fermati.
*[[29 novembre]]:  durante la conferenza sul clima Cop21 di Parigi, si verificano violenti scontri tra manifestanti, scesi in piazza nonostante la mancata autorizzazione delle [[autorità ]], e le forze di [[polizia]]. Ben 317 i fermati.
'''Anno seguente''': [[2016]]
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]
[[Categoria: Anni del XXI secolo]]

Versione delle 19:10, 2 mar 2018

Anno precedente: 2014

  • 26 gennaio: «Dopo 134 giorni di eroica resistenza agli attacchi di ISIS, oggi finalmente le forze di difesa del popolo YPG/YPJ hanno annunciato che la città  di Kobanê nel Kurdistan occidentale, Rojava, è stata completamente liberata dalle bande del cosiddetto Stato Islamico. La popolazione di Kobanê ha iniziato a festeggiare, così come in altre città  curde.» (fonte)
  • 4 febbraio: il tribunale di Santiago del Cile condanna l'anarchica Tamara Sol Farías Vergara ad un anno di carcere per aver sparato contro una guardia del BancoEstado la mattina del 21 gennaio 2014 nel comune di Estación Central.
  • 7 febbraio: Anonymous, con l'operazione #Oplsis, dà  avvio all'attacco di siti, pagine facebook e profili twitter degli jihadisti dell'ISIS.
  • 9 febbraio: dopo 5 anni di latitanza viene arrestato a Ligua, in Cile, l'anarchico Diego Rios.
  • 2 marzo: i prigionieri dello Stato greco, compresi alcuni membri della Cospirazione delle Cellule di Fuoco, portano avanti uno sciopero della fame come forma di protesta contro l'introduzione delle leggi antiterrorismo, delle carceri speciali di tipo "C" e l'arresto di diversi parenti di militanti rivoluzionari. Il 4 aprile i militanti delle CCF pongono fine allo sciopero non appena apprendono che lo Stato ellenico accoglierà  diverse loro richieste. Il 18 aprile lo sciopero termina definitivamente e vittoriosamente: lo annuncia con un comunicato la «Rete dei Prigionieri Combattenti» (DAK).
  • 11 marzo: muore a Cochabamba, in Bolivia, l'anarchico, sindacalista e artista Liber Forti.
  • 18 marzo: migliaia di persone scendono in strada nella città  tedesca di Francoforte per protestare contro l'inaugurazione di una nuova sede della BCE.
  • 21- 22 marzo: si svolge a Santiago De Los Caballeros il congresso che sancisce la nascita della Federazione Anarchica del Centroamerica e del Caribe (F.A.C.C.).
  • 30 marzo: le forze di polizia spagnole irrompono in diversi centri sociali anarchici (le case "Quimera" e "13-14" a Madrid; "la Redonda" a Granada) e in diverse abitazioni di militanti di Madrid, Palencia, Granada e Barcellona. Tredici gli arrestati, oltre a ventiquattro fermati.
in Francia muore il comunista libertario francese Serge Torrano.

Anno seguente: 2016