Alberto Meschi: differenze tra le versioni

 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[File: Alberto Meschi.jpg|thumb|Alberto Meschi]]'''Alberto Meschi''' (Fidenza, [[27 maggio]] [[1879]] Carrara, [[11 dicembre]] [[1958]]) è stato un anarchico e sindacalista dell'[[USI]] italiano.
[[File: Alberto Meschi.jpg|thumb|Alberto Meschi]]'''Alberto Meschi''' (Fidenza, [[27 maggio]] [[1879]] - Carrara, [[11 dicembre]] [[1958]]) è stato un anarchico e sindacalista dell'[[USI]] italiano.


== Biografia ==
== Biografia ==
Riga 27: Riga 27:
Rientrato in [[Italia]] alla fine del [[1943]], immediatamente dopo la liberazione viene incaricato dal CLN di dirigere la Camera del lavoro di Carrara, lavoro che eseguirà sino al [[1947]]. Dal [[1° dicembre]] [[1945]] riprende la pubblicazione de ''Il Cavatore''. Milita nella [[Federazione Anarchica Italiana]] e partecipa alla rinascita del movimento anarchico italiano.
Rientrato in [[Italia]] alla fine del [[1943]], immediatamente dopo la liberazione viene incaricato dal CLN di dirigere la Camera del lavoro di Carrara, lavoro che eseguirà sino al [[1947]]. Dal [[1° dicembre]] [[1945]] riprende la pubblicazione de ''Il Cavatore''. Milita nella [[Federazione Anarchica Italiana]] e partecipa alla rinascita del movimento anarchico italiano.


Dopo la sua morte, avvenuta l'[[11 dicembre]] [[1957]], una sottoscrizione popolare permette l'erezione in piazza di un monumento in marmo a lui dedicato per la sua attività in favore dei cavatori di marmo.
Dopo la sua morte, avvenuta l'[[11 dicembre]] [[1958]], una sottoscrizione popolare permette l'erezione in piazza di un monumento in marmo a lui dedicato per la sua attività in favore dei cavatori di marmo.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
66 668

contributi