4 Maggio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,")
Etichetta: Annullato
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno precedente''': [[3 Maggio]]
'''Giorno precedente''': [[3 Maggio]]
*[[1881]] - [[Argentina]]: a Tandil nasce [[Rodolfo González Pacheco]], drammaturgo, direttore di teatro e oratore anarchico.
*[[1881]] - [[Argentina]]: a Tandil nasce [[Rodolfo González Pacheco]], drammaturgo, direttore di teatro e oratore anarchico.
*[[1886]] - [[USA]]: a Chicago inizia lo [[sciopero generale]] e le manifestazioni per protestare contro la [[Haymarket Square|strage dei giorni precedenti]] (4 morti). Ventimila lavoratori e lavoratrici si ritrovano in [[Haymarket Square]], il luogo della strage. I leader anarchici, [[August Spies]], [[Albert Parsons]] e [[Samuel Fielden]], parlano alla folla, in un clima carico di tensione, ma fondamentalmente pacifico e tranquillo. Incredibilmente però la polizia inizia a caricare i manifestanti. Nella confusione una bomba scoppia in mezzo ad un plotone di poliziotti, opera probabilmente di un provocatore. A questo punto la polizia si sente legittimata a sparare sulla folla e successivamente ad iniziare una campagna [[repressione|repressiva]] nei confronti degli operai e dei [[sindacalismo |sindacalisti]].
*[[1886]] - [[USA]]: a Chicago inizia lo [[sciopero generale]] e le manifestazioni per protestare contro la [[Haymarket Square|strage dei giorni precedenti]] (4 morti). Ventimila lavoratori e lavoratrici si ritrovano in [[Haymarket Square]], il luogo della strage. I leader [[anarchici]], [[August Spies]], [[Albert Parsons]] e [[Samuel Fielden]], parlano alla folla, in un clima carico di tensione, ma fondamentalmente pacifico e tranquillo. Incredibilmente però la polizia inizia a caricare i manifestanti. Nella confusione una bomba scoppia in mezzo ad un plotone di poliziotti, opera probabilmente di un provocatore. A questo punto la polizia si sente legittimata a sparare sulla folla e successivamente ad iniziare una campagna [[repressione|repressiva]] nei confronti degli operai e dei [[sindacalismo |sindacalisti]].


*[[1892]] - [[Spagna]]: a Burgos nasce [[Paulino Diez Martini]].
*[[1892]] - [[Spagna]]: a Burgos nasce [[Paulino Diez Martini]].

Versione delle 13:34, 30 giu 2021

Giorno precedente: 3 Maggio

Spagna: a Barcellona vengono eseguite molte condanne a morte nelle fosse della fortezza militare di Montjuich: vengono uccisi gli anarchici Tomás Ascheri, José Moles, Antonio Nogués, Juan Alsina e Luis Más. Sono tutti accusati dell'attentato del 7 giugno 1896 contro una processione religiosa a Barcellona. L'8 agosto, l'anarchico italiano Michele Angiolillo ucciderà il primo ministro spagnolo Antonio Cánovas, responsabile delle torture e della morte inflitte ai cinque anarchici.
  • 1924 - Spagna: a Barcellona si tiene l'ultimo congresso nazionale della AIT prima di passare alla clandestinità per via del "colpo di Stato militare" di Primo de Rivera del 13 settembre 1923. I lavori convinceranno la C.N.T ad operare con maggiore prudenza.
  • 2011 - Italia: a Firenze, la DIGOS porta avanti un'operazione repressiva contro gli ambienti anarchici e antagonisti: 5 arresti domiciliari, 17 obblighi di firma, 22 perquisizioni in abitazioni private e perquisizione allo Spazio Liberato 400 Colpi (con massicci sequestri e danneggiamenti). L'accusa è di associazione a delinquere.

Giorno seguente: 5 Maggio