5 Maggio
Giorno precedente: 4 Maggio
- 1818 - Germania: a Treviri nasce Karl Marx, filosofo, economista e rivoluzionario tedesco. È stato l'ideatore del socialismo scientifico, del materialismo storico e del materialismo dialettico, ovvero di quell'ideologia che prende il nome di marxismo.
- 1852 - Francia: a Saint-Etienne nasce Antoine Desgranges, anarchico e sindacalista francese.
- 1874 - Belgio: a Liegi nasce Jean Marestan, anarchico, neomalthusiano e pacifista francese.
- 1891 - Francia: a Parigi si pubblica L'En Dehors, fondato da Zo d'Axa. Il giornale cessa le pubblicazioni al 91° numero (febbraio 1893), ma in seguito Émile Armand lo farà riapparire a partire dal 31 maggio 1922.
- 1903 - Francia: nel Morbiham nasce Pierre Odeon (detto Pierre Perrin), militante anarchico dell'Union Anarchiste e attivista durante la rivoluzione spagnola.
- 1911 - Francia: a Parigi muore Aristide Delannoy, pittore e caricaturista libertario collaboratore de L'Assiette au Beurre.
- 1913 - Italia: a Carrara nasce Belgrado Pedrini, anarchico, partigiano antifascista, scrittore e poeta italiano.
- 1920 - Francia: ad Asnières muore Charles Ange Laisant, matematico e anarchico francese.
- USA: a Boston vengono arrestati su un tram Sacco e Vanzetti. I due anarchici saranno poi accusati ingiustamente di rapina e omicidio.
- 1921 - Italia: a Pisa i fascisti incendiano la sede del giornale L'Avvenire anarchico. Fondato nel 1910, cesserà le pubblicazioni nel dicembre 1922, vittima della repressione fascista.
- 1934 - Spagna: a Barcellona si pubblica il primo numero della rivista Tiempos Nuevos. Rivista di sociologia, arte ed economia diretta da Diego Abad de Santillán.
- 1937 - Spagna: a Barcellona vengono assassinati dagli stalinisti gli anarchici Francesco Barbieri e Camillo Berneri. Quest'ultimo fu un grande animatore della rivoluzione spagnola; professore, studioso, scrittore, pubblicista, fu un teorico dell'anarchismo.
- 1937 - Spagna: a Barcellona gli stalinisti arrestano (nella notte tra il 5 e il 6) Camillo Berneri e Francesco Barbieri. I loro corpi saranno poi ritrovati crivellati di proiettili. (vedi: Giornate del maggio 1937)
- 1972 - Italia: a Pisa si scontrano antifascisti (che intendono impedire un comizio dei fascisti) e forze di polizia. Il giovane anarchico Franco Serantini è violentemente pestato dalla polizia e morirà due giorni dopo, il 7 maggio.
- 1984 - Francia: a Parigi muore Jacques Reclus, anarchico figlio di Paul Reclus e nipote di Elisée.
- 2010 - Grecia: sciopero generale contro la crisi economica e le misure restrittive adottate dal governo ellenico su imposizione del Fondo Monetario Internazionale. Ad Atene la folla prova ad assaltare il Parlamento. Nella stessa capitale ignoti danno fuoco ad una banca: muoiono tre dipendenti. Il quartiere di Exarchia (Atene), in mano agli anarchici, viene messo a ferro e fuoco dalla polizia greca che dà inizio ad una vera e propria caccia all'uomo. Scontri anche a Salonicco e in altre città.
Giorno seguente: 6 Maggio